Pagina 1 di 3

Legni Cinesi

Inviato: 26/02/2018, 15:12
di Gaiden
ciao!

gironzolando per ebay mi sono imbattuto nelle inserzioni di legni decorativi provenienti dalla cina, ovviamente a un prezzo irrisorio rispetto al costo nei negozi specializzati.

mi chiedevo se fosse roba affidabile..qualcuno li ha mai presi?

Legni Cinesi

Inviato: 26/02/2018, 15:15
di Giueli
Gaiden ha scritto: ciao!

gironzolando per ebay mi sono imbattuto nelle inserzioni di legni decorativi provenienti dalla cina, ovviamente a un prezzo irrisorio rispetto al costo nei negozi specializzati.

mi chiedevo se fosse roba affidabile..qualcuno li ha mai presi?
Mai comprato un legno in negozio... :-??

Sempre raccolti in natura:Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura ...
😉

Legni Cinesi

Inviato: 26/02/2018, 15:17
di Gaiden
già letto.
ho già in mente un paio di scampagnate "appositamente previste" XD

ma quelle inserzioni mi hanno incuriosito assai (sono pigro.. )

Legni Cinesi

Inviato: 27/02/2018, 22:30
di Silver21100
Il problema è che non si sa se i legni raccolti provengono da ambienti inquinati o compromessi.
Di solito un minimo di garanzia (in teoria) è dato dal marchio distributore che nel nome della qualità impone prezzi a volte esagerati...
I prodotti cinesi fanno schifo ? E chi lo sa ! magari sono gli stessi sui cui le marche famose metteno il proprio marchio.
Vinci la pigrizia e fatti un giretto in campagna evitando conifere o piante di legno tenero

Legni Cinesi

Inviato: 01/03/2018, 16:36
di Gaiden
parlando di edera.
nelle mie zone ci sono enormi quantità di muri rivestiti, molti di questi muri hanno vegetazione ormai secca.
oggi mi sono fermato a prendere un campione da sottoporre alla vostra attenzione.
ho notato qualche buco da tarlo ma legna secca, che si spezza abbastanza facilmente (un bel calcione e "snap"!). odora un po di "funghi" ma in queste ultime settimane qua c'è stata molta pioggia.

che ve ne pare? è usabile?

se mi date il nulla osta faccio un saccheggio per bene: ho visto dei grovigli bellissimi :x

Legni Cinesi

Inviato: 01/03/2018, 17:21
di Maury
CiaoGaiden, ,..se trovi un altro legno al posto dell Edera sarebbe meglio , oltretutto quello in foto è parecchio messo male ,ti durerebbe davvero poco
Piuttosto vedi se trovi un legno piu " sano " e poi puoi farlo seccare

Legni Cinesi

Inviato: 01/03/2018, 17:23
di Gaiden
come mai diverso? Dell'edera se ne parla bene

Legni Cinesi

Inviato: 01/03/2018, 18:02
di Maury
Nell Edera ci sono parti tossiche, tipo le foglie . Qualcuno la usata ma dopo parecchie bolliture e lavaggi
Visto che stai cercando magari anche solo per scrupolo puoi orientarti su qualche altro legno
http://www.fungoceva.it/erbe_ceb/edera.htm

Legni Cinesi

Inviato: 01/03/2018, 22:35
di Maury
Gaiden, ciao ho visto che ci sono pareri discordanti riguardo all edera , personalmente io non la amo molto , volendo consigliare un legno o una radice mi sento tranquillamente di citare tra i legni piu resistenti il Rovere ed il Castagno . Sono quelli con la migliore durabilità , .. non è però sempre facile trovarli , o.trovare una radice perché sono piante di una certa dimensione. Un altra pianta con un alta durabilità al pari di Rovere e Castagno è la Robinia che nell articolo è stata secondo me erroneamente messa tra le sconsigliate . .. come conferma appunto il Wood Database alla voce Locust Blak è un legno molto duro e resistente . Nulla a vedere con il Pioppo . Essendo una pianta invasiva la puoi trovare ovunque , al mare sul litorare oppure in montagna .fino a 1000 metri .in genere la puoi vedere attaccata ai muri in pietra , a radici molto contorte e si presta benissimo a composizioni in acquario. La Robinia è chiamata comunemente " Acacia " dalle sue fioriture si ottiene un miele tra i piu delicati.(sono commestibili anche le foglie ) :) ;)

Legni Cinesi

Inviato: 01/03/2018, 22:39
di Gaiden
devo salire un po in montagna
sull'etna ci sono moltissimi castagni e ulivi