Ciao @
Mariangela se ci limitiamo a muschi ed epifite è più che altro una scelta personale, nel senso che quelle che ti piacciono andranno benone, puoi utilizzare anche galleggianti senza problemi.
Per il resto delle piante non è che
Caridina e flora siano incompatibili anzi ... tutto dipende innanzitutto da che tipo di gamberi vuoi allevare e poi dalla tecnica che hai a disposizione, luce CO
2 ecc.
Di per se non è vero che bisogna fare a meno dei fertilizzanti, con una corretta gestione e facendo attenzione con i concimi puoi coltivare di tutto in un caridinaio.
Mariangela ha scritto: ↑Al massimo, da quello che ho letto, posso somministrare come fertilizzante solo potassio
E non devono avere necessità di troppa luce....
Diciamo che se l'obiettivo è allevare
Caridina e ottenere buone riproduzioni va bene anche un allestimento molto spartano, si utilizza per questo motivo in genere poca luce e per lo più piante che non necessitano di particolari cure ( = niente CO
2 e niente fertilizzante potature ecc ).
Di tanto in tanto io potassio ne do senza problemi, ma ho solo muschi e utilizzo acqua di rubinetto che alla base ne è povera.
Quindi ricapitolando, se il tuo obiettivo è allestire un caridinaio e puntare alle riproduzioni allora va bene poca luce, muschi, galleggianti e di tanto in tanto potassio ( o anche nulla va bene ).
In alternativa se sono piante e
Caridina ( ma quali?) il tuo obiettivo allora descrivi che vasca hai a disposizione e scegliamo le piante, fertilizzando il giusto puoi tenere di tutto in acqua.