Nuovo acquario, vecchi problemi
Inviato: 15/03/2018, 12:33
Salve a tutti!
Da 2 mesi ho riallestito completamente il mio vecchio acquario cambiando posizione, luce, flora e fondo oltre che fertilizzazione (ora uso il pmdd con stick NPK ed erogo CO2 a gel). Fin'ora l'ho tenuto in osservazione, ma penso sia arrivato il momento di chiedere consiglio a chi ne sa più di me.
Quando ho comprato il tutto per ripartire ho il sospetto di aver ricevuto un paio di fregatine dal classico negoziante furbetto di turno: mi ha consigliato di non mettere fondo fertile (mentre compravo nello stesso momento la wendtii) e mi ha rifilato questa plafoniera a LED senza quasi specifiche tecniche (Blu Bios Mercurius LED lamp). Informandomi ho capito che non è assolutamente sufficiente/adatta al mio acquario, ma viste tutte le spese volevo cercare di raggiungere il massimo risultato con questa (inizio a dubitare però che sia possibile...).
Ora i problemi sono questi:
-Da 4 settimane sono comparse "diatomee" sulle pareti e non sembrano volersene andare.
-Insieme alle piante è arrivata in vasca della Lemna minor, che in poco tempo si è praticamente estinta. Le foglie ingiallivano per poi sbiancare e dissolversi. Somministrando un'aggiunta di rinverdente in colonna sembra essersi ripresa, ma non so quanto durerà.
-Limnophila da un misero germoglio è diventata un cespuglio, peccato solo per la distanza abissale fra gli internodi.
-Vallisneria sembra essersi adattata bene, ha anche sopportato un paio di potature "non adeguate", colpa mia. Ora sta rinascendo, ma le foglie nascono marroncine e non hanno l'aspetto molto sano.
-Sul vetro posteriore oltre alle diatomee stanno spuntando quelle che credo siano alghe verdi puntiformi.
-In alcuni punti della vasca stanno nascendo colonie di filamentose.
-Cryptocorynne è la pianta che fa più fatica. Cresce a stenti, regolarmente una foglia o due ingialliscono per poi appassire e sfaldarsi, alcune foglie sono bucate e le più vecchie sono sporche... fertilizzo a terreno con stick NPK da un mese ma non sembra abbia risolto nulla...
-In acquario ci sono Copepodi e da qualche giorno Planarie, è un bene no?
-La superficie è, da quando ho avviato la vasca, biancastra e lattiginosa, come se ci fosse una patina che non accenna a sparire.
Scusatemi per la lunghezza ma ho cercato di dare più info possibili, mettendo il tutto in fertilizzazione perché credo sia lì che sbaglio. Scusatemi se ho scordato qualche dettaglio importante, spero sappiate aiutarmi!
PS: ad avvio ho fatto dei cambi d'acqua anche consistenti, spero di non aver fatto un casino! Ora non la cambio da circa un mesetto e rabbocco con acqua RO.
PS2: Le BBA che potete vedere in acquario sono dal vecchio allestimento, ora credo direi che stanno morendo. Nuove non se ne sono formate.
Allego un po' di foto per fare più chiarezza, grazie a tutti!
Da 2 mesi ho riallestito completamente il mio vecchio acquario cambiando posizione, luce, flora e fondo oltre che fertilizzazione (ora uso il pmdd con stick NPK ed erogo CO2 a gel). Fin'ora l'ho tenuto in osservazione, ma penso sia arrivato il momento di chiedere consiglio a chi ne sa più di me.
Quando ho comprato il tutto per ripartire ho il sospetto di aver ricevuto un paio di fregatine dal classico negoziante furbetto di turno: mi ha consigliato di non mettere fondo fertile (mentre compravo nello stesso momento la wendtii) e mi ha rifilato questa plafoniera a LED senza quasi specifiche tecniche (Blu Bios Mercurius LED lamp). Informandomi ho capito che non è assolutamente sufficiente/adatta al mio acquario, ma viste tutte le spese volevo cercare di raggiungere il massimo risultato con questa (inizio a dubitare però che sia possibile...).
Ora i problemi sono questi:
-Da 4 settimane sono comparse "diatomee" sulle pareti e non sembrano volersene andare.
-Insieme alle piante è arrivata in vasca della Lemna minor, che in poco tempo si è praticamente estinta. Le foglie ingiallivano per poi sbiancare e dissolversi. Somministrando un'aggiunta di rinverdente in colonna sembra essersi ripresa, ma non so quanto durerà.
-Limnophila da un misero germoglio è diventata un cespuglio, peccato solo per la distanza abissale fra gli internodi.
-Vallisneria sembra essersi adattata bene, ha anche sopportato un paio di potature "non adeguate", colpa mia. Ora sta rinascendo, ma le foglie nascono marroncine e non hanno l'aspetto molto sano.
-Sul vetro posteriore oltre alle diatomee stanno spuntando quelle che credo siano alghe verdi puntiformi.
-In alcuni punti della vasca stanno nascendo colonie di filamentose.
-Cryptocorynne è la pianta che fa più fatica. Cresce a stenti, regolarmente una foglia o due ingialliscono per poi appassire e sfaldarsi, alcune foglie sono bucate e le più vecchie sono sporche... fertilizzo a terreno con stick NPK da un mese ma non sembra abbia risolto nulla...
-In acquario ci sono Copepodi e da qualche giorno Planarie, è un bene no?
-La superficie è, da quando ho avviato la vasca, biancastra e lattiginosa, come se ci fosse una patina che non accenna a sparire.
Scusatemi per la lunghezza ma ho cercato di dare più info possibili, mettendo il tutto in fertilizzazione perché credo sia lì che sbaglio. Scusatemi se ho scordato qualche dettaglio importante, spero sappiate aiutarmi!
PS: ad avvio ho fatto dei cambi d'acqua anche consistenti, spero di non aver fatto un casino! Ora non la cambio da circa un mesetto e rabbocco con acqua RO.
PS2: Le BBA che potete vedere in acquario sono dal vecchio allestimento, ora credo direi che stanno morendo. Nuove non se ne sono formate.
Allego un po' di foto per fare più chiarezza, grazie a tutti!