
Dopo aver riallestito il mio acquarietto da 50l ho pensato che un pratino di Cuba non sarebbe stato male...
Il primo tentativi è andato male: ho piantato le Hemianthus troppo in profondità e in poco tempo sono marcite (anche perche le ho dovute piantare più volte per colpa dei Guppy che me le sradicavano

Il secondo tentativo è andato meglio: al posto di piantare le ho tenute appoggiate sul fondo con una retina di plastica ancorata con dei ferretti in acciaio. Tutto andava bene fino a due giorni fa, quando mi sono accorto che alcune piantine stavano marcendo

Oggio ho aggiunto ferro chelato fino al l'arrossamento; non l'avevo ancora dosato perché non avevo notato la necessitaFerplast 50l
Fauna: Poecilia reticulata
Flora: Cryptocoryne Parva, Hemianthus Callitichoides,,Flame moss
Valori
20/02/18-> EC: 338,
11/02/18-> EC: 420, NO3-: 20, PO43-: 0.5, pH: 6.9, KH: 4, GH: 6, CO2: 18, fe: 0.5, NO2-: 0, Temp: 25,
04/02/18-> EC: 352, NO3-: 0, PO43-: 0.1, pH: 6.8, KH: 3, GH: 5, CO2: 17, fe: 0.25, NO2-: 0, Temp: 24,
30/01/18-> EC: 450, NO3-: 0.5, PO43-: 0.06, fe: 0.1, Temp: 24, Note: Effettuata pulizia filtro due giorni prima.,
Fertilizzazione
Fe: 5, Note: MISURA IN ML,
18/02/18-> Micro: 1.2,
16/02/18-> Micro: 1.2,

Data la bassa conducibilità che sia da aggiungere anche potassio? Le Cryptocoryne e il muschio non danno segno di carenze, almeno credo
