Allestimento Acquario
Inviato: 20/03/2018, 23:53
Eccomi qua, come dicevo nel post di presentazione, la prossima vasca che allestirò non sarà la prima ma le mie conoscenze acquariofile sono davvero esigue perciò questa mi sembra la sezione più consona.
Al momento questo è il progetto che ho in testa (già pronto a correggere il tiro sulla base dei vostri consigli), per ripartire con più serenità e facilità sarei propenso ad acquistare un acquario all in one.
La scelta è ricaduta sul PURE XL LED della ASKOLL, da neofita mi è sembrato davvero valido, sono davvero curioso di sentire anche le vostre opinioni a riguardo.
Per chi non lo conoscesse riporto le carattistiche tecniche del prodotto:
- Dimensioni cm 76 x 36 x h 43,5 chiuso
- capacità 95 litri
- Filtrazione a quattro stadi (meccanica, fine, chimica e biologica) nascosta nel coperchio
- Portata massima pompa L/h 370;
- Illuminazione Sistema a LED con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo giornaliero automatico. 6500K, un'intensità luminosa di 1770 lumen e un potenza di soli 12.5W (solo LED)
- Potenza termoriscaldatore W 100
Manca la CO2 che dovrò sicuramente integrare visto che è mia intenzione piantumare parecchio, sono veramente poco skillato in merito, non ho mai utilizzato CO2, la capacità del mio precedente acquario era veramente bassa appena 30 litri forse effettivi anche meno quindi ho sopperito a tale mancanza con piante a crescita rapida come la limnophila; sull’acquario che ho in mente però reputo fondamentale la CO2 ma non saprei da che parte farmi :ymblushing:
Ho adocchiato già qualche articolo sul forum molto interessante, cercherò di farne tesoro.
Le piante che vorrei inserire sono la Utricularia come carpet, muschio java Moss per rivestire rocce e legni tappezzati anche da anubias petit, sullo sfondo pensavo di inserire limnophila sess. E Cryptocoryne wendtii green, mi piacerebbe inserire anche l’Alternanthera ma forse questa è già una prima scelta da effettuare, coesistenza difficile ma su questo punto chiedo a aiuto a voi.
Le tante piante oltre per un senso estetico, nella mia testa le reputo necessarie per la fauna che vorrei mettere, sono conscio dell’azzardo quindi chiedo a voi se vi pare sostenibile come cosa.
Mi piacerebbe inserire 8 corydoras julii, un Betta Splendens e uno/una coppia di colisa...
Betta e Colisa sono molto territoriali e occupano tendenzialmente la stessa zona di vasca ma in un 100 litri ben piantumato pensate sia fattibile na loro coesistenza?
Grazie in anticipo per i vostri consigli
Mattia
Al momento questo è il progetto che ho in testa (già pronto a correggere il tiro sulla base dei vostri consigli), per ripartire con più serenità e facilità sarei propenso ad acquistare un acquario all in one.
La scelta è ricaduta sul PURE XL LED della ASKOLL, da neofita mi è sembrato davvero valido, sono davvero curioso di sentire anche le vostre opinioni a riguardo.
Per chi non lo conoscesse riporto le carattistiche tecniche del prodotto:
- Dimensioni cm 76 x 36 x h 43,5 chiuso
- capacità 95 litri
- Filtrazione a quattro stadi (meccanica, fine, chimica e biologica) nascosta nel coperchio
- Portata massima pompa L/h 370;
- Illuminazione Sistema a LED con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo giornaliero automatico. 6500K, un'intensità luminosa di 1770 lumen e un potenza di soli 12.5W (solo LED)
- Potenza termoriscaldatore W 100
Manca la CO2 che dovrò sicuramente integrare visto che è mia intenzione piantumare parecchio, sono veramente poco skillato in merito, non ho mai utilizzato CO2, la capacità del mio precedente acquario era veramente bassa appena 30 litri forse effettivi anche meno quindi ho sopperito a tale mancanza con piante a crescita rapida come la limnophila; sull’acquario che ho in mente però reputo fondamentale la CO2 ma non saprei da che parte farmi :ymblushing:
Ho adocchiato già qualche articolo sul forum molto interessante, cercherò di farne tesoro.
Le piante che vorrei inserire sono la Utricularia come carpet, muschio java Moss per rivestire rocce e legni tappezzati anche da anubias petit, sullo sfondo pensavo di inserire limnophila sess. E Cryptocoryne wendtii green, mi piacerebbe inserire anche l’Alternanthera ma forse questa è già una prima scelta da effettuare, coesistenza difficile ma su questo punto chiedo a aiuto a voi.
Le tante piante oltre per un senso estetico, nella mia testa le reputo necessarie per la fauna che vorrei mettere, sono conscio dell’azzardo quindi chiedo a voi se vi pare sostenibile come cosa.
Mi piacerebbe inserire 8 corydoras julii, un Betta Splendens e uno/una coppia di colisa...
Betta e Colisa sono molto territoriali e occupano tendenzialmente la stessa zona di vasca ma in un 100 litri ben piantumato pensate sia fattibile na loro coesistenza?
Grazie in anticipo per i vostri consigli
Mattia