Aiuto fertilizzazione su 120 litri in avviamento
Inviato: 15/03/2018, 16:34
Salve a tutti, ho un problema con le piante nel mio acquario in avviamento e vorrei cominciare a fertilizzare per bene, in quanto per ora ho fatto un po' ad occhio senza risultati. Ho letto i vari articoli sul pmdd e ho quasi tutti gli ingredienti, tra poco vado a cercare il rinverdente che mi manca. La situazione è questa, acquario avviato 15 giorni fa, ho inserito le piante e nei primi giorni ho inserito del fertilizzante che era arrivato con l'acquario, dell'askoll verde incanto prima 10 ml con il filtro a carboni attivi e poi altri 10 dopo aver rimosso il filtro (pensavo che il filtro avrebbe trattenuto il fertilizzante, da qui la doppia somministrazione). L'acquario ha quindi cominciato subito a presentare un problema di filamentose e ciano batteri, le filamentose sono ancora presenti i ciano invece li ho eliminati. Visto il problema delle alghe ho fermato la fertilizzazione è fermato il fotoperiodo a 6 ore al giorno. Il problema è che ora a 15 giorni di distanza le piante stanno malino. Lunedi ho cominciato la prima somministrazione di nitrato di potassio come da guida (5 ml lunedi e altri 5 il giorno dopo), ho poi aggiunto anche il magnesio solfato /5ml), non avevo ancora i rimanenti ingredienti e quindi ho messo altri 5 ml del verde incanto.
Ho a disposizione anche la bustina di S5 e tra poco vado in cerca del rinverdente, ma avrei bisogno di alcune dritte su come procedere se possibile. Ho visto che molte delle piante che sono presenti sono tra le più bisognose di potassio, quindi pensavo di introdurne altri 10 ml e di aggiungere 1ml di rinverdente appena lo trovo. Metto anche un po' di S5? Mi aspettavo però un miglioramento delle piante dopo aver introdotto il potassio, sono passati solo due giorni ma mi sembra che siano peggiorate invece. Vi allego le foto della situazione attuale, la tipologie delle piante presenti (quelle identificate, una rimane ancora sconosciuta) e l'acqua del mio acquedotto, che dovrebbe essere buona ma ho notato poverissima di potassio.
Altre informazioni utili, non ho fatto cambi, ma qualche rabbocco con acqua decantata /1 litro alla volta). Sono presenti 9 litri di fondo fertile e lo strato superiore sono circa 3/4 cm di ghiaino molto fine. Non ho purtroppo i test dell'acqua, li ho ordinati la settimana scorsa, i reagenti da un sito il conduttometro da un altro.. entrambi hanno avuto problemi di disponibilità quindi dovrò riordinarli
Niente C02, e a dire il vero non pensavo di metterla neanche in futuro. Gli unici ospiti viventi sono delle lumachine, stanno benone ma se mi mangiassero un po' più di alghe non dispiacerebbe. L'illuminazione è LED per un totale dichiarati di 3200 lumen, 28W di potenza, metà a 6700K e metà a 9000K (sono i LED di serie dello Juwel Rio 125 LED
Le piante:
2 x Hygrophila polysperma
2 x Hidrocotyle leucocephala
2 x Cryptocoryne parva
1 x Ceratopteris thalictroides
1 x Bacopa Caroliniana (non sicuro) (n°1)
1 x Ludwigia repens (non sicuro) (n° 4)
1 x Cryptocoryne wallisii (non sicuro) (n° 2)
1 x pianta sconosciuta
I valori dell'acqua dell'acquedotto inserita sono i seguenti, non ho ancora i test, ho ordinato un set sera con pH, GH, KH, e nitriti che dovrebbe arrivarmi tra qualche giorno.
