Stranezze Ceratophyllum
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Stranezze Ceratophyllum
Ciao a tutti!
Allora questo è il Cerato che ho comprato in negozio, è partito dopo pochi giorni, l'aspetto è quello solito di quello che avevo prima: stelo e foglie sottili e qualche carotenoide giallo o rossiccio Questo invece l'avevo preso in fiera, stelo e foglie molto spesse presumo perché cresciuto in acque dure. Non è questo il punto però, dopo sì e no 10 giorni di inattività ha prodotto nuovi getti rossi e adesso anche un po' bronzei. Qualcuno sa dirmi il motivo?
(Col telefono tendono al bianco, ma i colori sono in realtà quelli che vi ho detto)
Allora questo è il Cerato che ho comprato in negozio, è partito dopo pochi giorni, l'aspetto è quello solito di quello che avevo prima: stelo e foglie sottili e qualche carotenoide giallo o rossiccio Questo invece l'avevo preso in fiera, stelo e foglie molto spesse presumo perché cresciuto in acque dure. Non è questo il punto però, dopo sì e no 10 giorni di inattività ha prodotto nuovi getti rossi e adesso anche un po' bronzei. Qualcuno sa dirmi il motivo?
(Col telefono tendono al bianco, ma i colori sono in realtà quelli che vi ho detto)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Stranezze Ceratophyllum
a parte il fatto che sono bellissimi entrambi mi spieghi come fai ad interrarlo?
Lo stelo non marcisce dopo qualche tempo?
Io non riesco proprio a farlo stare giù...
Complimenti! il rossiccio di entrambe le piante è favoloso !!!
Lo stelo non marcisce dopo qualche tempo?
Io non riesco proprio a farlo stare giù...
Complimenti! il rossiccio di entrambe le piante è favoloso !!!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Stranezze Ceratophyllum
Jack, mi hai anticipato
Ho anch'io un Cerato che si è evoluto stranamente, piuttosto simile alla tua ultima foto. Stasera posto un paio di foto per confronto.
Per tenerlo sul fondo io uso i soliti cannolicchi, così la potatura è più agevole

Per tenerlo sul fondo io uso i soliti cannolicchi, così la potatura è più agevole

"Fotti il sistema. Studia!"
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Re: Stranezze Ceratophyllum
Quello "strano" è cresciuto così, l'altro se diventa rosso lo fa un po' solo sulle cime, per questo mi sembra anomalo
Per interrarli li infilo ben sotto al manado con le pinzette, considera anche che il fondo è di 8 cm.
In alternativa oltre ai soliti cannolicchi puoi tagliare dei segmenti di tubo (tipo quello per i filtri esterni), con quelli è più facile farcelo passare rispetto ai cannolicchi. Col Cerato che avevo prima facevo così, poi mi sono impigrito
Dopo qualche settimana la parte sepolta marcisce ovviamente, quindi o intervieni ogni tanto quando lo poti tagliando la parte bassa marcescente oppure dopo un po' di tempo si stacca al più e lo si ripianta.

Per interrarli li infilo ben sotto al manado con le pinzette, considera anche che il fondo è di 8 cm.
In alternativa oltre ai soliti cannolicchi puoi tagliare dei segmenti di tubo (tipo quello per i filtri esterni), con quelli è più facile farcelo passare rispetto ai cannolicchi. Col Cerato che avevo prima facevo così, poi mi sono impigrito

Dopo qualche settimana la parte sepolta marcisce ovviamente, quindi o intervieni ogni tanto quando lo poti tagliando la parte bassa marcescente oppure dopo un po' di tempo si stacca al più e lo si ripianta.
cuttlebone ha scritto:Jack, mi hai anticipatoHo anch'io un Cerato che si è evoluto stranamente, piuttosto simile alla tua ultima foto. Stasera posto un paio di foto per confronto.
Per tenerlo sul fondo io uso i soliti cannolicchi, così la potatura è più agevole

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Stranezze Ceratophyllum
Ecco un paio di scatti del mio:


È piuttosto cambiato da quando l'ho introdotto.


È piuttosto cambiato da quando l'ho introdotto.
"Fotti il sistema. Studia!"
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Re: Stranezze Ceratophyllum
Stupendo!
Quel rosso penso sia dovuto alla vicinanza alla superficie, quindi alla luce intensa. Oppure ti sta crescendo così anche nei germogli più bassi?
Il fatto è che per il mio mi pare strano si tratti di solo di una questione di luce, altrimenti anche l'altro dovrebbe essere più o meno così. Per di più lo fa con tutti i nuovi germogli, indipendentemente dalla vicinanza alla superficie (che comunque è ben lontano dal raggiungerla come si vede nella foto)

Quel rosso penso sia dovuto alla vicinanza alla superficie, quindi alla luce intensa. Oppure ti sta crescendo così anche nei germogli più bassi?
Il fatto è che per il mio mi pare strano si tratti di solo di una questione di luce, altrimenti anche l'altro dovrebbe essere più o meno così. Per di più lo fa con tutti i nuovi germogli, indipendentemente dalla vicinanza alla superficie (che comunque è ben lontano dal raggiungerla come si vede nella foto)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Stranezze Ceratophyllum
Quel povero Ceratophyllum non ci capisce più niente.Jack of all trades ha scritto:Per di più lo fa con tutti i nuovi germogli, indipendentemente dalla vicinanza alla superficie
E' cresciuto in un acqua completamente diversa dalla tua, e ancora non si è adattato.
I nuovi getti li sta facendo con le riserve che aveva accumulato prima; devi dargli un po' di tempo, perché cominci a crescere con quello che offre il tuo acquario.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Stranezze Ceratophyllum
Anche quelli bassi tendono leggermente a rossiccio anche se ovviamente meno dei più esposti.Jack of all trades ha scritto:Oppure ti sta crescendo così anche nei germogli più bassi?
La stranezza (forse) è nella tonalità del verde, più chiaro ma brillante, e nelle dimensioni, sensibilmente più piccole e fini del cerato "classico".
"Fotti il sistema. Studia!"
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Re: Stranezze Ceratophyllum
Ok! Allora attendo ancora qualche settimana e vediamo come va, non mi aveva mai fatto questo scherzettoRox ha scritto:Quel povero Ceratophyllum non ci capisce più niente.Jack of all trades ha scritto:Per di più lo fa con tutti i nuovi germogli, indipendentemente dalla vicinanza alla superficie
E' cresciuto in un acqua completamente diversa dalla tua, e ancora non si è adattato.
I nuovi getti li sta facendo con le riserve che aveva accumulato prima; devi dargli un po' di tempo, perché cominci a crescere con quello che offre il tuo acquario.

Penso che appunto il Cerato "classico" di cui parli -foglie e "tronco" spessi, foglie verde scuro- sia quello che cresce in acque dure, pH alcalino etc. Al contrario in acque più tenere e pH acido diventa più sottile e chiaro. Il tuo mi pare una via di mezzo tra i miei due come spessorecuttlebone ha scritto:Anche quelli bassi tendono leggermente a rossiccio anche se ovviamente meno dei più esposti.Jack of all trades ha scritto:Oppure ti sta crescendo così anche nei germogli più bassi?
La stranezza (forse) è nella tonalità del verde, più chiaro ma brillante, e nelle dimensioni, sensibilmente più piccole e fini del cerato "classico".

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti