Blocco galleggianti (a parte una)
Inviato: 23/02/2018, 22:46
l filtro biologico sembra andare bene, i nitriti sono costantemente a zero.
La piantumazione è abbondante, l'illuminazione forse un pochino di meno (i classici 24w T5 su 50 litri netti).
La fertilizzazione avviata come dettagliato nel thread.
Lista piante commentata:
Anubias nana - inziale marcescenza di parte delle radici con relativo fogliame, dopo il passaggio delle lumache pulito tutto. le foglioline stanno cominciando a crescere abbastanza lentamente. niente di particolare
Anubias heterophylla - grande pianta lenta lenta, niente da commentare. sto aspettando nuove foglie per vedere come va
Limnophila sessiliflora - va una spada, un cm o due al giorno.
Riccia Fluitans - l'ho dovuta mettere da parte per provare a farla crescere da sola. Completamente bloccata.
Rotala Rotundifolia - cresce non velocissimamente ma cresce. anche i due o tre steli ripiantati crescono.
Rotala Indica un po' fermina.
Phillantus fluitans - Questa è bloccatissima. poche foglioline nuove da ormai una mesata.
Pistia stratiotes - va anche questa alla grande. sia per riproduzione sia per le radici libere che sia ampliano in lunghezza ed in quantità di radici laterali
Myriophyllum Matogrossense - in due giorni ha tirato fuori dei nuovi livelli di foglioline quindi direi bene.
Bacopa Caroliniana - anche questa non è velocissima ma visto che la pianta è grande direi che la velocità è sufficiente.
Hydrocotyle Leucocephala - si sta estendendo lateralmente e ad ogni braccio stanno uscendo una serie di radici. però è lentina
Ho controllato ieri anche i fosfati 3 gg fa erano a 3 con nitrati a 250 mentre ieri erano scesi ad 1 con nitrati a 100.
la TDS è più o meno costante a 370 abbastanza stabile alla piantumazione e alla fertilizzazione.
La sensazione è che comunque i nitrati sotto a 100 non scendano
Come posso fare? aumento il numero di piante?
Quali possono essere le cause del blocco della riccia e della phillantus? non mi sembrano incompatibili con le altre specie. mi sbaglio?
La piantumazione è abbondante, l'illuminazione forse un pochino di meno (i classici 24w T5 su 50 litri netti).
La fertilizzazione avviata come dettagliato nel thread.
Lista piante commentata:
Anubias nana - inziale marcescenza di parte delle radici con relativo fogliame, dopo il passaggio delle lumache pulito tutto. le foglioline stanno cominciando a crescere abbastanza lentamente. niente di particolare
Anubias heterophylla - grande pianta lenta lenta, niente da commentare. sto aspettando nuove foglie per vedere come va
Limnophila sessiliflora - va una spada, un cm o due al giorno.
Riccia Fluitans - l'ho dovuta mettere da parte per provare a farla crescere da sola. Completamente bloccata.
Rotala Rotundifolia - cresce non velocissimamente ma cresce. anche i due o tre steli ripiantati crescono.
Rotala Indica un po' fermina.
Phillantus fluitans - Questa è bloccatissima. poche foglioline nuove da ormai una mesata.
Pistia stratiotes - va anche questa alla grande. sia per riproduzione sia per le radici libere che sia ampliano in lunghezza ed in quantità di radici laterali
Myriophyllum Matogrossense - in due giorni ha tirato fuori dei nuovi livelli di foglioline quindi direi bene.
Bacopa Caroliniana - anche questa non è velocissima ma visto che la pianta è grande direi che la velocità è sufficiente.
Hydrocotyle Leucocephala - si sta estendendo lateralmente e ad ogni braccio stanno uscendo una serie di radici. però è lentina
Ho controllato ieri anche i fosfati 3 gg fa erano a 3 con nitrati a 250 mentre ieri erano scesi ad 1 con nitrati a 100.
la TDS è più o meno costante a 370 abbastanza stabile alla piantumazione e alla fertilizzazione.
La sensazione è che comunque i nitrati sotto a 100 non scendano
Come posso fare? aumento il numero di piante?
Quali possono essere le cause del blocco della riccia e della phillantus? non mi sembrano incompatibili con le altre specie. mi sbaglio?