Strani problemi nella nuova vasca

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Strani problemi nella nuova vasca

Messaggio di lauretta » 25/02/2018, 11:08

Ragazzi sono un po' preoccupata :(
Vi chiedo scusa per la lunghezza del post...

Ho avviato a metà gennaio una nuova vasca da 200 litri netti.

Mai visto il picco di nitriti, ma ho usato un filtro già maturo e in attività da 3 anni, quindi secondo me il filtro ha retto l'aumento del litraggio e stop.
Comunque sia ho aspettato un po' più dei soliti 30 gg e poi ho inserito i pesci.

Fondo di lapillo (nuovo) e sabbia (nuova e vecchia), legni tutti riciclati prelevati da altri miei allestimenti (ancora bagnati per intenderci), rocce usate e nuove (provato un campione in acido muriatico: non ha sfrigolato né ha cambiato colore).
Le piante sono alcune mie e alcune prese sul mercatino; hanno atteso quasi un mese dentro secchi e vaschette di fortuna (come fosse una quarantena) prima di essere inserite, in anticipo di pochi giorni rispetto ai pesci.
C'è parecchio pulviscolo in sospensione per via della sabbia.

I pesci che ho inserito sono colisa chuna, puntius titteya e shuberti, cory.
Ho fatto un adattamento di circa 30-40 minuti, il trasferimento li ha spaventati parecchio, si erano scoloriti molto.

Dopo poco averli messi in vasca hanno iniziato a grattarsi sugli arredi.
Un paio di ore dopo avevano già ripreso il colore normale, ma si grattavano lo stesso e molti maschi di titteya avevano il ventre che sembrava particolarmente arrossato, come ci fosse un'irritazione in corso.

Ho pensato fosse colpa del pulviscolo, così prima ho usato un flocculante per cercare di eliminarlo con la filtrazione meccanica, poi ho fatto un cambio di 55 litri. La situazione pulviscolo è leggermente migliorata.

I pesci si stanno stabilizzando, ma si grattano ancora.
Oltre a questo, la mattina nuotano obliqui!! Non dondolano, sembra solo che non abbiano i riferimenti giusti per stare dritti. E questa cosa succede in modo particolare nella parte destra della vasca, dove c'è solo sabbia senza arredi.
panoramica-x-cory_-1028095151.jpg
Sono veramente sconcertata @-)

Il fatto che si grattino può essere dovuto allo stress subìto, che ha fatto evidentemente esplodere una parassitosi latente. Ma tutto il resto??

Aggiungo che due giorni fa ho inserito anche una planorbarius già bella grande, e stamattina l'ho trovata mezza morta sul fondo.
Adesso l'ho spostata per vedere se si riprende, ma in effetti non vedo più in giro le altre quattro lumachine (una plano e due physa) che avevo inserito giorni fa. Erano piccole e forse sono morte senza che vedessi i gusci in giro?

Cosa sta succedendo in questa vasca? :-s

I valori sono
pH 7.1
KH 5
GH credo 8-9
NO2- 0
NO3- 10
Erogo CO2, ma il reagente è sul verdone scuro anche la mattina, dubito ci sia un eccesso, confermato anche dal test con pH shakerato che mi dà la CO2 a 8 ppm :-??

@Luca.s per caso sai cosa potrebbe uccidere una lumaca in due giorni? :(
Potrebbe essere un indizio di quello che sta succedendo qui dentro e che non riesco a misurare con i test che ho...

Aggiunto dopo 23 minuti 35 secondi:
La planorbarius in vaschetta si è ripresa, ma è molto statica. Prima di inserirla invece era bella vispa.

Al momento del trasferimento della fauna, nella vecchia vasca la conducibilità era a circa 330 e il pH a 8, nella nuova a circa 280 e il pH era ancora a 7.7, è sceso nei giorni seguenti a 7.1
Il problema potrebbe essere lo sbalzo di pH?
Tutti gli altri valori erano simili tra vecchia e nuova vasca...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Strani problemi nella nuova vasca

Messaggio di Elisabeth » 25/02/2018, 12:11

Intanto complimenti per la vasca!!! È spettacolare :x bellissima :x brava ;)
A me i pesci nuotano obliqui quando si spengono le luci in vasca e l'acquario viene leggermente illuminato dalle lampade della stanza :-?
Che nel tuo caso sia il fondo particolarmente bianco e riflettente a disorientarli? :-?
Per le lumachine non saprei....però è strano :-?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Strani problemi nella nuova vasca

Messaggio di lauretta » 25/02/2018, 12:19

Elisabeth ha scritto: Intanto complimenti per la vasca!!! È spettacolare bellissima brava
Grazie :ymblushing: :ymblushing: :ymblushing:

Elisabeth ha scritto: A me i pesci nuotano obliqui quando si spengono le luci in vasca e l'acquario viene leggermente illuminato dalle lampade della stanza
In effetti succede proprio la mattina quando arriva dalla finestra un po'di luce solo lì a destra :-?

Elisabeth ha scritto: Che nel tuo caso sia il fondo particolarmente bianco e riflettente a disorientarli?
Non è bianco e riflettente, è colpa della pessima ottica del mio cell :-l
La sabbia è... come dire... color corda! :))

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Strani problemi nella nuova vasca

Messaggio di Elisabeth » 25/02/2018, 12:22

Allora è la luce della finestra ;) A me fanno la stessa cosa ma non appena si accendono le luci della vasca tornano a nuotare dritti :)
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
lauretta (25/02/2018, 12:25)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Strani problemi nella nuova vasca

Messaggio di lauretta » 25/02/2018, 12:25

Elisabeth ha scritto: Allora è la luce della finestra ;) A me fanno la stessa cosa ma non appena si accendono le luci della vasca tornano a nuotare dritti :)
Ok, svelato un mistero!! Grazie mille Elisabeth :-*
Ma chissà perché fanno così? :-? :-??

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Strani problemi nella nuova vasca

Messaggio di Luca.s » 25/02/2018, 14:17

lauretta ha scritto: Ma chissà perché fanno così?
E' una loro "cosa" biologica. Adattano l'angolazione del corpo per avere il dorso rivolto alla luce.
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
lauretta (25/02/2018, 14:29)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Strani problemi nella nuova vasca

Messaggio di lauretta » 25/02/2018, 14:29

Luca.s ha scritto: Adattano l'angolazione del corpo per avere il dorso rivolto alla luce
Davvero?!! :-o
Non lo sapevo! ...che buffi :))

E per le lumache sai dirmi qualcosa? Cos'è che potrebbe farle stare male o addirittura morire in poco tempo, escludendo i nitriti alti o la mancanza di ossigeno? :-\

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Strani problemi nella nuova vasca

Messaggio di Luca.s » 25/02/2018, 14:33

lauretta ha scritto: E per le lumache sai dirmi qualcosa?
Da me sono morte in un paio di giorni quando le ho messe erroneamente in una vasca con un ?h molto basso :-??
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Strani problemi nella nuova vasca

Messaggio di lauretta » 25/02/2018, 14:35

Luca.s ha scritto: un ?h molto basso
7.1 è troppo basso?
In effetti anche nel vecchio allestimento non è mai andato molto sotto il 7.5 :(

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Strani problemi nella nuova vasca

Messaggio di Dandano » 25/02/2018, 14:41

lauretta ha scritto: 7.1 è troppo basso?
Direi proprio di no, io le ho tenute anche sotto il 7 e con durezze basse senza avere problemi.
Se non sbaglio @Giueli ne ha qualcuna anche nel suo Rio Negro.
Sei sicura che sia morta? Hai provato a prenderla e annusarla?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti