Fertilizziamo....
Inviato: 15/02/2018, 21:25
Ciao a tutti,
dopo il post nel settore alghe mi ritrovo qui su consiglio di Giueli a cercare di mandare via queste BBA e di rendere il mio acquario migliore .
Ho pronto tutto per fertilizzare con protocollo PMDD, ho visto i dosaggi per iniziare, e saro' qui per eventuali problematiche o miglioramenti...
Chiedo aiuto e comprensione perche' non ho mai fertilizzato in vita mia, quindi non aggreditemi se risultero' "ignorante" ....vorrei risolvere il mio problema con il vs aiuto....
vi posto i valori a ieri sera:
pH 7,5
KH 9,0
GH 11
NO4/3 0
NO2- 0,2
NO3- 10
PO43- 1,0
FE 0,25 (avevo aggiunto del ferro io settimana scorsa...)
ho misurato anche la conducibilita' , 400us
Iniziamo?
Ho le 4 bottiglie pronte...l'unico dubbio che mi rimane e' che con il chelato di ferro della cifo ho usato 2 bustine in 1 litro e mezzo di acqua di osmosi, e non ho capito se la dose e' corretta.
Il mio acquario e' un rio 300 (350lt) ma credo che tra fondo e arredi non superi i 300 lt di acqua.
@Giueli...grazie mille!!!
Aggiunto dopo 35 minuti 54 secondi:
Tra le altre disgrazie stasera ho anche notato che la mia Egeria piantata 2 settimane fa' si e' "sfaldata" e parcheggiata per meta' sul pelo dell'acqua...posto qualche foto per farvi capire meglio.
dopo il post nel settore alghe mi ritrovo qui su consiglio di Giueli a cercare di mandare via queste BBA e di rendere il mio acquario migliore .
Ho pronto tutto per fertilizzare con protocollo PMDD, ho visto i dosaggi per iniziare, e saro' qui per eventuali problematiche o miglioramenti...
Chiedo aiuto e comprensione perche' non ho mai fertilizzato in vita mia, quindi non aggreditemi se risultero' "ignorante" ....vorrei risolvere il mio problema con il vs aiuto....
vi posto i valori a ieri sera:
pH 7,5
KH 9,0
GH 11
NO4/3 0
NO2- 0,2
NO3- 10
PO43- 1,0
FE 0,25 (avevo aggiunto del ferro io settimana scorsa...)
ho misurato anche la conducibilita' , 400us
Iniziamo?
Ho le 4 bottiglie pronte...l'unico dubbio che mi rimane e' che con il chelato di ferro della cifo ho usato 2 bustine in 1 litro e mezzo di acqua di osmosi, e non ho capito se la dose e' corretta.
Il mio acquario e' un rio 300 (350lt) ma credo che tra fondo e arredi non superi i 300 lt di acqua.
@Giueli...grazie mille!!!
Aggiunto dopo 35 minuti 54 secondi:
Tra le altre disgrazie stasera ho anche notato che la mia Egeria piantata 2 settimane fa' si e' "sfaldata" e parcheggiata per meta' sul pelo dell'acqua...posto qualche foto per farvi capire meglio.