Pagina 1 di 1

Avvio protocollo pmdd in nuova vasca

Inviato: 20/02/2018, 20:25
di Vale1993
Buonasera nuova vasca avviata ieri, con i seguenti valori: 60 litri, pH 6.5, KH 5 e GH 9, EC 270, fondo allofano. Come piante al momento solo Alternathera, Limnophila sessiliflora, Hygrophilae Pogostemon. Come fertilizzanti ho potassio della Seachem, magnesio con solfato di magnesio, oligoelementi (rinverdente) e ferro liquido. Settimana prossima devo andare a prendere una bombola di CO2. Come dosi come mi dovrei comportare? Inoltre vorrei sapere se il potassio della Seachem è buono o è acqua fresca per le piante ed eventualmente come integrare il potassio (forse con il NK13-46, ma lo dovrei prendere online). Grazie :)

Avvio protocollo pmdd in nuova vasca

Inviato: 21/02/2018, 0:16
di FrancescoFabbri
Vale, se non ci dai qualche informazione in più sarà molto difficile aiutarti, che sia PMDD o Seachem il tuo protocollo :-??

fertilizzazione-in-acquario-f21/alcune- ... 33753.html

Qua abbiamo inserito alcune interessati dritte per aiutare tutti a capire meglio la tua situazione, ti va di aiutarci? :)

Avvio protocollo pmdd in nuova vasca

Inviato: 21/02/2018, 14:34
di Vale1993
FrancescoFabbri ha scritto: Vale, se non ci dai qualche informazione in più sarà molto difficile aiutarti, che sia PMDD o Seachem il tuo protocollo :-??

fertilizzazione-in-acquario-f21/alcune- ... 33753.html

Qua abbiamo inserito alcune interessati dritte per aiutare tutti a capire meglio la tua situazione, ti va di aiutarci? :)
Oddio penso di avervi dato tutte le info del caso o.o Ho detto che è avviata da 2 giorni con 60 litri principalmente osmosi/demi e un 10-15 litri di rubinetto. Ho messo i valori e la EC altro non so cosa serva XD La foto la metto quando passo al cell semmai non posso da PC. Questi i valori di acqua di rete. Non ha ancora messo fertilizzanti.
Cattura.JPG

Avvio protocollo pmdd in nuova vasca

Inviato: 22/02/2018, 21:06
di FrancescoFabbri
Vale1993 ha scritto: Questi i valori di acqua di rete.
Ottimo, l'acqua di rete mi sembra buona :)

Vedo che hai preparato un allestimento con valori da amazzonico :-?
Vale1993 ha scritto: La foto la metto quando passo al cell semmai non posso da PC
Mettine più di una, tra panoramiche ed eventuali particolari :-bd

Avvio protocollo pmdd in nuova vasca

Inviato: 22/02/2018, 21:23
di Vale1993
FrancescoFabbri ha scritto:
Vale1993 ha scritto: Questi i valori di acqua di rete.
Ottimo, l'acqua di rete mi sembra buona :)

Vedo che hai preparato un allestimento con valori da amazzonico :-?
Vale1993 ha scritto: La foto la metto quando passo al cell semmai non posso da PC
Mettine più di una, tra panoramiche ed eventuali particolari :-bd
L'acqua di Roma per fortuna è abbastanza buona. Ecco le foto come allestimenti è molto soft poi semmai ci metterò mano nei prossimi giorni. Voglio altre piante. Come ideela ho quella di mettere dei ciclidi o killi che possano stare in acque acide per ora i valori mi danno ragione. Dovrei abbassare le durezze ma ci pensa il prodibio, nelle altre due vasche ha fatto tutto lui :) comunque si possono vedere delle piantine sul fondo, sono dei semi messi in dry start settimane fa che non avevano mai radicato e adesso che l'ho messa iniziano a germogliare...misteri XD

Avvio protocollo pmdd in nuova vasca

Inviato: 22/02/2018, 23:59
di FrancescoFabbri
Off Topic
Vale1993 ha scritto: Come ideela ho quella di mettere dei ciclidi o killi che possano stare in acque acide per ora i valori mi danno ragione
se per ciclidi intendi ciclidi nani, escludili :D

Hanno bisogno della sabbia, loro, non di un ghiaino a granulometria grossa :-

Comunque, nel caso chiedi nelle sezioni specifiche :-bd
Inoltre sopra hai detto che l'acquario è avviato da due giorni, vero? Se è così dobbamo un attimo aspettare che le piante si adattino per partire a crescere in immersione e solo dopo ha senso fertilizzare ;)

Nel frattempo per cortesia compila minuziosamente il tuo profilo con tutte le info che puoi, soprattutto anche a riguardo dell'illuminazione ;)

Inoltre nel frattempo cerca pure il nitrato di potassio quando puoi, che il potassio della seachem non ha la stessa composizione di quello del PMDD ;)