validità test Sera Ferro con PMDD ?
Inviato: 28/03/2018, 17:20
ciao,
sto fornendo ferro chelato della CIFO alla mia vasca, per cercare di fare un dosaggio consapevole e il più possibilmente preciso, dato che ho in vasca delle Caridina, ho comprato un test del ferro Sera, nella descrizione infatti si diceva che era valido anche per misurare il ferro chelato.
Successivamente però mi è capitato di leggere questo bell'articolo
articoli/af/fertilizzazione/354-test-per-il-ferro.html
che spiega bene che non tutti i test sono in grado di misurare tutti i tipi di ferro.
nel caso del test ferro della Sera si afferma che :
Il test Sera misura solo il ferro libero e quello chelato con EDTA (usato nel rinverdente PMDD).
Ora, come tutti sanno ( in effetti c'è scritto sopra
) il ferro Cifo in bustina da 10 grammi è chelato con EDDHA, quindi temevo di poter anche riporre nel cassetto il mio test appena comprato, però prima di fare questo insano gesto ho deciso di fare una prova.
Ho misurato un litro di acqua del rubinetto, ho aggiunto con il contagocce millilitrato esattamente mezzo ml di soluzione ferrosa (ottenuto dallo scioglimento di una bustina in mezzo litro di acqua demineralizzata) , ho shakerato per bene e poi ho misurato col test, il quale dopo i canonici dieci minuti ha segnato inequivocabilmente la presenza di 0,5 ml per litro di ferro.
Quindi in realtà il test Sera funziona anche per il ferro chelato con EDDHA ?
forse hanno revisionato la formula ?
grazie
sto fornendo ferro chelato della CIFO alla mia vasca, per cercare di fare un dosaggio consapevole e il più possibilmente preciso, dato che ho in vasca delle Caridina, ho comprato un test del ferro Sera, nella descrizione infatti si diceva che era valido anche per misurare il ferro chelato.
Successivamente però mi è capitato di leggere questo bell'articolo
articoli/af/fertilizzazione/354-test-per-il-ferro.html
che spiega bene che non tutti i test sono in grado di misurare tutti i tipi di ferro.
nel caso del test ferro della Sera si afferma che :
Il test Sera misura solo il ferro libero e quello chelato con EDTA (usato nel rinverdente PMDD).
Ora, come tutti sanno ( in effetti c'è scritto sopra

Ho misurato un litro di acqua del rubinetto, ho aggiunto con il contagocce millilitrato esattamente mezzo ml di soluzione ferrosa (ottenuto dallo scioglimento di una bustina in mezzo litro di acqua demineralizzata) , ho shakerato per bene e poi ho misurato col test, il quale dopo i canonici dieci minuti ha segnato inequivocabilmente la presenza di 0,5 ml per litro di ferro.
Quindi in realtà il test Sera funziona anche per il ferro chelato con EDDHA ?
forse hanno revisionato la formula ?
grazie