Considerazioni su CO2 e pH
Inviato: 22/02/2018, 17:04
@Gery complimenti! Davvero molto bello!
Interessante esperimento!
In effetti se ho capito bene hai emulato (attraverso il risultato dei test pH sul tuo acquario) il funzionamento di un controller pH. Solo che nel tuo caso il pH resta sempre costante tra giorno e notte, ma il valore può diminuire se acidifichi o aumentare se ad esempio aumenti il KH.
Altrimenti non riesco a capire perché non si riesca a trovare una determinata quantità di CO2 erogata continuativamente che corrisponda esattamente ad una CO2 erogata a "corrente alternata"
E di notte il pH scende di 0,02 nei 15 minuti con valvola aperta, e risale al valore iniziale nei 15 minuti successivi quando è chiusa?


Cioè di notte è acceso per 15 minuti e spento per altri 15, di giorno invece acceso 30 minuti e spento per 15, corretto?
Interessante esperimento!

In effetti se ho capito bene hai emulato (attraverso il risultato dei test pH sul tuo acquario) il funzionamento di un controller pH. Solo che nel tuo caso il pH resta sempre costante tra giorno e notte, ma il valore può diminuire se acidifichi o aumentare se ad esempio aumenti il KH.
La butto lì, non potrebbe essere perché forse la pressione di erogazione scende troppo e diventa praticamente insufficiente ad erogare?
Altrimenti non riesco a capire perché non si riesca a trovare una determinata quantità di CO2 erogata continuativamente che corrisponda esattamente ad una CO2 erogata a "corrente alternata"

Come fai a capire quando le piante hanno finito di utilizzare quella CO2?
Cioè ad esempio di giorno, dal minuto 1 al minuto 30 di erogazione, il pH scende di 0,06 mentre nei successivi 15 minuti (valvola chiusa) il pH risale al valore di partenza?
E di notte il pH scende di 0,02 nei 15 minuti con valvola aperta, e risale al valore iniziale nei 15 minuti successivi quando è chiusa?
Se sprechi CO2 rispetto al fabbisogno delle piante, in teoria dovresti avere un pH più basso perché acidifichi di piùGery ha scritto: ↑08/04/2017, 0:04avrei uno spreco rispetto a quello che usano le piante e avrei un pH più alto perché acidifico menoFrancescoFabbri ha scritto: ↑08/04/2017, 0:01Ma quindi non usi un flusso dimezzato e continuo perché altrimenti avresti uno spreco di CO2 lo stesso a quanto ho capito...
