Pagina 1 di 2
nuovo allestimento...scelta piante!!
Inviato: 03/04/2018, 12:23
di massidato
ricollegandomi al topic principale
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 40376.html sono in cerca di aiuti riguardo alle piante da inserire in vasca..le uniche certezze al momento sono anubias e microsorum ancorate a 2 radici; so che c'è bisogno di piante a crescita veloce e sopratutto una galleggiante visto che la vasca andrà ad ospitare un gruppo di guppy, il fondo sarà solo ghiaia
grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi
nuovo allestimento...scelta piante!!
Inviato: 03/04/2018, 12:39
di Elisabeth
Ciao...Avresti una foto della vasca per capire anche da un punto di vista estetico quali piante scegliere e come posizionarle ?
Per il fondo non fertile non è un problema...in più, come piante rapide, ce ne sono che si alimentano per via fogliare...
nuovo allestimento...scelta piante!!
Inviato: 03/04/2018, 12:42
di massidato
Elisabeth ha scritto: ↑Ciao...Avresti una foto della vasca per capire anche da un punto di vista estetico quali piante scegliere e come posizionarle ?
Per il fondo non fertile non è un problema...in più, come piante rapide, ce ne sono che si alimentano per via fogliare...
La vasca è attualmente nuda, vi allego qua sotto la foto assieme al tipo di fondo che andrò ad inserire
nuovo allestimento...scelta piante!!
Inviato: 03/04/2018, 13:07
di Elisabeth
Ah ok...Scusami...avevo capito che ora c'era già anubias e microsorum
Visto che la vasca è vuota, puoi farti un bel progetto tenendo in considerazione i vari fattori che possono influenzare la scelta delle piante, tipo l'illuminazione e CO
2...Questa è la vasca del tuo profilo che hai dismesso, giusto?...La scelta delle piante dipende appunto dal tipo di illuminazione e presenza o meno di CO
2 e dal tipo di gestione e protocollo di fertilizzazione che vorrai attuare oltre alla manutenzione soprattutto dal punto di vista della potatura...
Come tipo di allestimento, hai già qualche idea particolare? Vorresti un acquario molto ricco di piante o il minimo sindacale che ti permetta una gestione semplice? Come layout invece? Vorresti qualcosa di particolare e ricercato o semplice e magari naturale/wild? Scusa per le innumerevoli domande, ma è solo per avere più un idea su cosa consigliarti

nuovo allestimento...scelta piante!!
Inviato: 03/04/2018, 13:29
di For
E last but not least, con filtro o senza?
nuovo allestimento...scelta piante!!
Inviato: 03/04/2018, 13:32
di massidato
For ha scritto: ↑E last but not least, con filtro o senza?
Con filtro, esterno per la precisione eheim Classic 600
nuovo allestimento...scelta piante!!
Inviato: 03/04/2018, 13:35
di For
Impegno nella manutenzione? Es. pratino e sfondo alto o foresta impenetrabile?
nuovo allestimento...scelta piante!!
Inviato: 03/04/2018, 13:35
di massidato
Elisabeth ha scritto: ↑Ah ok...Scusami...avevo capito che ora c'era già anubias e microsorum
Visto che la vasca è vuota, puoi farti un bel progetto tenendo in considerazione i vari fattori che possono influenzare la scelta delle piante, tipo l'illuminazione e CO
2...Questa è la vasca del tuo profilo che hai dismesso, giusto?...La scelta delle piante dipende appunto dal tipo di illuminazione e presenza o meno di CO
2 e dal tipo di gestione e protocollo di fertilizzazione che vorrai attuare oltre alla manutenzione soprattutto dal punto di vista della potatura...
Come tipo di allestimento, hai già qualche idea particolare? Vorresti un acquario molto ricco di piante o il minimo sindacale che ti permetta una gestione semplice? Come layout invece? Vorresti qualcosa di particolare e ricercato o semplice e magari naturale/wild? Scusa per le innumerevoli domande, ma è solo per avere più un idea su cosa consigliarti

Mi piacerebbe una vasca non molto piantumata insomma il giusto per ospitare i guppy e i suoi piccoletti, riguardo al layout una cosa semplice ma naturale inserirò anche delle rocce (allego in foto) la CO
2 sarà presente e il mio profilo appartiene alla mia vasca vecchia, provvederò a cancellarlo ed ad aggiornare man mano con questo nuovo progetto
Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi:
For ha scritto: ↑Impegno nella manutenzione? Es. pratino e sfondo alto o foresta impenetrabile?
Considera che non sono un grande esperto quindi mi “accontento” di una cosa semplice e carina insomma mi affido a voi
nuovo allestimento...scelta piante!!
Inviato: 03/04/2018, 13:40
di For
Comincio io facendo un primo nome: Limnophila. Io la trovo il giusto compromesso tra semplicità di gestione, schermatura del fondo e spazio tra le foglie per assicurare rifugio agli avanotti
nuovo allestimento...scelta piante!!
Inviato: 03/04/2018, 16:15
di Elisabeth
For ha scritto: ↑Comincio io facendo un primo nome: Limnophila. Io la trovo il giusto compromesso tra semplicità di gestione, schermatura del fondo e spazio tra le foglie per assicurare rifugio agli avanotti
Quoto...E metterei solo lei come rapida nella parte posteriore dell'acquario ...Una parte della superficie la dedicherei a delle galleggianti tipo riccia fluitans, salvinia natans ecc... da tenere arginate
Delimitare le piante galleggianti ...e sotto queste posizionerei le piante sciafile tipo anubias, bucephalandra e microsorum ....
In primo piano potresti mettere delle Cryptocoryne nelle varietà piccole o hydrocotyle verticillata oppure della sagittaria subulata....