Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 11/02/2018, 19:07
Salve gente avrei una domanda sulla potatura della ludwigia, si pota come ogni altra pianta a stelo giusto? vicino all'inter-nodo e poi da li butta altri getti giusto? oppure rimuovo tutto poto e ripianto.
Potete darmi dei consigli di aquascaping? cioè come potare o potereste la mia? metto un paio di foto.
Domani o martedì cavo l'Egeria che è ora di sfoltirla e abbassarla, e dato che ci sono ne approfitto per sfoltire pure la ludwigia che mi sembra cresciuta un po troppo ed è anche molto ammassata, magari ne cavo pure qualche getto per fargli più spazio, come vedete è talmente ammassata che tende a piegarsi a destra.
Grazie molte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zommy86
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 11/02/2018, 19:09
Si piega verso la zona con più luce. Se devi moltiplicare tagli sopra a un internodo... Circa a metà altezza, in modo che le nuove piantine, abbiano uno stelo lunghetto quanto le taglierai.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- Zommy86 (11/02/2018, 19:18)
scheccia
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 11/02/2018, 19:18
scheccia ha scritto: ↑Si piega verso la zona con più luce. Se devi moltiplicare tagli sopra a un internodo... Circa a metà altezza, in modo che le nuove piantine, abbiano uno stelo lunghetto quanto le taglierai.
Io pensavo si inclinassero cosi per via dell'egeria che spinge crescendo e con i nuovi getti XD
avendo non molto spazio direi che è meglio sradicare e pantere giusto? te cosa faresti?
Zommy86
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 11/02/2018, 19:23
La pianta grande puoi tagliare più della metà e ripiantarla, cercando di vedere se escono altre piantine. Se tagli tutto a fondo, non ti farà gettiti in quanto deve ripartite.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- Zommy86 (11/02/2018, 19:28)
scheccia
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 11/02/2018, 19:36
scheccia ha scritto: ↑La pianta grande puoi tagliare più della metà e ripiantarla, cercando di vedere se escono altre piantine. Se tagli tutto a fondo, non ti farà gettiti in quanto deve ripartite.
Non è una pianta che fa getti laterali spontanei come ad esempio egeria o myriophyllum giusto?
Immagino che la ludwigia faccia molte radici quindi difficile da sradicare, se dovessi rimuoverla completamente per poi potarla e ripiantarla dovrei tagliarla sotto la sabbia per non sollevare mezzo substrato giusto? facendo cosi poi le radici andrebbero a male, in questo caso non succederebbe nulla di male giusto? cioè è norma fare cosi?
Sono indeciso se potare e farla infoltire, ma è già abbastanza folta e lo spazio non è molto come si può vedere, oppure rimuovere potare e pantere..
Un altra cosa ma forse è un po OT, uno stelo molto grosso cosa vuol dire molto Potassio? non so si vede molto dalla foto ma sarà mezzo centimetro di diametro.
Zommy86
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 11/02/2018, 19:45
Zommy86 ha scritto: ↑Non è una pianta che fa getti laterali spontanei come ad esempio egeria o myriophyllum giusto?
Certo che li fà, ma deve stare ottimamente.
Zommy86 ha scritto: ↑Immagino che la ludwigia faccia molte radici quindi difficile da sradicare,
Nessuna pianta conviene sdraricarla, si taglia a filo con la sabbia, le radici marciranno e si trasformeranno in "nutrienti".
Posted with AF APP
scheccia
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 11/02/2018, 19:48
scheccia ha scritto: ↑Nessuna pianta conviene sdraricarla, si taglia a filo con la sabbia, le radici marciranno e si trasformeranno in "nutrienti".
Buono a sapersi

mi risparmio una faticaccia

pure con altre piante come hygrophila
Il Myriophyllum lo ho sempre sradicato ma di radici ne fa poche e molto sottili quindi molto facile da rimuovere.
Zommy86
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 11/02/2018, 19:49
Tutte... Mai sdradicato una pianta.
Posted with AF APP
scheccia
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 11/02/2018, 19:50
scheccia ha scritto: ↑Tutte... Mai sdradicato una pianta.
direi che d'ora in poi farò anche io cosi, ho imparato qualche cosa di nuovo
:x :x :x
Zommy86
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 12/02/2018, 20:32
scheccia ha scritto: ↑Tutte... Mai sdradicato una pianta.
Ho abbassato sia l'egeria che la ludwigia.
Non la ho tagliata per farla infoltire ma rimossa (tagliando sotto la sabbia) potata e ripiantata.
Ho notato che aveva gia molti getti laterali di suo

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zommy86
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite