Problemi bacopa caroliniana e ludwigia glandulosa
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Problemi bacopa caroliniana e ludwigia glandulosa
Ciao a tutti, potreste aiutarmi a capire quale può essere il problema di queste due piante? Allego foto e valori dell'acqua. Fotoperiodo 5 ore. Sono consapevole che il ferro è basso e ho fatto qualche aggiunta, portandomi a 0.2 ppm con rinverdente e ferro potenziato, ma per quanto riguarda la bacopa dubito possa essere lui il problema...aspetto le vostre esperienze.grazie
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Problemi bacopa caroliniana e ludwigia glandulosa
Potrebbe essere anche un problema di illuminazione e forse potassio
Anche la ludwigia mi sembra un po' scialba 


"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Problemi bacopa caroliniana e ludwigia glandulosa
Si appunto...la ludwigia ha le foglie nuove un po' deformi...e la bacopa ha problemi sulle foglie più vecchie. La luce cè né abbastanza in quanto altre piante più esigienti non hanno problemi. Mi piacerebbe sapere se altri di voi che hanno queste piante è già capitato. Il potassio sembra che ci sia.
Posted with AF APP
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Problemi bacopa caroliniana e ludwigia glandulosa
Per me dovresti aprire un topic in fertilizzazioneFrancescoBG ha scritto: ↑Si appunto...la ludwigia ha le foglie nuove un po' deformi...e la bacopa ha problemi sulle foglie più vecchie. La luce cè né abbastanza in quanto altre piante più esigienti non hanno problemi. Mi piacerebbe sapere se altri di voi che hanno queste piante è già capitato. Il potassio sembra che ci sia.


"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Problemi bacopa caroliniana e ludwigia glandulosa
Forse dovresti somministrarne di più?FrancescoBG ha scritto: ↑Il potassio sembra che ci sia

Scusa, sto cercando di imparare qualcosa sulla fertilizzazione, e notavo che la tua bacopa non ha ramificazioni, o sbaglio?
Secondo questo articolo Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ... questo potrebbe essere un sintomo di carenza di potassio. E mi pare che una buona proporzione tra NO3- e K sia di 10 a 1, quindi potresti alzare il potassio a 3 mg/l.
Attento al sodio, che può ostacolarne l'assorbimento

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Problemi bacopa caroliniana e ludwigia glandulosa
Il potassio è già a 15 ppm e la proporzione che dici è errata...ti stai confondendo con il fosforo.lauretta ha scritto: ↑Forse dovresti somministrarne di più?FrancescoBG ha scritto: ↑Il potassio sembra che ci sia
Scusa, sto cercando di imparare qualcosa sulla fertilizzazione, e notavo che la tua bacopa non ha ramificazioni, o sbaglio?
Secondo questo articolo Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ... questo potrebbe essere un sintomo di carenza di potassio. E mi pare che una buona proporzione tra NO3- e K sia di 10 a 1, quindi potresti alzare il potassio a 3 mg/l.
Attento al sodio, che può ostacolarne l'assorbimento
Posted with AF APP
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Problemi bacopa caroliniana e ludwigia glandulosa
CavoliFrancescoBG ha scritto: ↑Il potassio è già a 15 ppm e la proporzione che dici è errata...ti stai confondendo con il fosforo.


Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- lucazio00
- Messaggi: 14689
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Problemi bacopa caroliniana e ludwigia glandulosa
Il potassio abbonda...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Problemi bacopa caroliniana e ludwigia glandulosa
Penso anche io...NO3- ci sono, PO43- anche, il ferro secondo me è poco e la vasca letteralmente lo mangia.
Ora sto aumentando le dosi ma l'acqua tende a colorarsi molto.
Dici che 2 ml di rinverdente e 2 di ferro potenziato a settimana sono troppi? Non ho pareri per confrontarmi...
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 5 ospiti