Pagina 1 di 5

Alternanthera e Cabomba Furcata

Inviato: 23/02/2018, 21:57
di Bradcar
Ciao a tutti ragazzi,
ho iniziato ad allestire questo piccolo acquario da Ottobre quando ho inserito l'alternathera sullo sfondo a sinistra , il muschio di java e l'anubias.
Da tre settimane circa ho aggiunto la cabomba furcata la piccola alternathera davanti e la pogostemon helferi.
Inizialmente fertilizzavo con seachem excel e seachem flourish - excel 0,5 ml una volta ogni tre giorni - e flourish 1 ml una volta alla settimana e CO2 gel fatto in casa.
Dopo il primo mese e le prime carenze dell'Alternanthera ho iniziato ad aggiungere seachem iron 1ml al giorno per quattro giorni alla settimana, ho interrotto l'utilizzo dell'excel, per paura che potesse incidere negativamente sulla flora batterica e ho iniziato a inserire seachem potassium 1,5 ml per tre volte alla settimana.
Dopo l'inserimento del potassio l'Alternanthera, alle cui radici ho inserito qualche pezzetto di NPK Carrefour (12 - 7- 7) ha iniziato a riprendersi: prima infatti le foglie più basse si deterioravano velocemente iniziando dapprima a bucherellarsi, fino poi a staccarsi del tutto.
Dopo aver inserito la cabomba e le altre piantine di primo piano il negoziante mi ha consigliato di dare ferro e potassio tutti i giorni, senza però indicarmi le quantità necessarie, e così da circa un mese la mia fertilizzazione "a tentoni" :-B è la seguente: flourish 2 volte alla settiamna 1 ml, ferro 1,5 mlal giorno 6 giorni su sette , potassio 2 ml al giorno 6 giorni su sette, CO2 sempre con gel, il settimo giorno cambio di circa 6 litri con osmosi . I valori dell'acqua ad oggi sono NO3- 0,25 , NO2- 0, GH 8, pH 7, KH6, procederò ad acquistare un conduttimetro la prox settiamna penso on line :-?
Vi ringrazio per i consigli che vorrete darmi considerato che l'Alternanthera secondo me mostra ancora carenze soprattutto sulle foglie più vecchiette e la cabomba furcata anche se bellissima ha degli spazi troppo lunghi tra le foglie.
Ho inoltre intenzione di passare al PMDD appena avrò terminato i prodotti seachem , anche perchè finalmente sono riuscito a procurarmi tutto il necessario e spero vorrete aiutarmi nel cambiamento.
Grazie mille in anticipo

Alternanthera e Cabomba Furcata

Inviato: 23/02/2018, 23:14
di sa.piddu
Ciao! Appena puoi passa in salotto per una breve presentazione...
Adesso mi pare non ci sia molto da dire se non che appena hai finito i commerciali passiamo al PMDD! Io di protocolli non ne so gran che...ma mi pare tu sia basso di nitrati...altro al momento non saprei dirti... :-??

Alternanthera e Cabomba Furcata

Inviato: 24/02/2018, 1:11
di Zommy86
Per me oltre hai nitrati manca pure ferro, l'althernatera ha le foglie sul verde.
PO43- ne hai?

Alternanthera e Cabomba Furcata

Inviato: 24/02/2018, 9:28
di Bradcar
Grazie mille ragazzi per le risposte. Non ho ancora il test del fosforo :-? , ho solo i test a strisce della tetra . Appena in possesso di altri dati ve li segnalerò certo di un vs. aiuto ... a proposito quali test mi consigliate con riferimento alla fertilizzazione ?

Alternanthera e Cabomba Furcata

Inviato: 24/02/2018, 20:43
di FrancescoFabbri
Visto che provieni da un protocollo commerciale mi sa che avrai pure i fosfati a zero sicuramente :-?
BRADCAR ha scritto: a proposito quali test mi consigliate con riferimento alla fertilizzazione ?
Qualunque test, basta che funzioni :))

Comunque secondo me ti mancherebbe solo quello del fosforo :-?
Qua non ci sponsorizza nessuno, quindi basta che lo misuri in qualche modo ;)

Per il resto ce la possiamo cavare pure senza guardando le piante :D

Alternanthera e Cabomba Furcata

Inviato: 24/02/2018, 21:54
di Bradcar
Ok perfetto ! Provvedo con i test e poi vi aggiorno

Alternanthera e Cabomba Furcata

Inviato: 25/02/2018, 16:31
di FrancescoFabbri
BRADCAR ha scritto: Ok perfetto ! Provvedo con i test e poi vi aggiorno
A proposito, come sei messo a temperatura in acquario?

Alternanthera e Cabomba Furcata

Inviato: 26/02/2018, 11:24
di Rox
La fertilizzazione attuale è insufficiente per la Cabomba, soprattutto sul potassio.
Per adesso, il fosforo sembra esserci; ma non so quanto durerà, con quella belva.

Usando prodotti per acquaristica, non si può nutrire quel boschetto con uno o due millilitri per volta. Quei flaconi sono quasi tutta acqua, rispetto ai prodotti da giardinaggio del PMDD.
Parliamo di concentrazioni da zero-virgola-zero-qualcosa...
Inoltre, sono generalmente privi di azoto e fosforo, che non possiamo ottenere dal metabolismo di una manciata di cardinali.

Per quanto riguarda l'Alternanthera, gli effetti che hai visto non dipendono dai prodotti Seachem, ma dallo stick NPK; quella si alimenta soprattutto dal terreno. E' normale che vada in carenza con la tua sabbia inerte.
Senza quello stick, probabilmente avrebbe già prodotto radici avventizie.

Alternanthera e Cabomba Furcata

Inviato: 26/02/2018, 14:10
di Bradcar
Grazie come sempre a tutti. La temperatura è 24 gradi costanti. Mentre oggi sono passato in negozio ma non aveva il test fosfati, quindi ora mi do uno sguardo on line . Rox seguendo i tuoi consigli dall’articolo dell’Alternanthera ho messo uno stick npk , diviso in piccoli pezzetti , sotto sabbia, oramai è passato un mesetto almeno , forse dovrei aggiungerne di nuovi ??? Ieri sera leggendo il protocollo avanzato PMDD ho pensato di mettere mezzo stick npk nel filtro ... vediamo un po’ come va! Se i prodotti commerciali sono un po’ tropppo “legggeri” potrei passare al protocollo PMDD perché finalmente sono riuscito a procurarmi tutto; mi mancano il cifo fosforo e cifo azoto ma mi sembra di aver capito di poter utilizzare anche gli stick npk per me facilissimi da trovare al supermercato sotto casa. Se dei prodotti commerciali ne dovrò mettere più di 2ml al giorno posso dire che tra qualche giorno saranno finiti. Attendo vs. preziosissimi e graditissimi consigli .

Alternanthera e Cabomba Furcata

Inviato: 26/02/2018, 15:16
di Rox
BRADCAR ha scritto: forse dovrei aggiungerne di nuovi ???
Prima cerca una marca che contenga anche il ferro, perché stiamo parlando di Alternanthera.
In alternativa, c'è sempre il vecchio "trucco del chiodo". ;)
BRADCAR ha scritto: mi mancano il cifo fosforo e cifo azoto
Non è detto che servano, ma è importante che tu abbia letto anche quel capitolo.
Ora hai un'idea chiarissima della differenza di concentrazione, tra i prodotti per acquario e quelli da giardinaggio. :-bd