Pagina 1 di 1

Pesce da identificare

Inviato: 18/03/2018, 23:47
di Scare
Ciao a tutti,
come ho brevemente raccontato nel mio primo post, ho iniziato a prendermi cura di alcuni pesci che ho "ereditato" insieme all'acquario.

Ho due simpatici ospiti che però non riesco a identificare:
20180318192323_IMG_1810.JPG
20180318211728_IMG_1830.JPG
questo è il compagno (non si vede molto, ma è il meglio che sono riuscito a fotografare):
20180318192249_IMG_1809.JPG
Lunghezza, circa 8 cm, coda compresa.
Sono di indole molto timida: tendono a cercare zone d'ombra e appartate (nonostante nell'acquario girino pescetti più piccoli di loro) e non si muovono molto. La pinna dorsale sembra frastagliata (tante piccole crestine che alzano e abbassano di tanto in tanto).

Spero di poter dare un nome a questi due nuovi amici! :)

Pesce da identificare

Inviato: 19/03/2018, 0:14
di trotasalmonata
pelvicachromis pulcher

Prova a confrontare delle foto...

Pesce da identificare

Inviato: 19/03/2018, 14:04
di Scare
Grazie mille!
Sembrano proprio loro, anzi... direi che non ci sono dubbi ormai.

Vedrò di prendermene cura!

Pesce da identificare

Inviato: 21/03/2018, 22:35
di Scare
Ultime notizie: non si tratta di Pelvicachromis Pulcher, bensì dei cugini Pelvicachromis Humilis, molto probabilmente sono una coppia.

Mi hanno anche riferito che non è affatto raro vederli procreare in cattività, tuttavia nel mio acquario è un po' difficile visto il fondale (non sabbioso) e la presenza di altri pesci.
Chissà...

Pesce da identificare

Inviato: 21/03/2018, 23:40
di Giueli
Scare ha scritto: Ultime notizie: non si tratta di Pelvicachromis Pulcher, bensì dei cugini Pelvicachromis Humilis, molto probabilmente sono una coppia.

Mi hanno anche riferito che non è affatto raro vederli procreare in cattività, tuttavia nel mio acquario è un po' difficile visto il fondale (non sabbioso) e la presenza di altri pesci.
Chissà...
Chi te la detto?

Sono pulcher come detto da Trota... :-bd

Sono facili da riprodurre e non così legati al fondo.😉

Pesce da identificare

Inviato: 22/03/2018, 23:10
di Scare
Me lo ha detto un venditore della zona, che li conosceva. Effettivamente dal libro che mi ha mostrato la somiglianza era parecchia, soprattutto quello che dei due dovrebbe essere il maschio (purtroppo nelle foto sopra si vede molto poco).
Diciamo che uno dei due per colorazione, conformazione e forma delle pinne assomiglia di più a questo: http://www.fishtanksandponds.co.uk/prof ... milis.html, mentre quello che si vede meglio nelle foto sopra è decisamente più somigliante a questi: http://www.fishtanksandponds.co.uk/prof ... lcher.html

Comunque mi riservo il beneficio del dubbio e comunque abbiamo certamente accertato il genere.

Noto che durante il giorno tendono a muoversi poco e a stare nascosti (ho creato loro qualche nascondiglio), di notte si muovono di più. Qualche volta ho visto il più grande dei due puntare il pesce più piccolo, una volta anche tentando di mordicchiargli la coda, non sono preoccupato, ma li terrò sotto controllo.

Sono più preoccupato del fatto che non li vedo particolarmente voraci quando metto il mangime nella vasca, anche se le scagliette passano praticamente davanti a loro, non li vedo buttarsi sul cibo, ma sono molto pigri.

Ogni consiglio, ovviamente è super accettato!

Pesce da identificare

Inviato: 22/03/2018, 23:36
di trotasalmonata
Per i consigli toniamo in primo acquario. Leggi bene. Ti hanno chiesto alcune cose.. ;)