Trasformare vasca chiusa in aperta
Inviato: 10/02/2018, 12:52
Buongiorno ragazzi,
È da un bel po'di tempo che mi sta passando per la testa di trasformare la mia vecchia vasca della Sera che attualmente utilizzo.
È una vasca chiusa dal solito coperchio che ospita i neon e sopra ad essi un altro coperchio.
La mia idea era di togliere i neon e mettere una plafoniera LED autocostruita e con l'occasione togliere tutti i coperchi presenti...
Ho già in mente come fate e mi sto portando con i materiali e le cose necessari.
Farò una lastra trasparente per sicurezza dato che ho un gatto. Questa lastra si reggerà all'interno dell'acquario con dei profili a simili ad una P ma con la parte circa che andrà a poggiare sui vetri della vasca.
Sopra ci sarà la plafoniera a LED autocostruita.
Ho un po'di dubbi:
1) Per fare la lastra che andrà quasi a pelo d'acqua va bene il vetro sintetico, oppure il plexiglas o ancora ci serve per forza un vetro vero e proprio?
Chiedo questo perché non so se vetro sintetico ecc bloccano parte della luce o dei raggi prodotti di LED.
Ho visto che la scelta più economica sarebbe il vetro sintetico che pagherei 13 euro per una lastra 50x1000 di 5mm
2) Se faccio questa lastra devo farne anche una piccola nera e oscurata per il vano filtro? La vasca non prende luce diretta e poi prima dei cannolicchi ci sono lana di perlon e spugne. Mi è venuto il dubbio perché se non sbaglio ho letto da qualche parte che il filtro dovrebbe rimanere al buio?
Grazie
È da un bel po'di tempo che mi sta passando per la testa di trasformare la mia vecchia vasca della Sera che attualmente utilizzo.
È una vasca chiusa dal solito coperchio che ospita i neon e sopra ad essi un altro coperchio.
La mia idea era di togliere i neon e mettere una plafoniera LED autocostruita e con l'occasione togliere tutti i coperchi presenti...
Ho già in mente come fate e mi sto portando con i materiali e le cose necessari.
Farò una lastra trasparente per sicurezza dato che ho un gatto. Questa lastra si reggerà all'interno dell'acquario con dei profili a simili ad una P ma con la parte circa che andrà a poggiare sui vetri della vasca.
Sopra ci sarà la plafoniera a LED autocostruita.
Ho un po'di dubbi:
1) Per fare la lastra che andrà quasi a pelo d'acqua va bene il vetro sintetico, oppure il plexiglas o ancora ci serve per forza un vetro vero e proprio?
Chiedo questo perché non so se vetro sintetico ecc bloccano parte della luce o dei raggi prodotti di LED.
Ho visto che la scelta più economica sarebbe il vetro sintetico che pagherei 13 euro per una lastra 50x1000 di 5mm
2) Se faccio questa lastra devo farne anche una piccola nera e oscurata per il vano filtro? La vasca non prende luce diretta e poi prima dei cannolicchi ci sono lana di perlon e spugne. Mi è venuto il dubbio perché se non sbaglio ho letto da qualche parte che il filtro dovrebbe rimanere al buio?
Grazie