Pagina 1 di 3

Mobile per vasca 200 litri

Inviato: 09/03/2018, 17:27
di aleph0
Buona sera AF, avrei bisogno del vostro aiuto!
Purtroppo soltanto prossimo anno comincerò scienza delle costruzioni, momentaneamente ho solo delle forti basi in fisica ma non sufficienti, quindi chiedo aiuto a voi :)) !!

La situazione è la seguente:
Ho una vasca da 100x40x50, vetri spessi 8 mm e tirante al centro!
Purtroppo non mi è stato dato alcun mobile.. Stavo quindi pensando di costruirne uno, finché poi non mi viene in mente di modificare il mobile dell'attuale vasca, 80x35 di superficie, progettato per una vasca da più di 120 litri, quindi saremo intorno ai 140-150 kg di peso!
L'idea sarebbe quella di prendere un pannello in legno dalla superficie di 100x40 e attaccarlo sopra la superficie dell'attuale mobile.
Sostanzialmente avrei 10 cm per lato che non poggeranno sul mobile, e altri 2.5 dai lati lunghi.
Dai miei soli studi fisici, direi che ciò che può far danno ad una vasca, in un supporto mal costruito, è il rischio che il centro del mobile si fletta, cosi la vasca non avendo più una superficie d'appoggio omogenea, ed essendo in vetro, non regge tanta pressione e dovrebbe quindi creparsi!
Ma qui la storia è diversa, il mobile mi garantisce un appoggio per una superficie da 80x35, il resto rimarrebbe fuori, ma immagino che 10 cm sporgenti non siano abbastanza per flettere, dato anche il fatto che sui 10 cm di vasca, il peso esercitatovi non è poi così alto !

Sicuramente ci saranno altri fattori in gioco che non sto tenendo in considerazione, spero di sbagliarmi e che quel che dica sia corretto!!

Mobile per vasca 200 litri

Inviato: 09/03/2018, 17:51
di Gery
aleph0 ha scritto: Sicuramente ci saranno altri fattori in gioco che non sto tenendo in considerazione, spero di sbagliarmi e che quel che dica sia corretto!!
Una foto del mobile potrebbe aiutare. :-

Mobile per vasca 200 litri

Inviato: 10/03/2018, 17:53
di aleph0
Il mobile all'interno ha una lastra che lo divide perfettamente in due, in modo chiaramente da scaricare ulteriormente la forza che esercita sul piano, ha una struttura ad H (ribaltata) per intenderci! [ | ]
foto mobile 2.jpg
foto mobile 1.jpg
La parte grigia che vedete nel bordo inferiore dell'acquario, non fa parte del mobile stesso, ma della vasca !

Io pensavo semplicemente di prende un pannello in legno 100x40 di superficie e attaccarlo sopra l'attuale mobile!

Mobile per vasca 200 litri

Inviato: 10/03/2018, 17:57
di Gery
aleph0 ha scritto: Il mobile all'interno ha una lastra che lo divide perfettamente in due, in modo chiaramente da scaricare ulteriormente la forza che esercita sul piano, ha una struttura ad H (ribaltata) per intenderci! [ | ]
Servirebbe una foto ad ante aperte e una foto dei piedini.

Non ricordo di averlo letto, di che materiale è il mobile?

Mobile per vasca 200 litri

Inviato: 10/03/2018, 18:26
di aleph0
Il mobile è in legno, credo sia il classico multistrato, inoltre è stato venduto insieme alla vasca, è nato appositamente per essa!

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Io vorrei semplicemente fare una cosa del genere
mobile.jpg

Mobile per vasca 200 litri

Inviato: 10/03/2018, 20:18
di Gery
aleph0 ha scritto: Il mobile è in legno, credo sia il classico multistrato, inoltre è stato venduto insieme alla vasca, è nato appositamente per essa!

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Io vorrei semplicemente fare una cosa del genere
Aleph segui il labiale... :-

Ti ho chiesto le foto per valutare lo spessore delle spalle, che dalla foto con le ante chiuse non si capisce, e per capire quanti piedini ci sono e dove e come sono posizionati.

Il rischio può essere infatti un cedimento dei piedini, o un imbarcarsi verso il centro del mobile.

Mobile per vasca 200 litri

Inviato: 10/03/2018, 22:07
di Otaku
aleph0 ha scritto: Dai miei soli studi fisici, direi che ciò che può far danno ad una vasca, in un supporto mal costruito, è il rischio che il centro del mobile si fletta, cosi la vasca non avendo più una superficie d'appoggio omogenea, ed essendo in vetro, non regge tanta pressione e dovrebbe quindi creparsi!
Si, ma più spesso i casi di crash sono dovuti alle vasche che vanno in terra: succede perchè il carico è retto da elementi sottili disposti di taglio. Finchè il carico è perpendicolare, la resistenza è massima. Quando però la struttura si disallinea, il tutto collassa velocemente. Lo avrai già affrontato in strutturistica: è il fenomeno dei carichi di punta.

La faccenda delle flessioni dei vetri è un'analisi corretta: il miglior mobile da acquario parte da un ripiano solido, rigido e ben planare che supporti senza flessioni la pancia dell'acquario: per esempio, un ripiano in granito da 100 mm di spessore ben spianato a macchina, con interposto un foglio di neoprene espanso che assorba le inevitabili, microscopiche differenze di planarità tra vetri e granito.

Mobile per vasca 200 litri

Inviato: 12/03/2018, 15:51
di aleph0
@Gery ecco qua
mobile.jpg
mobile2.jpg

Mobile per vasca 200 litri

Inviato: 12/03/2018, 18:24
di Gery
aleph0 ha scritto: Gery ecco qua
Le spalle sembrano solide, ma sui piedini nutro qualche dubbio. :-?

Io metterei dei listelli sotto dello stesso spessore dei piedini, ad aumentare la base di appoggio e distribuire meglio il peso della vasca più pesante.

Mobile per vasca 200 litri

Inviato: 12/03/2018, 18:25
di aleph0
Anche dei comuni listelli di abete ? Spessi 2-3 cm andrebbero bene ?