Primi passi col PMDD
Inviato: 23/02/2018, 8:25
Salve a tutti,
scrivo per chiedere aiuto riguardo la gestione del PMDD nella mia vasca.
Adotto il PMDD da dicembre, ultimamente vi ho aggiunto anche il cifo fosforo e ho ordinato su internet il cifo azoto e gli stick NPK compo universali. Causa numerosi problemi nella realizzazione dell'impianto con acido citrico, non erogo CO2.
L'acquario ha una capienza di 125l (100 netti) e ospita vari steli di limnophila e hygrophila, un'Alternanthera reineckii rosaefolia, un'anubias longifolia e varie anubias nane.
Le piante che presentano problemi sono l'hygrophila, che ha vari buchi nelle foglie inferiori e quella che sembrerebbe essere una carenza d'azoto (foglie bucate che virano sul giallo agli apici) e l'Alternanthera, che è quasi totalmente bloccata nella crescita da dicembre (10 cm in quasi 3 mesi), ha segni di carenze, anche pregresse, evidenti sulle foglie inferiori, quelle superiori che si riempiono di alghe e si bucano. Credo sia un misto tra l'assenza di un'erogazione di CO2 e il fatto che a causa delle altre piante le foglie inferiori sono in ombra, oltre a probabili errori di fertilizzazione.
In più, un'anubias nana aveva contratto il fungo che ne ha causato la marcescenza. Ho tagliato il rizoma ricavando quelle due piantine che vedete in foto attaccate al filtro, ma le foglie nuove che mettono sono particolarmente piccole e sembrano malate questo fungo è contagioso per le altre anubias?
Allego le foto con i valori dell'acquario del 21/2, alcuni screen delle ultime fertilizzazioni e alcune foto delle piante.
Questo topic nasce dalla fusione di altri due precedenti, di cui riporto i link: Topic #637713
carenze hygrophila polysperma e prosecuzione ferti
scrivo per chiedere aiuto riguardo la gestione del PMDD nella mia vasca.
Adotto il PMDD da dicembre, ultimamente vi ho aggiunto anche il cifo fosforo e ho ordinato su internet il cifo azoto e gli stick NPK compo universali. Causa numerosi problemi nella realizzazione dell'impianto con acido citrico, non erogo CO2.
L'acquario ha una capienza di 125l (100 netti) e ospita vari steli di limnophila e hygrophila, un'Alternanthera reineckii rosaefolia, un'anubias longifolia e varie anubias nane.
Le piante che presentano problemi sono l'hygrophila, che ha vari buchi nelle foglie inferiori e quella che sembrerebbe essere una carenza d'azoto (foglie bucate che virano sul giallo agli apici) e l'Alternanthera, che è quasi totalmente bloccata nella crescita da dicembre (10 cm in quasi 3 mesi), ha segni di carenze, anche pregresse, evidenti sulle foglie inferiori, quelle superiori che si riempiono di alghe e si bucano. Credo sia un misto tra l'assenza di un'erogazione di CO2 e il fatto che a causa delle altre piante le foglie inferiori sono in ombra, oltre a probabili errori di fertilizzazione.
In più, un'anubias nana aveva contratto il fungo che ne ha causato la marcescenza. Ho tagliato il rizoma ricavando quelle due piantine che vedete in foto attaccate al filtro, ma le foglie nuove che mettono sono particolarmente piccole e sembrano malate questo fungo è contagioso per le altre anubias?
Allego le foto con i valori dell'acquario del 21/2, alcuni screen delle ultime fertilizzazioni e alcune foto delle piante.
Questo topic nasce dalla fusione di altri due precedenti, di cui riporto i link: Topic #637713
carenze hygrophila polysperma e prosecuzione ferti