Pagina 1 di 1

Naupli di artemia

Inviato: 25/02/2018, 19:06
di faciadunfacia
Ciao a tutti,
ho avviato da qualche mese il primo acquario e da Natale il secondo, entrambi 60 litri.
Nel primo acquario ho guppy femmine, corydoras e ancistrus mentre nel secondo, allestito per dividere i maschi guppy dalle femmine, ho platy, guppy maschi, corydoras e un ancistrus.
Ora, i corydoras hanno deciso di deporre le uova che ho poi trasferito prima in un bicchiere di plastica poi a 4 giorni dalla schiusa in una vaschetta più grande (un contenitore da insalata del super).
Ad oggi hanno poco più di due settimane e seguendo i consigli trovati qui e la sui forum di alimentarli con i naupli di artemia.
Per venire al punto, la mia domanda è la seguente: di che dimensione dovrebbe essere la trama del setaccio per separare le cisti non schiuse ed i gusci dai naupli? Oggi sono riuscito dopo vari tentativi a far schiudere le cisti ed ho trovato qualche difficoltà a separare i naupli dallo "scarto"
Ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi.

Naupli di artemia

Inviato: 25/02/2018, 19:29
di BollaPaciuli
Ciao,
Quando puoi passa nella sezione SALOTTO per una tua presentazione alla famiglia AF, in cambio avrai il nosto benevenuto in famiglia AF

Naupli di artemia

Inviato: 25/02/2018, 20:02
di trotasalmonata
I naupli di artemia sono fotosensibili. Nuotano verso la luce. È questo il metodo per separarli dai gusci.
Si tengono al buio, si punta la luce in superficie e quando si avvicinano di prelevano. In cosa le hai fatte chiudere?

Naupli di artemia

Inviato: 25/02/2018, 22:37
di cicerchia80
Sposto in invertebrati...o andava in acquariologia?
Boh :-?
Cibo vivo: Artemia salina ...

Naupli di artemia

Inviato: 25/02/2018, 22:46
di faciadunfacia
Sì ho letto ma lo trovo piuttosto complicato: basta guardare il contenitore e tutto si rimescola: per questo pensavo di separare cisti e gusci dai naupli con un setaccio di dimensioni adeguate, ma riproverò usando la luce.

Ho un schiuditoio fatto in casa "rubacchiando" idee sui vari forum: ho tagliato due bottiglie da 2 litri e ne ho inserita una nell'altra poi usando le buste della Sera un aeratore ed una lampada alogena sono riuscito dopo alcuni tentativi falliti a far schiudere le cisti. Non sapendo se i corydoras faranno altre uova non ho voluto acquistare uno schiuditoio più sofisticato che magari non mi servirà più.

Naupli di artemia

Inviato: 25/02/2018, 23:03
di trotasalmonata
@malt126 ci racconti qualcosa?

Spero di non aver sbagliato persona. Sto invecchiando, la memoria non è più quella di una volta..

Naupli di artemia

Inviato: 26/02/2018, 23:08
di malt126
trotasalmonata ha scritto: @malt126 ci racconti qualcosa?

Spero di non aver sbagliato persona. Sto invecchiando, la memoria non è più quella di una volta..
Emh io ho rinunciato quasi subito ad alimentare i miei avannotti con naupli di artemia :-?? Il mio problema era proprio quello delle cisti che vuoi o non vuoi venivano aspirate sempre insieme ai naupli...anche io avevo usato uno schiuditoio fai da te.
Alla fine ho dirottato su il nobilfluid e il sera micron x_x :D

Naupli di artemia

Inviato: 06/03/2018, 16:43
di faciadunfacia
Probabilmente in futuro se necessario passerò anch'io ad un altro tipo di alimentazione (per il momento sto nutrendo 3 corydoras che sono nati da uova deposte nel mio acquario e trasferite subito in altro contenitore) ma al momento vedere gli avannotti con la pancia rossa per aver mangiato i naupli non ha prezzo!