inizio fertilizzazione....consigli!
Inviato: 29/01/2018, 18:14
Dopo ore di lettura dei vostri topic....eccomi a chiedere consigli per non fallire e ritrovarmi con piante distrutte e irreparabilmente curabili!
Ho un acquario di 200 litri con una coppia di mesonauta festivus di 8 e 10 cm e 4 cichlasoma pulcher neon blu di 3/4 cm. Al centro dell'allestimento sto cercando di creare una barriera visiva con vallisneria che ho recuperato dal vecchio acquario. Ho CO2 artigianale con acido citrico. Il fondo ho usato un piccolo strato di terriccio universale misto a lapillo solo dove vorrei che crescesse la valli che ho accuratamente recintato. Poi ho 4/5 cm di sabbia vagliata di fiume 0,4 mm circa. Uso acqua di rubinetto....Non ho acquedotto e quindi prendo l'acqua direttamente dalla falda con valori di:
pH 7,2 KH 3 GH >10 NO2- e NO3- assenti ec 220.
Illuminazione....che vorrei implementare....ho due neon 30 w 650 lm da 4200 k che rendono l'acqua abbastanza giallina.
Ho fertilizzanti all'avvio del tutto circa due mesi fa con stick compo 13-6-10 (3).
Ho combattuto già con ciano anche se qualcuno resiste...le piante hanno ereditato una leggera peluria sulle foglie dal vecchio allestimento ma le nuove foglie sembrano essere buone. Ho inserito tre rametti di egeria solo come indicatore delle mancanze in acqua di fertilizzanti.
Aggiunto dopo 8 minuti 2 secondi:
Dimenticavo....i valori in acquario sono:
pH 7,2 GH 16 KH 6 NO2- 0 NO3- 25 ec 420.
Vorrei qualche consiglio per vedere crescere bene la vallisneria e per evitare un'invasione di alghe come mi è capitato in passato....solo a nominarle ho paura!
Aggiunto dopo 43 secondi:
Grazie in anticipo per l'aiuto....ovviamente pmdd
Ho un acquario di 200 litri con una coppia di mesonauta festivus di 8 e 10 cm e 4 cichlasoma pulcher neon blu di 3/4 cm. Al centro dell'allestimento sto cercando di creare una barriera visiva con vallisneria che ho recuperato dal vecchio acquario. Ho CO2 artigianale con acido citrico. Il fondo ho usato un piccolo strato di terriccio universale misto a lapillo solo dove vorrei che crescesse la valli che ho accuratamente recintato. Poi ho 4/5 cm di sabbia vagliata di fiume 0,4 mm circa. Uso acqua di rubinetto....Non ho acquedotto e quindi prendo l'acqua direttamente dalla falda con valori di:
pH 7,2 KH 3 GH >10 NO2- e NO3- assenti ec 220.
Illuminazione....che vorrei implementare....ho due neon 30 w 650 lm da 4200 k che rendono l'acqua abbastanza giallina.
Ho fertilizzanti all'avvio del tutto circa due mesi fa con stick compo 13-6-10 (3).
Ho combattuto già con ciano anche se qualcuno resiste...le piante hanno ereditato una leggera peluria sulle foglie dal vecchio allestimento ma le nuove foglie sembrano essere buone. Ho inserito tre rametti di egeria solo come indicatore delle mancanze in acqua di fertilizzanti.
Aggiunto dopo 8 minuti 2 secondi:
Dimenticavo....i valori in acquario sono:
pH 7,2 GH 16 KH 6 NO2- 0 NO3- 25 ec 420.
Vorrei qualche consiglio per vedere crescere bene la vallisneria e per evitare un'invasione di alghe come mi è capitato in passato....solo a nominarle ho paura!
Aggiunto dopo 43 secondi:
Grazie in anticipo per l'aiuto....ovviamente pmdd