FrancescoFabbri ha scritto: ↑01/03/2018, 0:20
tutti gli ioni, partecipano all'aumento della EC (chi più chi meno)
gem1978 ha scritto: ↑28/02/2018, 22:52
Continuo comunque a nutrire interesse nel conoscere gli elementi che influiscono sulla EC.
Se vuoi un riferimento, ho fatto queste tabelle excel prendendo da wikipedia e altre fonti i valori ed elaborandoli.
Per ogni elemento, i testi hanno indicato una conducibilità molare limite (cioè a diluizione infinita, praticamente in centinaia di litri di acqua distillata).
Tra i vari riferimenti che ho trovato, i valori sono coerenti!
Strano però che il sodio non sia tra i più alti.
Gli elementi in rosso non erano presenti e ho provato a ricavarli dagli altri, dovrebbero comunque essere realistici.
Inoltre per il calcio&company ho inserito l'equivalente di un grado GH:
Tabella EC-1.PNG
In questa ho invece considerato per tutti gli ioni sempre 1 mg/l:
Tabella EC-2.PNG
Infine in questa ci sono i sali, i valori sono coerenti con le conducibilità dei singoli ioni delle tabelle precedenti:
Tabella EC-3.PNG
Essendo file excel, posso inserire qualunque valore in mg/l per ottenere la relativa conducibilità.
Naturalmente vale il discorso fatto prima: più sale la concentrazione, più c'è un errore per eccesso della conduttività.