Pagina 1 di 2

IMPIANTO OSMOSI

Inviato: 31/01/2018, 22:11
di Ale83
Ciao a tutti, ho un impianto osmosi con 1 post filtro per NO3-, PO43-, ISO che volevo sostituire con un'altra tipologia di filtri. Che mi consigliate?

IMPIANTO OSMOSI

Inviato: 01/02/2018, 1:43
di aleph0
Ciao, dipende da quel che devi farci con quest'acqua e soprattutto dipende anche dal valore della condudicibilità che hai subito dopo la membrana e prima delle resine.
Intanto partiamo da questo!

IMPIANTO OSMOSI

Inviato: 05/02/2018, 11:57
di Ale83
aleph0 ha scritto: Ciao, dipende da quel che devi farci con quest'acqua e soprattutto dipende anche dal valore della condudicibilità che hai subito dopo la membrana e prima delle resine.
Intanto partiamo da questo!
Con l'acqua ci faccio i cambi, miscelando la con quella del rubinetto e dopo la membrana mi esce a 10 µS/cm

IMPIANTO OSMOSI

Inviato: 05/02/2018, 13:40
di aleph0
Tecnicamente potresti usarla, un acquario dolce quella conducibilità va benissimo :). Quindi secondo me non c'è bisogno di resine post membrana
Per un marino magari no!

IMPIANTO OSMOSI

Inviato: 05/02/2018, 22:44
di Ale83
aleph0 ha scritto: Tecnicamente potresti usarla, un acquario dolce quella conducibilità va benissimo :). Quindi secondo me non c'è bisogno di resine post membrana
Per un marino magari no!
No, Forse non mi sono spiegato bene. Ho questo filtro contro nitrati solfati e fosforo che devo sostituire perché vecchio. Siccome non lo ritengo utile, lo vorrei sostituire con un'altra tipologia di filtro (es. Sedimenti 10 micron o carboni attivi 10 micron) che mi suggerite? Quale secondo voi sarebbe un filtro utile?

IMPIANTO OSMOSI

Inviato: 05/02/2018, 22:57
di Phoenix86
Dopo che l'acqua passa dalla membrana ( quindi ha passato tutti gli stadi precedenti) non hai altro da filtrare "meccanicamente", puoi solo usare delle resine per portarla a conducibilità zero.
Come ora hai un mix di resine che elimina nitrati, fosfati e silicati dall'acqua.

O togli quella parte di filtraggio e prelevi l'acqua che esce dopo la membrana o rimetti le resine 😁

IMPIANTO OSMOSI

Inviato: 06/02/2018, 10:02
di Ale83
Phoenix86 ha scritto: Dopo che l'acqua passa dalla membrana ( quindi ha passato tutti gli stadi precedenti) non hai altro da filtrare "meccanicamente", puoi solo usare delle resine per portarla a conducibilità zero.
Come ora hai un mix di resine che elimina nitrati, fosfati e silicati dall'acqua.

O togli quella parte di filtraggio e prelevi l'acqua che esce dopo la membrana o rimetti le resine 😁
E se il post filtro, modificando i raccordi lo trasformò in un filtro pre membrana che filtro potrebbe essere utile?

IMPIANTO OSMOSI

Inviato: 06/02/2018, 10:10
di Phoenix86
@Ale83 Quanti stadi ha il tuo filtro? Che cartucce ci sono prima?

Cosi vediamo se conviene o meno aggiungere altro

IMPIANTO OSMOSI

Inviato: 06/02/2018, 10:39
di Ale83
Phoenix86 ha scritto: @Ale83 Quanti stadi ha il tuo filtro? Che cartucce ci sono prima?

Cosi vediamo se conviene o meno aggiungere altro
È così composto ha 1 filtro sedimenti 5 micron, un filtro carboni 5 micron, membrana osmotica e filtro nitrati solfati e fosforo( questa la vorrei sostituire con un'altra tipologia di filtro perché mi sembra inutile)

IMPIANTO OSMOSI

Inviato: 06/02/2018, 11:15
di Phoenix86
Io nel mio li ho sistemati cosi, nel primo bicchiere 5 micron nel secondo carbone e terzo 1 micron, poi membrana.

Dopo il carbone ho messo quella ad un micron perchè nel vassel della membrana trovavo sempre una polverina nera, era residuo di carbone.
Quindi quando ho preso la membrana nuova per cercare di non farla rovinare ho messo uno stadio in più.

Nel tuo caso l'impianto puo rimanere anche cosi, due stadi piu membrana.
Se proprio vuoi aggiungere altro e vuoi togliere le resine, puoi prendere un filtro sedimenti da 1 micron. E fare: 5 micron, 1 micron, carbone, o usare la mia disposizione.
Aggiungendo pero un vassel prima della membra se hai una pressione bassa o al limite, c'è anche il rischio che ti scende ancora e la membrana lavora male.