Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
Inviato: 01/03/2018, 15:54
Ciao a tutti, vi espongo di seguito quello che sarebbe il progetto di allestimento di un primo acquario, in questo ambito sono difatti un neofita assoluto e tutte le conoscenze fatte le ho avute dopo la lettura degli articoli consigliati per iniziare e dei post presenti su questo forum.
Come acquario avendo trovato un offerta interessante (88€ compreso mobile) non ho resistito e ho acquistato un Antille 100 (100x30x45cm) con pompa da 270 l/h (a mio parere poco ma chiedo a voi), 25 W di illumazione che vorrei ampliare per la flora da inserire all'interno, e termoriscaldatore da 100W. So che non sarà il miglior acquario e che dovrò magari intervenire sul filtro e le luci per renderlo più idoneo ma lo avevo già messo in conto prima dell'acquisto.
Ora passiamo a ciò che vorrei fare con l'acquario in questione, mi piacerebbe avvicinarmi il più possibile alla creazione di un acquario simil biotopo asiatico, dove vorrei inserire come Fauna, gradualmente ed iniziando con i primi pesci appena passato il mese/mese e mezzo di maturazione:
1 Betta Splendens maschio (mi piacerebbe molto inserire anche 2/3 femmine ma per questo vorrei sentire voi cosa ne pensate in relazione al litraggio dell'acquario)
Un gruppetto di Pangio (8?)
Un gruppetto di Boraras Brigittae (mi piacerebbero al loro posto i Puntius Titteya ma ho paura per il carico organico in quanto mi considero gia al limite)
Ovviamente dopo aver letto diversi articoli del vostro forum vorrei fare in modo di creare un acquario il più possibile "naturale" andando ad inserire anche una Flora che mi permetta di migliorare gestione dell'acquario e vita dei pesci. Stavo pensando a queste piante o comunque ad alcune di queste dovessero essere troppe.
Rotala Rotundifora
Microsorum Pteropus
Bacopa Monneri
Ceratophyllum demersum
Hygroryza aristata
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Limnophila sessiliflora
Come acqua di riempimento ho idea di andare su un acqua minerale in quanto a casa ho solo un acqua di pozzo (che devo ancora analizzare), mentre per quanto riguarda l'acquedotto, ho vicino casa un fontanello che però riporta i seguenti valori con un GH di circa 25 e la presenza di Sodio. Come fondo stavo pensando sicuramente di allestirlo con una sabbia a granulometria fine e scura (ma dove trovarla?) per i Pangio, e vi chiedo consiglio se magari potrei accoppiarla ad un altro fondo se necessario per la crescita delle piante. Ovviamente andrò alla ricerca anche di qualche legno per l'allestimento e mi piacerebbe rendere l'acqua ambrata con foglie.
Mi scuso per la lunghezza del post, vi chiedo consiglio un pò su tutto e sopratutto se ci sono grossi errori in questa progettazione e vi ringrazio in anticipo!
Come acquario avendo trovato un offerta interessante (88€ compreso mobile) non ho resistito e ho acquistato un Antille 100 (100x30x45cm) con pompa da 270 l/h (a mio parere poco ma chiedo a voi), 25 W di illumazione che vorrei ampliare per la flora da inserire all'interno, e termoriscaldatore da 100W. So che non sarà il miglior acquario e che dovrò magari intervenire sul filtro e le luci per renderlo più idoneo ma lo avevo già messo in conto prima dell'acquisto.
Ora passiamo a ciò che vorrei fare con l'acquario in questione, mi piacerebbe avvicinarmi il più possibile alla creazione di un acquario simil biotopo asiatico, dove vorrei inserire come Fauna, gradualmente ed iniziando con i primi pesci appena passato il mese/mese e mezzo di maturazione:
1 Betta Splendens maschio (mi piacerebbe molto inserire anche 2/3 femmine ma per questo vorrei sentire voi cosa ne pensate in relazione al litraggio dell'acquario)
Un gruppetto di Pangio (8?)
Un gruppetto di Boraras Brigittae (mi piacerebbero al loro posto i Puntius Titteya ma ho paura per il carico organico in quanto mi considero gia al limite)
Ovviamente dopo aver letto diversi articoli del vostro forum vorrei fare in modo di creare un acquario il più possibile "naturale" andando ad inserire anche una Flora che mi permetta di migliorare gestione dell'acquario e vita dei pesci. Stavo pensando a queste piante o comunque ad alcune di queste dovessero essere troppe.
Rotala Rotundifora
Microsorum Pteropus
Bacopa Monneri
Ceratophyllum demersum
Hygroryza aristata
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Limnophila sessiliflora
Come acqua di riempimento ho idea di andare su un acqua minerale in quanto a casa ho solo un acqua di pozzo (che devo ancora analizzare), mentre per quanto riguarda l'acquedotto, ho vicino casa un fontanello che però riporta i seguenti valori con un GH di circa 25 e la presenza di Sodio. Come fondo stavo pensando sicuramente di allestirlo con una sabbia a granulometria fine e scura (ma dove trovarla?) per i Pangio, e vi chiedo consiglio se magari potrei accoppiarla ad un altro fondo se necessario per la crescita delle piante. Ovviamente andrò alla ricerca anche di qualche legno per l'allestimento e mi piacerebbe rendere l'acqua ambrata con foglie.
Mi scuso per la lunghezza del post, vi chiedo consiglio un pò su tutto e sopratutto se ci sono grossi errori in questa progettazione e vi ringrazio in anticipo!