Dosare Cifo AZOTO, FOSFORO e POTASSIO in maniera sicura
Inviato: 23/01/2018, 23:45
Buongiorno,
comincio con l'anticipare che sono un novellino sia per l'acquariofilia, sia per il PMDD di AF.
Ho avviato l'acquario da circa 40 giorni ed ho inserito 6 guppy 4 giorni fa, tuttavia continuo a rilevare NH3/NH4+, NO2 ed NO3 a zero! Non esattamente zero ovviamente, ma il valore più basso indicato nella scala dei test a reagente; rispettivamente <0.05, <0.01, <0.5 [mg/l].
Nel mio topic della sezione "il mio primo acquario" trovate informazioni dettagliate e immagini dei vari stadi del mio allestimento. Ne allego una qui sotto per far capire il livello di piantumazione.
Nel frattempo le piante sono cresciute un po', si sono anche imbruttite, e credo sia a causa del fatto che di azoto nel mio acquario non sembra essercene mai stato
(oltre a potassio e fosforo)
O meglio, qual poco che viene prodotto ora dai pesci, sembra sparisca velocemente, quindi credo sia il momento di fornire azoto.
Tutta questa introduzione è servita per porgere questa domanda, come mi è stato consigliato prima di utilizzare il cifo azoto:
In quali dosi potrei utilizzarlo senza rischiare di fare danni ai pesci con un picco di nitriti?
Devo aggiungere anche un altro particolare: durante il mese che ho aspettato per far maturare l'acquario, non ho mai rilevato un picco di nitriti!
Non che misurassi il valore una volta al giorno, lo facevo ogni 4/5 ed usavo ancora le strisciette, mentre ora ho i test a reagente classici.
Secondo le statistiche, nel mio acquario il filtro dovrebbe essere maturo, e credo lo dimostri il fatto che non ho nitriti in vasca anche coi pesci...
In ogni caso, da quale dose potrei partire?
Credo che si tratterebbe di dosare solo alcune gocce...
Di preciso a quanti ml corrisponde una goccia? Non ho capito se 0,04 o 0,05.
comincio con l'anticipare che sono un novellino sia per l'acquariofilia, sia per il PMDD di AF.
Ho avviato l'acquario da circa 40 giorni ed ho inserito 6 guppy 4 giorni fa, tuttavia continuo a rilevare NH3/NH4+, NO2 ed NO3 a zero! Non esattamente zero ovviamente, ma il valore più basso indicato nella scala dei test a reagente; rispettivamente <0.05, <0.01, <0.5 [mg/l].
Nel mio topic della sezione "il mio primo acquario" trovate informazioni dettagliate e immagini dei vari stadi del mio allestimento. Ne allego una qui sotto per far capire il livello di piantumazione.
Nel frattempo le piante sono cresciute un po', si sono anche imbruttite, e credo sia a causa del fatto che di azoto nel mio acquario non sembra essercene mai stato

O meglio, qual poco che viene prodotto ora dai pesci, sembra sparisca velocemente, quindi credo sia il momento di fornire azoto.
Tutta questa introduzione è servita per porgere questa domanda, come mi è stato consigliato prima di utilizzare il cifo azoto:
In quali dosi potrei utilizzarlo senza rischiare di fare danni ai pesci con un picco di nitriti?
Devo aggiungere anche un altro particolare: durante il mese che ho aspettato per far maturare l'acquario, non ho mai rilevato un picco di nitriti!
Non che misurassi il valore una volta al giorno, lo facevo ogni 4/5 ed usavo ancora le strisciette, mentre ora ho i test a reagente classici.
Secondo le statistiche, nel mio acquario il filtro dovrebbe essere maturo, e credo lo dimostri il fatto che non ho nitriti in vasca anche coi pesci...
In ogni caso, da quale dose potrei partire?
Credo che si tratterebbe di dosare solo alcune gocce...
Di preciso a quanti ml corrisponde una goccia? Non ho capito se 0,04 o 0,05.