TC420 e alimentazione
Inviato: 04/04/2018, 15:02
Ciao,
sono in attesa di consegna di una TC420...così inizio a chiedere in modo da organizzarmi.
Ho già acquistato barre LED ed alimentatore da 12v. Quest'ultimo ha una ventola che ovviamente rimane sempre in funzione finchè alimentato con la 220v in ingresso. Collegando il tutto dovrebbe essere così : 220V-->alimentatore --> 12v -->TC420 --> barre LED giusto?
La mia domanda è: sarebbe possibile inserire prima della 220v una presa temporizzata da far accendere poco prima dell'inizio della programmazione della centralina e spegnerla poco dopo? La TC420 potrebbe avere problemi con le accensioni giornaliere? Ho letto che ha una batteria tampone per cui non dovrebbe perdere la sincronizzazione dell'ora. (al limite questa si scaricherà e andrà sostituita...è accessibile l'interno della centralina?)
Questo non tanto per il risparmio di energia, perchè immagino che l'alimentatore con i carichi spenti dalla centralina dovrebbe consumare molto poco, ovvero l'alimentazione della centralina che suppongo minimo e la ventolina dell'alimentatore stessa, ma per un problema di rumore e forse di generazione di calore.
Ha senso? o piuttosto si lascia tutto sempre alimentato e via?
grazie
M
sono in attesa di consegna di una TC420...così inizio a chiedere in modo da organizzarmi.
Ho già acquistato barre LED ed alimentatore da 12v. Quest'ultimo ha una ventola che ovviamente rimane sempre in funzione finchè alimentato con la 220v in ingresso. Collegando il tutto dovrebbe essere così : 220V-->alimentatore --> 12v -->TC420 --> barre LED giusto?
La mia domanda è: sarebbe possibile inserire prima della 220v una presa temporizzata da far accendere poco prima dell'inizio della programmazione della centralina e spegnerla poco dopo? La TC420 potrebbe avere problemi con le accensioni giornaliere? Ho letto che ha una batteria tampone per cui non dovrebbe perdere la sincronizzazione dell'ora. (al limite questa si scaricherà e andrà sostituita...è accessibile l'interno della centralina?)
Questo non tanto per il risparmio di energia, perchè immagino che l'alimentatore con i carichi spenti dalla centralina dovrebbe consumare molto poco, ovvero l'alimentazione della centralina che suppongo minimo e la ventolina dell'alimentatore stessa, ma per un problema di rumore e forse di generazione di calore.
Ha senso? o piuttosto si lascia tutto sempre alimentato e via?
grazie
M