Pagina 1 di 1

Alghe e pulviscolo

Inviato: 25/03/2018, 19:19
di tiaguz
Da buon neofita era inevitabile che prima o poi avrei dovuto aprire un post in alghe... 😣😭😠
Acquario avviato ad inizio febbraio riempito con sola acqua di rete visto i buoni valori e la fauna che volevo inserire (attualmente ci sono 8 Caridina Red Cherry e 6 endler probabilmente ibribati con guppy).
pH 7.2 KH 11 GH 14 nitriti e nitrati tendenti allo 0.
Non fertilizzo per non danneggiare le Caridina (che sembrano crescere bene esclusa una che è morta... sono rimaste 2 maschi e 6 femmine di cui 4 già con uova) e non uso CO2, fotoperiodo attuale 8 ore (ero partito da 5).
Ho scelto piante che dovevano essere di facile gestione (lymnophilia, rotula rotundofolia, bacopa Compacta, Echinodorus tenellus) ma dopo un ottimo avvio il risultato è quello delle foto.
Da un paio di giorni mi trovo inoltre del pulviscolo in sospensione (ho pensato potesse essere la cladiflora ma non penso sia quella...)
Il filtro è un Askoll pratico 400 esterno caricato con le spugne di serie e nei 4 cestelli lapillo vulcanico e cannolicchi.
Ho pensato di provare a caricare l'ultimo cestello con della lana filtrante per pulire l'acqua ma non so se è una buona idea...
Consigli?
Grazie in anticipo a tutti!

Alghe e pulviscolo

Inviato: 25/03/2018, 19:23
di Giueli
Ciao sono cianobatteri... dai un occhiata qui Cianobatteri in acquario ...

Posti valori e specifiche delle luci.😉

Alghe e pulviscolo

Inviato: 25/03/2018, 20:11
di tiaguz
Giusto! Per quanto riguarda le luci 2 neon t5 39 watt piú una barretta LED che fa da luce lunare.

Alghe e pulviscolo

Inviato: 25/03/2018, 20:57
di Giueli
tiaguz ha scritto: ↑Giusto! Per quanto riguarda le luci 2 neon t5 39 watt piú una barretta LED che fa da luce lunare.
Che gradazione hanno i neon?
Anche valori NO3- e fosfati.
Stai fertilizzando?
Solitamente attaccano solo piante bloccate e in sofferenza.😉

Alghe e pulviscolo

Inviato: 26/03/2018, 7:54
di tiaguz
NO3- tendenti allo 0. Test sui fosfati non ne ho.
Le piante hanno sicuramente fame ma ho letto che con le Caridina è pericoloso fertilizzare e non vorrei fare una strage tanto più adesso che hanno le uova visto che stanno bene...
I neon sono dei t5 della Philips uno aquasafe 6500 k e uno con luce tendente al violetto.

Alghe e pulviscolo

Inviato: 26/03/2018, 17:29
di Giueli
tiaguz ha scritto: ↑NO3- tendenti allo 0. Test sui fosfati non ne ho.
Le piante hanno sicuramente fame ma ho letto che con le Caridina è pericoloso fertilizzare e non vorrei fare una strage tanto più adesso che hanno le uova visto che stanno bene...
I neon sono dei t5 della Philips uno aquasafe 6500 k e uno con luce tendente al violetto.
Al momento abbassa il fotoperiodo...

Di Caridina so poco ... vediamo che dice @Luca.s .... :-

Alghe e pulviscolo

Inviato: 26/03/2018, 17:31
di Luca.s
Una fertilizzazione tranquilla non lede le Caridina

Alghe e pulviscolo

Inviato: 26/03/2018, 23:38
di trotasalmonata
Ti serve qualcosa per fertilizzare. Almeno un poco.

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...