Pagina 1 di 4

Acquario potenzialmente disastroso

Inviato: 06/03/2018, 17:11
di dario.catalano
Buongiorno a tutti.

ho ricevuto come regalo il 10 gennaio un acquario da 20lt, il mio primo acquario.
da bravo quanto ingenuo neofiti, l'autore del regalo e io, ci siamo lasciati consigliare interamente dal gestore del negozio.

vi racconto brevemente tutte le tappe che ho seguito negli ultimi due mesi per darvi un quadro generale.
dopo aver spulciato un po questo forum mi rendo conto delle enormi cavolate che sto per scrivere, e mi pento di non averlo letto PRIMA. però vi scriverò tutto esattamente com'è andata così che possiate aiutarmi al meglio :)

il primo giorno ho riempito la vasca, contenente quelle che credo di aver identificato come Anubias nana, echinodorus tenellus e christmas moss, con acqua di rubinetto e avviato filtro (esterno per vasca da 25lt) lampada(LED 6W) e termostato(non ricordo wattaggio perchè poi l'ho cambiato).
il secondo giorno ho aggiunto una boccetta di attivatore batterico e il biocondizionatore.
dopo 15 giorni ho portato l'acqua in negozio per il test. l'acqua è risultata buona ma "pesante" quindi non avrei potuto inserire molti tipi di pesci, il negoziante mi ha detto che potevo però fare un cambio parziale del 50% d'acqua (vendutami da lui già pronta) e inserire i pesci il giorno dopo.
quindi cambio l'acqua, e il giorno dopo mi reco in negozio.
su suggerimento del negoziante inizio con un numero ridotto di pesci (???) per vedere se si adattano bene alla vasca: (2 otocinclus macrospilus, 4 neon, 1 cardinale, 2 guppy) so che sono troppi, ma l'ho scoperto solo adesso compro anche 2 lumache e 2 red sakura.
torno a casa, metto i pesci in vasca (senza acclimatazione ne niente :( ) e ammiro i miei nuovi pesciolini.
nei giorni seguenti assisto a qualche tentativo di suicidio dei guppy che guizzano fuori, ma son sempre riuscito a ritrovarli in giro per la stanza e rimetterli dentro in tempo.

dopo circa una settimana mi reco in negozio perchè l'acqua non riusciva a superare mai i 22°C nonostante il termostato fosse settato a 29, e nei giorni più freddi il termometro segnava addirittura 19 gradi :-o , (nel frattempo era morto un neon, credevo fosse dovuto all'acqua troppo fredda) compro uno scuba da 25W che già alla sera riesce a riportare la T fissa a 25°C
dopo due giorni iniziano a spuntare i puntini bianchi sui pesci (dovuto forse allo stress dovuto al cambio di T in seguito al cambio di termostato)
mi reco in negozio dove acquisto un medicinale (credo verde malachite) seguo le indicazioni del negoziante per il dosaggio e funziona, al terzo giorno niente più puntini bianchi. dopo circa 2 giorni però trovo un otocinclus defunto (era già un po inattivo e pallido nei giorni precedenti).
dopo una sett circa mi rendo conto che è scomparso un neon, nel frattempo la guppy è diventata enorme, probabilmente era già gravida al momento dell'acquisto.
mi reco in negozio dove acquisto un'altro otocinclus, 2 neon, altre 2 red sakura, altre 2 lumachine e 2 platy (si lo so, una pazzia, ma all'epoca non lo sapevo).
dopo circa una settimana trovo 5 avannotti di guppy in vasca. e vado ad acquistare il mangime specifico per avannotti. durante i primi due giorni questi sopravvivono, poi diventano 2, poi spariscono. evidentemente la vegetazione non è abbastanza fitta ( e detto tra noi a me sono sembrati un po' incoscienti, nuotavano per la vasca senza preoccuparsi più di tanto dei platy che li inseguivano)

adesso siamo a quasi 2 mesi di vita della vasca.
dopo aver letto un po' questo forum ho acquistato un sifone per la pulizia del fondale e i kit per i test dell'acqua che arriveranno set prossima da amazon.
purtroppo non so come risolvere il problema della sovrappopolazione, la guppy femmina è deceduta 2 giorni fa (credo di parto o qualcosa del genere perchè era molto gonfia) e non ho intenzione di acquistarne un'altra (anche se mi dispiace per il guppyno rimasto solo e soprattutto per la platy che attualmente credo sia incinta e inseguita sia dal platy che dal guppy vedovo)

Acquario potenzialmente disastroso

Inviato: 06/03/2018, 17:33
di Crab01
In 20 litri non puoi tenere assolutamente tutti quei pesci quello che puoi fare secondo me con 20 litri sarebbe togliere tutti quei pesci e riportarli a quel venditore maledetto, per i gamberetti mi pare che tu abbia due varietà differenti questo di solito non si fa perché poi quando si ibridano si perdono anni ed anni di selezione ma secondo me poco male penso sia solo una questione di estetica.
Per i valori dell'acqua non so cosa potresti fare perché comunque non sono espertissimo ma quello che ti ho detto penso vada in accordo anche con gli altri presenti sul forum, inizia a postare le analisi dell'acqua appena possibile e gli altri sapranno consigliarti. Nel filtro ci sono anche parti biologiche(cannolicchi o bioballs per esempio)? Perché a me il venditore aveva dato un filtro senza dicendomi di metterlo così... Era pure ai carboni attivi..