Arsenico 0.7 [10.0 microg/l]
Calcio 52.2 [200 mg/l]
Cloruro 5.7 [250.0 mg/l]
Conducibilità 326 [2500 µS/cm a 20°C]
Durezza 17 [50 °F]
Enterococchi 0 [0 UFC/100ml]
Escherichia 0 [0 MPN/100ml]
Fluoruro 0.08 [1.5 mg/l]
Magnesio 10.3 [50.0 mg/l]
Nitrato 4.4 [50.0 mg/l]
pH 7.8 [6.5 - 9.5]
Potassio 1.2 [--- mg/l]
Sodio 5.6 [200.0 mg/l]
Solfato 44.7 [250.0 mg/l]
Torbidità 0.15 [--- NTU]
Residuo fisso 180° 204.8 [--- mg/l]
Ammonio < 0.10 [0,5 mg/l]
Bicarbonato 198.4 [--- mg/l]
Cloro residuo <0,01 [--- mg/l]
Nitriti < 0.02 [0,5 mg/l]
Manganese 1.4 [50 microg/l]
Ho a disposizione anche la bustina di S5 e tra poco vado in cerca del rinverdente, ma avrei bisogno di alcune dritte su come procedere se possibile. Ho visto che molte delle piante che sono presenti sono tra le più bisognose di potassio, quindi pensavo di introdurne altri 10 ml e di aggiungere 1ml di rinverdente appena lo trovo. Metto anche un po' di S5? Mi aspettavo però un miglioramento delle piante dopo aver introdotto il potassio, sono passati solo due giorni ma mi sembra che siano peggiorate invece. Vi allego le foto della situazione attuale, la tipologie delle piante presenti (quelle identificate, una rimane ancora sconosciuta) e l'acqua del mio acquedotto, che dovrebbe essere buona ma ho notato poverissima di potassio.
Altre informazioni utili, non ho fatto cambi, ma qualche rabbocco con acqua decantata /1 litro alla volta). Sono presenti 9 litri di fondo fertile e lo strato superiore sono circa 3/4 cm di ghiaino molto fine. Non ho purtroppo i test dell'acqua, li ho ordinati la settimana scorsa, i reagenti da un sito il conduttometro da un altro.. entrambi hanno avuto problemi di disponibilità quindi dovrò riordinarli

Niente C02, e a dire il vero non pensavo di metterla neanche in futuro. Gli unici ospiti viventi sono delle lumachine, stanno benone ma se mi mangiassero un po' più di alghe non dispiacerebbe. L'illuminazione è LED per un totale dichiarati di 3200 lumen, 28W di potenza, metà a 6700K e metà a 9000K (sono i LED di serie dello Juwel Rio 125 LED
Le piante:
2 x Hygrophila polysperma
2 x Hidrocotyle leucocephala
2 x Cryptocoryne parva
1 x Ceratopteris thalictroides
1 x Bacopa Caroliniana (non sicuro) (n°1)
1 x Ludwigia repens (non sicuro) (n° 4)
1 x Cryptocoryne wallisii (non sicuro) (n° 2)
1 x pianta sconosciuta
I valori dell'acqua dell'acquedotto inserita sono i seguenti, non ho ancora i test, ho ordinato un set sera con pH, GH, KH, e nitriti che dovrebbe arrivarmi tra qualche giorno.
Arsenico 0.7 [10.0 microg/l]
Calcio 52.2 [200 mg/l]
Cloruro 5.7 [250.0 mg/l]
Conducibilità 326 [2500 µS/cm a 20°C]
Durezza 17 [50 °F]
Enterococchi 0 [0 UFC/100ml]
Escherichia 0 [0 MPN/100ml]
Fluoruro 0.08 [1.5 mg/l]
Magnesio 10.3 [50.0 mg/l]
Nitrato 4.4 [50.0 mg/l]
pH 7.8 [6.5 - 9.5]
Potassio 1.2 [--- mg/l]
Sodio 5.6 [200.0 mg/l]
Solfato 44.7 [250.0 mg/l]
Torbidità 0.15 [--- NTU]
Residuo fisso 180° 204.8 [--- mg/l]
Ammonio < 0.10 [0,5 mg/l]
Bicarbonato 198.4 [--- mg/l]
Cloro residuo <0,01 [--- mg/l]
Nitriti < 0.02 [0,5 mg/l]
Manganese 1.4 [50 microg/l]