Pagina 1 di 2

Allestimento per Platy

Inviato: 28/01/2018, 9:20
di Aura
riccia.jpg
Ciao a tutti :) Questo è il mio 90 litri in maturazione. La lista delle piante la trovate nel profilo :) Non ho fondo fertile e da buona neofita ne ho messo anche poco di fondo (1.5 cm). Il cerato l'ho messo "da sfondo", avete qualche consiglio circa le piante che potrei aggiungere? Avevo anche un'anubias Barteri che però se n'è andata per marcescenza, quindi ho 2 legni liberi su cui poter legare delle piante. Aspetto vostri suggerimenti :)

Illuminazione: 2 lampadine LED da 11 watt, 6500 K, 1500 lumen ciascuna.
P.S. : Vorrei una gestione facile nel senso che non avrei intenzione di introdurre CO2 e come fertilizzazione vorrei utilizzare gli stick.

Allestimento per Platy

Inviato: 28/01/2018, 9:25
di Dandano
Ciao Aura,
Se hai due legni liberi potresti legarci del microsorum sopra, sono molto belli e gli avannotti potrebbero anche trovare rifugio tra le foglie.
Ti lascio comunque un articolo da leggere :)

Allestimento di un acquario per Poecilidi

Allestimento per Platy

Inviato: 28/01/2018, 9:44
di Elisabeth
Ciao....I platy sono i miei pescetti preferiti :x e anche io ho dedicato una vasca solo a loro ;)
In un 90 litri staranno benissimo e ti consiglio di tenere solo loro....Pur essendo poecilidi e quindi prolifici, non lo sono in modo esagerato come i guppy :-bd
Come rapida il cerato è perfetto....La riccia oltre ad essere molto utile come aspira inquinanti, da anche rifugio agli avannotti ....
L'anubias, nel caso tu volessi reinserirla, ti consiglio di aspettare che la vasca abbia qualche mese e si sia stabilizzata....idem per il muschio....
Vista l'illuminazione un po' bassa e il fondo non troppo profondo pur avendo loro un apparato radicale notevole, ti consiglierei piante non troppo esigenti tipo le Cryptocoryne che a sinistra del tuo acquario starebbe molto bene Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni prova a vedere se è una pianta che può piacerti ;)

Allestimento per Platy

Inviato: 28/01/2018, 10:06
di Monica
Ciao Aura :) aggiungo solo che se vuoi mettere piante che radicano e utilizzare gli stick il fondo è poco,devi aggiungerne un po' prima di completare l'allestimento :)

Allestimento per Platy

Inviato: 28/01/2018, 10:06
di lauretta
Elisabeth ha scritto: ti consiglierei piante non troppo esigenti tipo le Cryptocoryne
Adoro le Cryptocoryne, ma @Elisabeth non credi che il fondo sia troppo basso? :-? Radicano moltissimo e col tempo tendono ad allungare il fusto centrale fuori dal fondo... :-??

Allestimento per Platy

Inviato: 28/01/2018, 10:10
di Dandano
Effettivamente 1,5 cm di fondo non permette di piantare niente secondo me senza ritrovarselo a galla.
Potresti aggiungere un po' di fondo o altrimenti mettere solo epifite e galleggianti

Allestimento per Platy

Inviato: 28/01/2018, 10:14
di Elisabeth
lauretta ha scritto:
Elisabeth ha scritto: ti consiglierei piante non troppo esigenti tipo le Cryptocoryne
Adoro le Cryptocoryne, ma @Elisabeth non credi che il fondo sia troppo basso? :-? Radicano moltissimo e col tempo tendono ad allungare il fusto centrale fuori dal fondo... :-??
Si...questo è vero ma più per una praticità nella piantumazione....però ho notato, almeno negli acquari in cui le ho inserite, che con scarsa illuminazione e non fertilizzandole ma facendo in modo che si accontentino di quello che gli arriva dall'acqua, il loro sviluppo è davvero molto contenuto....Io ne ho una in 2cm di ghiaino da quasi un anno, ed è sempre uguale :) ....bella ma immutata e non ha stolonato .... In un'altra vasca addirittura la tengo come epifita 😂

Allestimento per Platy

Inviato: 28/01/2018, 10:16
di Aura
Ma gli stick per le epifita dove si mettono? Sul legno in cui sono ancorate?

Allestimento per Platy

Inviato: 28/01/2018, 10:18
di Dandano
Aura ha scritto: Ma gli stick per le epifita dove si mettono? Sul legno in cui sono ancorate?
Aura le epifite si nutrono dalla colonna d'acqua, quindi teoricamente dovresti lasciarli sciogliere in colonna.
Il fatto è che le epifite la maggior parte delle volte sono lente, quindi non hanno bisogno di una fertilizzazione mirata. Ti basta guardare le altre piante

Allestimento per Platy

Inviato: 28/01/2018, 10:20
di Aura
Dandano ha scritto:
Aura ha scritto: Ma gli stick per le epifita dove si mettono? Sul legno in cui sono ancorate?
Aura le epifite si nutrono dalla colonna d'acqua, quindi teoricamente dovresti lasciarli sciogliere in colonna.
Il fatto è che le epifite la maggior parte delle volte sono lente, quindi non hanno bisogno di una fertilizzazione mirata. Ti basta guardare le altre piante
Quando sarà finita la maturazione chiederò bene come fertilizzare perché forse mi serve un fertilizzante liquido, allora ho tutte piante che necessitano di fertilizzazione in colonna?