Pagina 1 di 2
Pinna caudale sfrangiata
Inviato: 25/03/2018, 23:05
di Betta30l
Ciao a tutti, da un po' di tempo il mio Betta super delta ha la coda sfrangiata, in vasca ci sono anche 6 rasbora hengeli, a me non sembra, ma secondo voi possono essere loro a mordere la pinna del Betta? Quale altra può essere la causa, i valori dell'acqua sono giusti' non ho corrente in vasca e ho inserito anche della catappa ma non migliora, l'allevatore da cui l'ho preso mi ha detto di tenerlo dentro una nursery finché non si rimarginano le pinne, l'ho fatto e erano migliorate ma come l'ho liberato si sono di nuovo arrangiatore. Lui non mi sembra sofferente, fa il nido e nuota bene, avete consigli da darmi?
Pinna caudale sfrangiata
Inviato: 25/03/2018, 23:07
di Steinoff
Ciao Betta30l, che valori dell'acqua hai? Metteresti anche una foto del Betta e una della tua vasca? Le Hengeli lo escluderei che vadano a pizzicare la coda al Betta....
Pinna caudale sfrangiata
Inviato: 26/03/2018, 12:08
di Betta30l
I valori sono pH 6.8 KH 4 GH >6 NO2- e NO3- 0
Pinna caudale sfrangiata
Inviato: 26/03/2018, 14:26
di Steinoff
Cavolo, e' bellissimo... I valori dell'acqua vanno benissimo, prova ad aumentare la catappa in vasca, se non ti da' fastidio avere l'acqua ambrata. L'ideale sarebbe averla sempre

Pinna caudale sfrangiata
Inviato: 26/03/2018, 14:59
di Betta30l
Grazie... secondo l'allevatore nuota troppo per questo motivo si rompono, quindi mi ha consigliato di tenerlo più fermo possibile, almeno finché non si rimarginano, tu cosa ne pensi, mi fa un po' pena nella nursery
Pinna caudale sfrangiata
Inviato: 26/03/2018, 15:46
di Steinoff
Betta30l ha scritto: ↑nuota troppo per questo motivo si rompono
Mi pare strano eh, poi tutto puo' essere ma e' come dire che nuota in acqua troppo bagnata...
Io nella nursery non lo terrei, li' davvero va in depressione e stress visto che per il resto e' sanissimo, molta catappa in acqua e vediamo come evolve
Aggiunto dopo 22 secondi:
Da quanto tempo ce l'hai quel bel Betta?
Pinna caudale sfrangiata
Inviato: 26/03/2018, 16:51
di Betta30l
L'ho preso a metà gennaio e la vasca l'allestita a novembre, ho anche 7 red cerry ma non riesco a farle riprodurre, sicuramente per i valori bassi. Grazie per i complimenti, aspettiamo vediamo se si riprende solo con la catappa
Pinna caudale sfrangiata
Inviato: 26/03/2018, 17:21
di Steinoff
Betta30l ha scritto: ↑aspettiamo vediamo se si riprende solo con la catappa
Mi raccomando, acqua ben ambrata e sempre foglie in ammollo

Pinna caudale sfrangiata
Inviato: 26/03/2018, 17:45
di Dandano
Il problema delle pinne da quanto si è presentato?
Pinna caudale sfrangiata
Inviato: 26/03/2018, 20:15
di Betta30l
L'ho preso che aveva quattro mesi di vita ed è cresciuto molto, la pinna ha cominciato a sfrangiarsi nella parte superiore poi tenendolo una settimana a riposo con catappa era migliorato, poi l'ho rimesso in vasca e circa dopo 10 giorni ha presentato gli stessi sintomi anche nella parte inferiore...