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Il comportamento del guppy di inseguire il Platy è del tutto normale anche in presenza di guppy femmine lo fanno ma tranquillo non può nascere nulla di strano per quel che ne so i guppy possono ibridarsi con gli endler ma non coi platy.
A voler fare i precisi quella luce è un po' scarsa ma per adesso non è la cosa che conta quindi facciamo finta di nulla direi

Acquario potenzialmente disastroso

Inviato: 06/03/2018, 18:14
di dario.catalano
i gamberetti sono tutti e 4 red sakura (almeno da quello che mi ha detto il venditore)
per quanto riguarda i pesci sto pensando di prendere una vasca più grande per metterci i neon e il guppy rimasto vedovo ma questo richiederà soldi e quindi tempo per racimolarli :)
appena arrivano i kit farò il test dell'acqua e vi posterò i valori.
nel filtro ci sono soltanto cannolicchi e una spugna blu

Acquario potenzialmente disastroso

Inviato: 06/03/2018, 18:44
di roby70
Direi che Crab ha detto tutto :-??
Hai messo troppi pesci e troppo presto da qui i continui problemi; poi se non ho capito male hai anche fatto delle cure con medicinali in vasca.
Dovresti trovare al più presto il modo di darli via e ripartire con un allestimento corretto per 20 litri.
Intanto ci dici esattamente cosa ti è rimasto?
dario.catalano ha scritto: ho acquistato un sifone per la pulizia del fondale
Questo mettilo pure da parte che non serve ;)
I test invece servono ma intanto che arrivano riesci a recuperare le analisi del tuo gestore di rete (di solito sono online) e riportarle qui che le vediamo?

Poi ti lascio una cosa da leggere: I primi passi per un acquario facile

Acquario potenzialmente disastroso

Inviato: 06/03/2018, 20:07
di Crab01
Se non trovi il sito online del tuo gestore se non sbaglio ci sono sulla bolletta i valori dell'acqua

Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
Ah un altra cosa hai parlato di spostare neon e guppy ma dovresti spostare anche i Platy di pesci che ci possono stare in 20l ce ne sono pochi forse un solo betta con qualche caridina o una coppia di Dario Dario

Acquario potenzialmente disastroso

Inviato: 06/03/2018, 20:29
di BollaPaciuli
dario.catalano ha scritto: dopo aver letto un po' questo forum ho acquistato un sifone per la pulizia del fondale
:-? Mi sa che hai letto male...è nella nostra lista virtuale degli Sconsigliati.

Per il resto seguo e concordo con gli altri

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
dario.catalano ha scritto: per quanto riguarda i pesci sto pensando di prendere una vasca più grande per metterci i neon e il guppy
Prima di scegliere e soprattutto comprare valutiamo insieme la scelta migliore (in base anche ai costi)
è già capitato che con le migliori intenzioni si prende una vasca piu grande...ma ancora non adatta

Acquario potenzialmente disastroso

Inviato: 06/03/2018, 22:02
di dario.catalano
BollaPaciuli ha scritto:
dario.catalano ha scritto: dopo aver letto un po' questo forum ho acquistato un sifone per la pulizia del fondale
:-? Mi sa che hai letto male...è nella nostra lista virtuale degli Sconsigliati.
in realtà ho letto proprio in un post che consigliavate il sifone per rimuovere l'eccesso di escrementi sul fondale :-o ma se mi dici così è possibile che mi sia confuso e lo abbia letto da qualche altra parte

le analisi del gestore sono queste: (però io non uso l'acqua di rubinetto. la compro in negozio, perchè il negoziante mi disse che quella loro era ottima (anche se ora che so che i diversi pesci richiedono acque diverse non capisco come possa essere ottima per tutti '_')
Parametro Unità Misura Valori in concentrazione
Acqua distribuita Valore di parametro DL 31/01
pH unità pH 7,5
Conduttività µS/cm a 20° C 791
Residuo secco mg/l 514
Calcio mg/l 86,1
Magnesio mg/l 27,3
Sodio mg/l 58,8
Potassio mg/l 5,0
Cloruro mg/l 69,7
Nitrato mg/l 8,3
Solfato mg/l 167,3
Ammonio mg/l < 0,05
Nitrito mg/l < 0,05
Fluoruro mg/l 0,35
Durezza °F 32,5
Ferro µg/l 24,1
Manganese µg/l 14,8
Alluminio µg/l 83
Cadmio µg/l <1
Cromo µg/l <1
Piombo µg/l <1
Nichel µg/l <2
Batteri Coliformi n°/100ml 0
Escherichia Coli n°/100ml 0
Enterococchi n°/100ml 0

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
oggi è morto un altro otocinclus, il negoziante dice che "non può prendere pesci perchè non può rischiare contaminazioni" -.-
non mi va di ucciderli :(

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
attualmente ho:
1 guppy maschio malconcio (è così da un mese e mezzo quando l'ho trovato sul pavimento tornando dalla passeggiata con il cane... sembrava morto ma poi si è ripreso
2 platy (una coppia la cui femmina sembra gravida)
5 neon
1 otocinclus

e poi 4 red sakura e 4 lumache

Acquario potenzialmente disastroso

Inviato: 06/03/2018, 22:07
di BollaPaciuli
Compila gentilmente il tuo profilo e tienilo aggiornato con la fauna..

Conoscenti a cui dare la fauna rimasta?

Acquario potenzialmente disastroso

Inviato: 06/03/2018, 22:47
di dario.catalano
BollaPaciuli ha scritto: Conoscenti a cui dare la fauna rimasta?
purtroppo no, non conosco nessuno che abbia acquari

Acquario potenzialmente disastroso

Inviato: 06/03/2018, 23:08
di Sinnemmx
sarà macrabro da dire ma aspetterei che ci sia selezione naturale, per poi ricominciare da zero