Vecchio acquario nuovo
Inviato: 14/03/2018, 17:27
Salve a tutti.
Domenica ho riesumato il mio vecchio Askoll Ambiente 60 (60*30*40) dopo una decina d'anni di abbandono e questa volta voglio fare le cose per bene.
Qui di seguito metto la dotazione tecnica:
-Filtro BlueMarine Bios1200
-Lampade: Sun Sun HDD con 2 T5 da 24w l'uno (10000 K°)
-Riscaldatore da 25w
I valori dll'acqua sono i seguenti: Secondo i miei calcoli dovrebbe essere GH 13-14 e KH 12-13 e per il momento non sono intervenuto in alcun modo dato che per ora non ho ancora dei test a disposizione per verificare questi parametri.
L'acquario è stato arredato con sabbia quarzifera di granulometria 1-2 mm e tre rocce non calcaree provenienti dal precedente allestimento.
Concluse le formalità (se ho scordato qualcosa di importante chiedo venia) vi espongo le mie intenzioni: vorrei inserire una decina di Neocaridina Davidi e altrettante Trigonostigma Heteromorpha (ho scartato D. Margaritatus perchè da quanto ho capito sensibile alle temperature sopra i 25 gradi e esigente in fatto di cibo). Come vegetazione avevo pensato di inserire C. Demersum per cotrastare le alghe e creare zone d'ombra, H. Corymbosa e Difformis per la robustezza e la capacità di assorbire inquinanti, Muschio di giava per le Caridina. Al momento l'acquario è vuoto, avendo ricevuto oggi le lampade procederei domani mattina all'acquisto delle piante così da dare il via alla maturazione vera e propria.
E qui mi rimetto a voi esperti che ne sapete molto più di me, consigli?
Grazie in anticipo
Domenica ho riesumato il mio vecchio Askoll Ambiente 60 (60*30*40) dopo una decina d'anni di abbandono e questa volta voglio fare le cose per bene.
Qui di seguito metto la dotazione tecnica:
-Filtro BlueMarine Bios1200
-Lampade: Sun Sun HDD con 2 T5 da 24w l'uno (10000 K°)
-Riscaldatore da 25w
I valori dll'acqua sono i seguenti: Secondo i miei calcoli dovrebbe essere GH 13-14 e KH 12-13 e per il momento non sono intervenuto in alcun modo dato che per ora non ho ancora dei test a disposizione per verificare questi parametri.
L'acquario è stato arredato con sabbia quarzifera di granulometria 1-2 mm e tre rocce non calcaree provenienti dal precedente allestimento.
Concluse le formalità (se ho scordato qualcosa di importante chiedo venia) vi espongo le mie intenzioni: vorrei inserire una decina di Neocaridina Davidi e altrettante Trigonostigma Heteromorpha (ho scartato D. Margaritatus perchè da quanto ho capito sensibile alle temperature sopra i 25 gradi e esigente in fatto di cibo). Come vegetazione avevo pensato di inserire C. Demersum per cotrastare le alghe e creare zone d'ombra, H. Corymbosa e Difformis per la robustezza e la capacità di assorbire inquinanti, Muschio di giava per le Caridina. Al momento l'acquario è vuoto, avendo ricevuto oggi le lampade procederei domani mattina all'acquisto delle piante così da dare il via alla maturazione vera e propria.
E qui mi rimetto a voi esperti che ne sapete molto più di me, consigli?
Grazie in anticipo