Primo acquario e primi test

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Cerdic
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 12/03/18, 15:22

Primo acquario e primi test

Messaggio di Cerdic » 18/03/2018, 20:40

Salve sono alle prese con i primi test del mio acquario e vorrei dei consigli o dei suggerimenti per procedere nel miglio re dei modi.

Acquario avviato il giorno 02/03/2018 usando acqua di rubinetto (e credo questo sia stao il primo errore).
Fondo fertile della Sera Floredepot ricoperto da ghiaino di quarzo 2-3 mm
3 dragon stone e un legno apposito, fatti bollire prima dell'inserimento
Flora composta da:
Cryptocoryne parva
Bacopa caroliniana
Anubias barteri
Hygrophyla polysperma
Vallisneria spiralis
Egeria densa

Oggi ho effettuato i primi test con i reagenti della Sera e questi sono risultati:
pH 8
KH 16
GH 30
NO2- fra 0 e 0,5
NO3- 10

visti i valori di GH e KH alti ho ritenuto necessario testare l'acqua del rubinetto e i risultati sono KH 18 e GH 33 #-o

So che ora non devo assolutamente effettuare cambi d'acqua e miscelare quella in vasca con acqua di osmosi perchè non credo ci siano altri modi per modificare la durezza.
Mi sembra strana anche la mancanza o quasi di nitriti... io mi aspettavo questo famoso picco intorno alla seconda settimana.

Nebbia betterica si era presentata e poi è sparita, sul legno era iniziata a formarsi quella lanugine bianca anche se solo su alcune parti e non ovunque. Lanugine che ora sta iniziando a virare verso il marroncino.

Non so, gradirei qualche consiglio su come intervenire se c'è bisogno di intervenire.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario e primi test

Messaggio di roby70 » 18/03/2018, 20:47

Visto che hai usato l'acqua di rubinetto direi di partire dal cercare le analisi del tuo gestore di rete e riportarle qui (di solito si trovano online) così facciamo un confronto con i valori che stai misurando ;)
Probabilmente i valori sono giusti ma ce ne sono anche altri dell'acqua di rete che ci interessano (come il sodio).

Il picco dei nitriti è più facile vederlo intorno alla terza settimana anche se non è una regola fissa dato che ci sono troppe variabili in gioco; comunque non è che debba essere alto, magari nel tuo caso è più basso e quello 0,5 lo dimostra. Stai comunque provando a mettere un pizzico di mangine in vasca ogni 2/3 giorni? Questo può aiutare i batteri a formarsi.
Non lo hai scritto quindi immagino che non hai utilizzato attivatori batterici.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Cerdic
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 12/03/18, 15:22

Primo acquario e primi test

Messaggio di Cerdic » 18/03/2018, 21:05

Ho dimenticato di scriverlo, ma ho inserito una compressa di bactozym nel filtro nel momento dell'avvio, poi più nulla.

Purtroppo non ho trovato in rete le analisi dell'acqua del mio comune e tantomeno questi sono pubblicati in bolletta. Per questo ho testato con i reagenti la durezza.

Posted with AF APP

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

Primo acquario e primi test

Messaggio di iuter » 18/03/2018, 21:34

tu quali pesci vorresti mettere?

il picco nitriti non è sempre preciso. può accadere in seconda o in terza settimana o in entrambe (doppio picco nitriti) e potresti anche non notarlo perchè accade in un giorno.

non fare niente a meno che non arriva un esplosione algale (volvox, ecc) e finisci il mese, poi se c'è da sistemare i valori fai cambio acqua prima di mettere i pesci.

Avatar utente
Cerdic
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 12/03/18, 15:22

Primo acquario e primi test

Messaggio di Cerdic » 18/03/2018, 21:45

Voleva essere un acquario di comunità di poecilidi

Posted with AF APP
Ultima modifica di Cerdic il 18/03/2018, 21:51, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

Primo acquario e primi test

Messaggio di iuter » 18/03/2018, 21:51

Cerdic ha scritto: Voleva essere un acquario di comunità di poeciclidi...
si ma quali di preciso? se mettiamo insieme specie+varietà forse arriviamo ad un migliaio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario e primi test

Messaggio di BollaPaciuli » 18/03/2018, 21:52

iuter ha scritto: potresti anche non notarlo perchè accade in un giorno.
Mi pare un pò troppo Fast... :-?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Cerdic
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 12/03/18, 15:22

Primo acquario e primi test

Messaggio di Cerdic » 18/03/2018, 21:54

Guppy e cory che da quanto ho capito sono i più consigliati per i neofiti.
Scusate il refuso nel post precedente

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario e primi test

Messaggio di BollaPaciuli » 18/03/2018, 21:55

iuter ha scritto: finisci il mese, poi se c'è da sistemare i valori fai cambio acqua prima di mettere i pesci.
Concordo

Aggiunto dopo 48 secondi:
Cerdic ha scritto: cory
Che dimensioni ha la vasca??

Hai sabbia come fondo??

Magari anche una foto...


P.s.I primi passi per un acquario facile ...

Allestimento di un acquario per Poecilidi ...

Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario e primi test

Messaggio di gem1978 » 18/03/2018, 22:12

Cerdic ha scritto: Cryptocoryne parva
Bacopa caroliniana
Anubias barteri
Hygrophyla polysperma
Vallisneria spiralis
Egeria densa
Mi sa ci sono delle allelopatie... :-? Vallisneria e Cryptocoryne fanno a cazzotti...

Allelopatia tra le piante d'acquario ... per approfondire.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
BollaPaciuli (18/03/2018, 22:15)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti