Pagina 1 di 2
PMDD ferro Cifo S5
Inviato: 19/02/2018, 18:55
di Roxkim80
Ciao a tutti
Volevo chiedere, usando il metodo dell’arrossamento ho inserito per la prima volta 5 ml di Cifo S5 disciolto in 500ml di demineralizzata..
È normale che il test Jbl del ferro non rileva praticamente nulla?
In base a cosa mi posso regolare per la prossima somministrazione?
Grazie
PMDD ferro Cifo S5
Inviato: 19/02/2018, 19:02
di aver1
Quanto tempo dopo la somministrazione del ferro hai fatto la misura ? Quanto ferro hai messo ?
PMDD ferro Cifo S5
Inviato: 19/02/2018, 19:06
di Mauro73
ciao, 5 ml su 160 litri mi sembrano un po' pochi, hai inserito solo 0.041 mg/l di ferro è difficile che viene rilevata una concentrazione così bassa (il test JBL ha una piccola variazione di colore a partire da 0.05 mg/l). Dovevi metterne almeno 15 ml per avere una concentrazione di circa 0.122 mg/l.
ti puoi regolare con l'arrossamento dell'acqua oppure con un semplice calcolo matematico e cioè 1.3 * ml che inserisci in acquario diviso capacità netta acquario = mg/l di ferro cifo S5 aggiunto.
N.B. agita per bene la bottiglia prima di somministrare
PMDD ferro Cifo S5
Inviato: 19/02/2018, 19:27
di Roxkim80
Ah ok
Essendo la prima volta in assoluto volevo andarci cauto..
Avendo anche Caridina...la misura del test l’ho fatta dopo 6/7 ore
Aumento la dose....
Una volta inserito dopo 24 ore posso verificare con il test?
Ed eventualmente con il conduttivimetro?
PMDD ferro Cifo S5
Inviato: 19/02/2018, 22:32
di Mauro73
Roxkim80 ha scritto: ↑Una volta inserito dopo 24 ore posso verificare con il test?
Si ma considera che il cifo S5 è composto da una parte di ferro libero ed una parte di chelato, il libero è quello che viene consumato per prima poi le piante passeranno a quello chelato, quindi probabilmente dopo 24 ore rileverai solo quello chelato in quanto quello libero sarà già stato consumato visto le piante a crescita veloce che hai. Io ti consiglierei di misurare il ferro dopo un'ora circa dalla fertilizzazione e poi misuralo nuovamente dopo 4-5 giorni per verificare quanto ne hanno consumato e regolarti così per le somministrazioni future (questo comunque all'inizio poi una volta capito quanto consumano le tue piante ti potrai regolare di conseguenza osservando anche le piante a crescita veloce che saranno le prime ad indicarti una carenza.)
Per quanto riguarda le
Caridina se sono neocaridine red cherry sopportano bene la fertilizzazione del ferro rispetto alle altre
Caridina come le cristal red, ecc, per es nel mio che ho red cherry doso fino ad avere una concentrazione di 0.15 mg/l, probabilmente sopportano anche di più ma non mi spingo oltre per sicurezza, secondo me è meglio fertilizzare poco e più frequentemente che esagerare nella fertilizazione e trovarsi poi a gestire gli eccessi.
PMDD ferro Cifo S5
Inviato: 21/02/2018, 6:29
di sa.piddu
PMDD ferro Cifo S5
Inviato: 21/02/2018, 8:08
di Roxkim80
Articolo letti e molto interessanti...
Quindi al momento è sufficiente comunque il Cifo S5 come fabbisogno per le piante?
Di rosse ho una Alternanthera e una ludwigia
Grazie
PMDD ferro Cifo S5
Inviato: 22/02/2018, 11:55
di Rox
Roxkim80 ha scritto: ↑usando il metodo dell’arrossamento...
...
...il test Jbl del ferro non rileva...
A parte quello che ti hanno già detto, il metodo dell'arrossamento serve proprio a rendere inutili i test, di cui non ci si può fidare.
E come avere una caraffa già graduata... e poi metterla sulla bilancia per vedere quanta acqua c'è, ben sapendo che quella bilancia produce spesso risultati sbagliati.
PMDD ferro Cifo S5
Inviato: 22/02/2018, 12:04
di Roxkim80
Domanda,
Lunedì ho inserito i miei 15ml di CifoS5 misurando la conducibilità partivo da 420us, dopo 24h risultava 400us,
Poi non sono riuscito a misurarla nei giorni successivi per impegni e oggi rimisurando la conducibilità con il conduttivimetro ho ancora a 420us secondo voi che può significare?
Grazie
PMDD ferro Cifo S5
Inviato: 22/02/2018, 12:36
di Zommy86
Mauro73 ha scritto: ↑ciao, 5 ml su 160 litri mi sembrano un po' pochi, hai inserito solo 0.041 mg/l di ferro è difficile che viene rilevata una concentrazione così bassa (il test JBL ha una piccola variazione di colore a partire da 0.05 mg/l). Dovevi metterne almeno 15 ml per avere una concentrazione di circa 0.122 mg/l.
ti puoi regolare con l'arrossamento dell'acqua oppure con un semplice calcolo matematico e cioè 1.3 * ml che inserisci in acquario diviso capacità netta acquario = mg/l di ferro cifo S5 aggiunto.
N.B. agita per bene la bottiglia prima di somministrare
Se la formula è giusta io mettevo una dose super omeopatica nel mio di 230 litri, 10 ml s5 = 0.05mg/l
Avendo acqua ambrata arrossamento non lo distinguo