Pagina 1 di 1
olio di semi di lino
Inviato: 31/01/2018, 13:34
di Elisabeth
Ciao...Siccome ho la possibilità di avere dell'olio purissimo di semi di lino ad uso alimentare e considerando che è ricchissimo di omega3 e in parte di omega6, essendo oltretutto prodotto da spremitura a freddo e quindi senza l'utilizzo di solventi, mi chiedevo se non fosse utile da somministrare ai pesci come integratore alimentare aggiungendolo al cibo....Che dite?
olio di semi di lino
Inviato: 31/01/2018, 22:22
di Otaku
Immagino lo userai per impastare qualcosa: è il punto debole della catena, perchè l'olio di lino è facilmente ossidabile e nelle preparazioni si degrada in fretta.
Andrebbe usato tal quale, per esempio, nell'alimentazione umana, a crudo, aggiunto all'ultimo.
olio di semi di lino
Inviato: 31/01/2018, 22:30
di Elisabeth
Otaku ha scritto: ↑Immagino lo userai per impastare qualcosa: è il punto debole della catena, perchè l'olio di lino è facilmente ossidabile e nelle preparazioni si degrada in fretta.
Andrebbe usato tal quale, per esempio, nell'alimentazione umana, a crudo, aggiunto all'ultimo.
Pensavo di fare una pappetta con la spirulina e darla ai pesci....Non credo faccia in tempo ad ossidarsi perchè quei famelici dei miei pescetti, non gli farebbero gridare nemmeno Madonna aiutami che già sarebbe ingurgitato
Però come conservante c'è il tocoferolo che oltre ad essere un antiossidante, dovrebbe far bene anche lui, no?