Quale impianto osmosi?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Narcos
star3
Messaggi: 1166
Iscritto il: 11/08/17, 8:24

Quale impianto osmosi?

Messaggio di Narcos » 27/03/2018, 14:18

Ciao a tutti, vorrei prendere un impianto osmosi x ovviare al problema taniche e roba varia che iniziano a far sclerare il fattore " M " e vorrei sapere quale sia il più indicato considerando i valori della mia acqua qui di seguito riportati:
Valori acqua.PNG
Seconda cosa, vorrei chiedere sempre se qualcuno lo sa, quanto potrebbe essere la spesa per la sua installazione nel caso di problematiche nel fai da te.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" Che te lo dico a fare!! "

Avatar utente
Phoenix86
star3
Messaggi: 514
Iscritto il: 10/12/17, 23:47

Quale impianto osmosi?

Messaggio di Phoenix86 » 27/03/2018, 19:24

Sei nella mia stessa situazione 😁 io ho conducibilità di 2700.
Ho un impianto da 100 gpd con membrana pentair visto la durezza alta dell'acqua.
In uscita mi da acqua con conducibilità a 20/30 ppm(tds) che porto a 0 tramite resine deionizzanti.

Ci sono membrane che da specifica trattano acque con massimo 500 tds e mi sa che per il tipo di acqua che abbiamo non vanno bene.
La pentair tratta fino a 2000 tds ma vuole pressioni di esercizio più alte, minimo 4 / 4,5 bar.

L'installazione non è difficile, l'impianto arriva gia montato e ti ritrovi 3 tubi.
Tubo di ingresso, tubo acqua di scarto e il tubo dove esce l'acqua d'osmosi.
Per collegarlo all'impianto puoi usare o l'attacco della lavatrice, o qualche adattatore per collegarlo al rubinetto.

Posted with AF APP

Avatar utente
Narcos
star3
Messaggi: 1166
Iscritto il: 11/08/17, 8:24

Quale impianto osmosi?

Messaggio di Narcos » 28/03/2018, 8:51

Phoenix86 ha scritto: Sei nella mia stessa situazione 😁 io ho conducibilità di 2700.
Ho un impianto da 100 gpd con membrana pentair visto la durezza alta dell'acqua.
In uscita mi da acqua con conducibilità a 20/30 ppm(tds) che porto a 0 tramite resine deionizzanti.

Ci sono membrane che da specifica trattano acque con massimo 500 tds e mi sa che per il tipo di acqua che abbiamo non vanno bene.
La pentair tratta fino a 2000 tds ma vuole pressioni di esercizio più alte, minimo 4 / 4,5 bar.

L'installazione non è difficile, l'impianto arriva gia montato e ti ritrovi 3 tubi.
Tubo di ingresso, tubo acqua di scarto e il tubo dove esce l'acqua d'osmosi.
Per collegarlo all'impianto puoi usare o l'attacco della lavatrice, o qualche adattatore per collegarlo al rubinetto.
Ho già capito......mi tengo le taniche e mi ruffiano un pò il fattore " M " x_x :-
Ultima modifica di luigidrumz il 29/03/2018, 0:26, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ho corretto che hai effettuato un doppio quote dello stesso messaggio ;)
" Che te lo dico a fare!! "

Avatar utente
Phoenix86
star3
Messaggi: 514
Iscritto il: 10/12/17, 23:47

Quale impianto osmosi?

Messaggio di Phoenix86 » 28/03/2018, 8:57

Ahahahha ti costano anche meno, dato che 5 litri sono 0,85 € tanto sempre nelle taniche la devi mettere l'acqua.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti