Pagina 1 di 16

Nuovo rio 180

Inviato: 07/02/2018, 11:38
di Palmo
Buongiorno signori.
Apro questa discussione perché vorrei avviare il mio nuovo (usato) juwel rio 180.
Iniziamo dicendo che sono un neofita, ho avuto per un anno, fino ad un paio di mesi fa, un mirabello 30 litri, d'altra parte sono uno che ama leggere, studiare e imparare. Detto questo.
Ovviamente il mio primo problema è il fondo.
Per motivi principalmente economici voglio evitare di spendere 150 carte in un fondo fertile specifico, quindi ho studiato un pochino, quello che ho trovato in casa che mi sembra si possa utilizzare è un sacco di inerte vulcanico della europomice.

Qualcuno può aiutarmi nel capire se lo posso utilizzare o altrimenti cosa posso cercare??

Non ho fretta, non ho paura di dover lavorare di più.

L'acquario come protagonisti avrà i ramirezi e cercherò di impostarlo nel modo migliore per loro.

Grazie in anticipo a tutti!!

Ps:l'app per smartphone non mi fa caricare le foto

Nuovo rio 180

Inviato: 07/02/2018, 11:53
di Dandano
Ciao Palmo,
Il lapillo puoi sicuramente usarlo in acquario, anzi è un ottimo fondo :)
Il problema è che i ramirezi dovrebbero stare sulla sabbia, sia perché la setacciano cercando cibo sia perché scavano.
Un'alternativa economica sabbiosa è la sabbia che si usa nei filtri delle piscine, la dovresti trovare ovunque.
L'unico problema è che di solito si trova solo di colori chiari ma con il tempo questo non sarà più un problema ;)
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario ...

Nuovo rio 180

Inviato: 07/02/2018, 11:55
di Palmo
► Mostra testo

Nuovo rio 180

Inviato: 07/02/2018, 11:56
di Dandano
Palmo ha scritto: Ps:l'app per smartphone non mi fa caricare le foto
Caricare foto dall' app è possibile e comodissimo :)
Sotto la casella dove scrivi, a fondo pagina trovi un bottone con scritto aggiungi file ;)

Nuovo rio 180

Inviato: 07/02/2018, 11:57
di Palmo
Dandano, ciao! Sei sempre gentile.
Il sacco che ho è da 33 litri ed è sabbia praticamente, metterei una foto ma non riesco.

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Io vado su app gallery ma non mi carica le immagini che ho sul telefono..

Nuovo rio 180

Inviato: 07/02/2018, 11:59
di Dandano
Palmo ha scritto: Dandano, ciao! Sei sempre gentile.
Il sacco che ho è da 33 litri ed è sabbia praticamente, metterei una foto ma non riesco.
Finalmente trovo uno che ha della sabbia di lapillo :ymparty:
La volevo utilizzare anche io ma non avendola vista dal vivo non ho voluto rischiare :)
Hai provato a mettere la foto come ti ho detto?

Comunque se come granulometria è sotto il mezzo millimetro e non è appuntita direi che va benissimo, l'importante è che i pesci non si feriscano :)

Aggiunto dopo 50 secondi:
Off Topic
Una foto vale più di mille parole ;)
IMG_20180207_115933_641078465.png

Nuovo rio 180

Inviato: 07/02/2018, 12:04
di Palmo
Questo è il lapillo

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Volendo ho anche questa

Aggiunto dopo 49 secondi:
(Le prime due sono la sabbia, le altre tre sono del lapillo)

Aggiunto dopo 29 minuti 13 secondi:
I materiali sono idonei?
La sabbia in parte è calcarea quindi mi sa che la devo eliminare

Nuovo rio 180

Inviato: 07/02/2018, 12:39
di Dandano
Dalla foto non mi sembrava sabbioso per niente :-??
Ci sono varie granulometrie e certe sono proprio pietre, sbaglio?

Nuovo rio 180

Inviato: 07/02/2018, 18:07
di Palmo
Dandano, in realtà si, è misto.

Quello che penso di fare è, un paio di centimetri di argilla espansa, zanzariera, lapillo sopra.
Volendo potrei setacciarlo e stendere prima il più grezzo e la parte fina tenerla come superfice, e magari dove metterò le piante metto solo quella più grossa.

Può essere un'idea??

Nuovo rio 180

Inviato: 07/02/2018, 18:46
di Monica
@Palmo ciao :) per i Ramirezi la sabbia deve essere finissima,secondo me quella della foto non và bene,tieni contro che la fanno passare dalle branchie :)