Il mio primo acquario - biotipo Rio Negro
- Babbhuru
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 01/03/18, 21:53
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario - biotipo Rio Negro
Buonasera a tutti, dopo anni di ripensamenti a causa degli spazi piccoli in casa, ho preso la fatidica decisione di allestire il mio primo acquario ispirato dalla visione di splendidi acquari a casa di amici.
La mia intenzione è quella di ricreare un biotopo Rio Negro, anche perché per me l’acqua scura ha quel qualcosa di affascinante.
Dispongo di una vasca 60x30x38h con un litraggio di circa 30/35L. Vorrei impostarlo senza filtro e con invertebrati, per cercare di ricreare l’habitat in tutto e per tutto, con un suo equilibrio, ma so che visto le piccole dimensioni, è difficile se non impossibile.
Il fondo sarà di sola sabbia quarzifera (sono aperto a qualsiasi altro suggerimento atto a migliorare la chimica dell’acqua, ho letto sul web di mix di più fondi per ottenere un risultato migliore).
Sarà presente della flora, sia acquatica (Cryptocoryne lucens, micranthemum micranthemoides, Cryptocoryne lucens) che emersa (limnobium laevigatum e una pianta di scindapsus aureus).
E adesso viene la per me parte più complessa, cioè la scelta di una fauna adatta a questo ambiente e possibilmente caratteristica di questo habitat, ma ovviamente dovranno essere pesci di taglia piccola e di piccola crescita visto le dimensioni ridotte dell’acquario. Per quanto riguarda gli invertebrati avevo pensato a dei crostacei come le Caridina o comunque ad una specie che possa resistere anche se predata occasionalmente, e dei molluschi come la melanoides tubercolata.
Sono aperto a qualsiasi suggerimento o idea da voi proposta per ottenere il miglior risultato possibile e grazie anticipatamente a tutti coloro che si renderanno partecipi di questo mio primo allestimento.
La mia intenzione è quella di ricreare un biotopo Rio Negro, anche perché per me l’acqua scura ha quel qualcosa di affascinante.
Dispongo di una vasca 60x30x38h con un litraggio di circa 30/35L. Vorrei impostarlo senza filtro e con invertebrati, per cercare di ricreare l’habitat in tutto e per tutto, con un suo equilibrio, ma so che visto le piccole dimensioni, è difficile se non impossibile.
Il fondo sarà di sola sabbia quarzifera (sono aperto a qualsiasi altro suggerimento atto a migliorare la chimica dell’acqua, ho letto sul web di mix di più fondi per ottenere un risultato migliore).
Sarà presente della flora, sia acquatica (Cryptocoryne lucens, micranthemum micranthemoides, Cryptocoryne lucens) che emersa (limnobium laevigatum e una pianta di scindapsus aureus).
E adesso viene la per me parte più complessa, cioè la scelta di una fauna adatta a questo ambiente e possibilmente caratteristica di questo habitat, ma ovviamente dovranno essere pesci di taglia piccola e di piccola crescita visto le dimensioni ridotte dell’acquario. Per quanto riguarda gli invertebrati avevo pensato a dei crostacei come le Caridina o comunque ad una specie che possa resistere anche se predata occasionalmente, e dei molluschi come la melanoides tubercolata.
Sono aperto a qualsiasi suggerimento o idea da voi proposta per ottenere il miglior risultato possibile e grazie anticipatamente a tutti coloro che si renderanno partecipi di questo mio primo allestimento.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario - biotipo Rio Negro
Qui ci vuole @Giueli 

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario - biotipo Rio Negro
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Babbhuru (06/03/2018, 23:55)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario - biotipo Rio Negro

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario - biotipo Rio Negro
I primi passi per un acquario facile ...
Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni ...
Allevamento delle Neocaridina davidi ...
Acquario senza filtro?... Si può fare! ...
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Babbhuru (06/03/2018, 23:58)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Giueli
- Messaggi: 16164
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario - biotipo Rio Negro
Eccolo...

Gio leggi gli articoli postato da bolla in più aggiungo:Come allestire correttamente un acquario per i Ciclidi nani sudamericani ...
Nanofish: Hyphessobrycon amandae ed elachys ...
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- cicerchia80
- Messaggi: 53690
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario - biotipo Rio Negro
Aspetta @Babbhuru
Caridina ed acque scure non vanno d'accordo
Ciprinidi o caracidi da valori acidi se vuoi ricreare quegli ambienti
...nel caso di pH estremi meglio il sudamerica
Caridina ed acque scure non vanno d'accordo

Ciprinidi o caracidi da valori acidi se vuoi ricreare quegli ambienti
...nel caso di pH estremi meglio il sudamerica
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Babbhuru (07/03/2018, 0:00)
Stand by
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario - biotipo Rio Negro
Non mi torna.
O sono sbagliate le misure o i litri

60x30x38= 68400 => 68,4 litri lordi

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Per il resto faccio il tifo per i ciclidi nani


Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Babbhuru
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 01/03/18, 21:53
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario - biotipo Rio Negro
Hai ragione, errore mio.
Comunque il litraggio sarà intorno ai 50L.
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario - biotipo Rio Negro
I litri contano ma più le misure.
Metro alla mano metti le misure della vasca quando puoi

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario