Pagina 1 di 3

Dennerle Scaper's, Drak, Tropica.

Inviato: 05/04/2018, 18:19
di Gaiden
[PREMESSA]La scelta di un protocollo "acquaristico" invece di un PMDD è dovuta a 2 fattori:
1) la vasca sarà gestita in gran parte dalla mia fidanzata (io almeno ho avuto qualche vasca anni fa, lei mai).
2) non ho ancora abbastanza "occhio" per capire le piante.



E buongiorno a lor signori.

ieri sera si parlava con il buon @cicerchia80 e mi ha messo nell'orecchio una pulce grande quanto un SanBernardo.
Per la mia prossima vasca avevo pensato di utilizzare il protocollo Dennerle Scaper's che, secondo l'azienda, è pensato per vasche esigenti e riccamente piantumate (sarebbe un protocollo più "professionale" rispetto al canonico Perfect Plant).
tale protocollo, per chi non lo sapesse, prevede fondamentalmente 3 prodotti: Scaper NPK boost, Scaper's Green e, volendo, Carbon Bio (senza glutaraldeide).
lo scaper's green sarebbe il fertilizzante principale, da somministrare settimanalmente o giornalmente (dividendo la dose). L'ultima posologia è raccomandata dalla stessa Dennerle.
fin qui tutto ok.
ma ieri, Cicerchia mi diceva che "non metterebbe mai in vasca un fertilizzante contenente bicarbonato di sodio" e che esistono dei prodotti su base settimanale dal costo analogo ai Dennerle ma qualitativamente migliori.
roba di cui io non sapevo manco l'esistenza poichè non li ho mia visti nei due negozi online canonici che credo tutti conosciamo "Aq***line e Ac****eAc*****" nè tantomeno ne ho sentito parlare nei vari forum che giravo anni fa.
(Conosco invece roba più avanzata ma decisamente più costosa come Seachem, Elos e ADA)

sto parlando di Tropica e Drak.
tali prodotti sono venduti su altri due siti che ho appena conosciuto (RAP e ***sabi).

veniamo alle dolenti note.
ho già acquistato lo scaper's green di dennerle (scusa @cicerchia80, ieri non ricordavo bene #-o ) e onestamente mi scoccia un pochino "buttarlo" senza manco provarlo; è vero che ho preso il flacone da 100ml quindi non dovrebbe durare molto (vasca da 128lt).

leggendo qui sul forum ho visto che il Kramerdrak sembra essere un buon fertilizzante all-in-one ma abbastanza povero di NPK.
Tropica invece propone due fertilizzanti distinti e separati, uno senza NPK e uno con.

completata questa lunga e pesante introduzione ora la palla passa a voi:
1) avrebbe poco senso tenere Dennerle come fertilizzante sul medio-lungo periodo?
2) se prendessi il Kramerdrak potrei bilanciare i macro con l'NPK booster? (di cui vi allego la composizione)
Immagine.png
DICHIARAZIONE
Soluzione fertilizzante NK 1+1

1,1% N azoto totale, 1% nitrato totale

1,3% K2O ossido di potassio idrosolubile

_______________________________________________________________

Componenti minori: 0,14% P2O5 fosfato idrosolubile, 0,21% zolfo idrosolubile, 0,15% MgO ossido di magnesio idrosolubile, 1,2% Na sodio idrosolubile, 1,76% sostanze organiche

Ausili di preparazione: per la conservazione: potassio sorbato

Ausili di applicazione: coloranti
3) potrei iniziare con lo scaper's green e poi eventualmente passare ad altro?
3 bis) parallelamente alla vasca grande volevo avviarne una piccola "spinta" e usare anche lo scaper's soil come fondo unico: tenere lo scaper's green come fertilizzante solo per questa?
4) riguardo Tropica invece cosa mi dite? eventualmente potrei anche prendere il fondo (attualmente penso di usare l'aquabasis JBL)
5) noto che quasi tutti questi protocolli "impongono" cambi d'acqua settimanali sostanziosi (30/50%). so che chiedo forse l'impossibile ma qualcosa che me li possa far diradare almeno in bisettimanale?

a voi. Massacratemi in allegria :D

Dennerle Scaper's, Drak, Tropica.

Inviato: 05/04/2018, 18:52
di aver1
Un commento prima dell’arrivo dei professionisti....

La distinzione non è tra PMDD e protocolli professionali, ma tra fertilizzanti all-in one (un flacone o un paio...) e fertilizzanti ad elementi separati. Tra i secondi ci sono il PMDD, ma anche protocolli professionali come il Seachem.
Se usi un fertilizzante ad elementi separati, puoi dare quello che serve alla tua vasca (all’inizio per capirlo ti regoli con i test, poi un po’ ad occhio... il top è guardare le piante e capire di cosa hanno bisogno... io non ci sono manco vicino!... :(( ).
Se, invece, usi un protocollo all in one o in two o three flaconi, le percentuali degli elementi sono fisse e quindi, dato che le vasche sono tutte diverse e quindi assorbono elementi in percentuali simili, ma diverse (una vuole più nitrati, l’altra più fosfati, ... a seconda delle piante) con il tempo avrai degli accumuli della sostanza che nella tua vasca è percentualmente meno necessaria... da qui la necessità di cambi acqua sostanziosi e periodici. Se per caso hai culo e la tua vasca assorbe esattamente quanto fornito dal concime allora in teoria non dovresti neanche fare i cambi, ma direi che è impossibile.

Dennerle Scaper's, Drak, Tropica.

Inviato: 05/04/2018, 18:54
di cicerchia80
aver1 ha scritto: io non ci sono manco vicino!... ).
Ma non dire cavolate [-x

@Gaiden lascio la parola agli altri....

Io non butterei niente,certo che puoi cambiare protocollo

Dennerle Scaper's, Drak, Tropica.

Inviato: 05/04/2018, 22:57
di Gaiden
no, infatti mica lo voglio buttare.

Stavo guardando un po le robe di Tropica, compreso il fondo fertile... se penso al portafogli andrei a risparmiare rispetto all'aquabasis jbl e ai fertilizzanti dennerle.
per il liquido pensavo al Tropica Specialised Fertiliser (con N e P).

bah, mi sono incartato di nuovo. :(

Dennerle Scaper's, Drak, Tropica.

Inviato: 06/04/2018, 13:50
di Gaiden
che suggerite quindi? come dipano la carcassa? (perchè ormai non è manco più matassa... :D )

Dennerle Scaper's, Drak, Tropica.

Inviato: 06/04/2018, 14:04
di cicerchia80
Gaiden ha scritto: 2) se prendessi il Kramerdrak potrei bilanciare i macro con l'NPK booster? (di cui vi allego la composizione)
...o anche con i sali singoli :-??
Sembra che li paragoni ad una bomba H

Tieni a mente che la mentalità del Kramerdrak è viaggiare con N e P quasi a 0,probabile nemmeno ti serva reintegrarli

La linea ha anche un buon fondo,ma quello valutalo anche il base alle piante che vorrai inserire
.
Gaiden ha scritto: parallelamente alla vasca grande volevo avviarne una piccola "spinta" e usare anche lo scaper's soil come fondo unico: tenere lo scaper's green come fertilizzante solo per questa?
A parità di prezzo valuterei il Volcano JBL o l'eterna Flourite(ma sono gusti personali)
Gaiden ha scritto: 5) noto che quasi tutti questi protocolli "impongono" cambi d'acqua settimanali sostanziosi (30/50%). so che chiedo forse l'impossibile ma qualcosa che me li possa far diradare almeno in bisettimanale?
Chissà se risponde @matrix5?
Lei sostituì il rinverdente con il Drake,io stesso ho quasi copiato la loro composizione... Forse io non faccio testo ma dubito che lei sia tipo da cambi settimanali

Dennerle Scaper's, Drak, Tropica.

Inviato: 06/04/2018, 16:08
di Gaiden
cicerchia80 ha scritto: Tieni a mente che la mentalità del Kramerdrak è viaggiare con N e P quasi a 0,probabile nemmeno ti serva reintegrarli
e che "mangiano" le piante senza N e P?
o si intende che li lasciano al carico organico della fauna??
cicerchia80 ha scritto: La linea ha anche un buon fondo,ma quello valutalo anche il base alle piante che vorrai inserire
ci sarà un pratino sicuro (non so se calli, glosso o simili), delle crypto, del tenellus se lo trovo, senno E. acicularis o Sagittaria. oltre a tante piante a stelo. ma ancora non ho fatto i conti per bene.
in ballottaggio come fondi ci sono il JBL aquabasis e il Tropica substrate. del tropica ne servirebbe meno (la casa dichiara 1cm) e risparmierei qualcosina (ma parliamo di pochi euro) non so se ne vale la pena. sempre considerando che sarà mischiato a lapillo e pomice.
cicerchia80 ha scritto: A parità di prezzo valuterei il Volcano JBL o l'eterna Flourite(ma sono gusti personali)
ottimo suggerimento e aggiudicato il Volcano!
cicerchia80 ha scritto: Chissà se risponde @matrix5?
Lei sostituì il rinverdente con il Drake,io stesso ho quasi copiato la loro composizione... Forse io non faccio testo ma dubito che lei sia tipo da cambi settimanali
vediamo se riusciamo capire come poter "incastrare" le esigenze va.
così faccio questo benedetto ordine e non se ne parla più. Ne ho le scatole piene di me stesso, figuriamoci voi. Grazie ragazzi. e scusatemi.

Dennerle Scaper's, Drak, Tropica.

Inviato: 06/04/2018, 17:02
di cicerchia80
Gaiden ha scritto: e che "mangiano" le piante senza N e P?
o si intende che li lasciano al carico organico della fauna??
Calcola che Drake consiglia di portare i fosfati massimo a 0.25 se si ipotizza una carenza,ed aspettare che tornino a 0 :-??

Beh....conosco più di uno che lo usa e devo dire che funziona...non mi chiedere come
....poi ci sono semre gli stick
Al massimo ti avrò fatto spendere tre euro se mi dai retta

Gaiden ha scritto: vediamo se riusciamo capire come poter "incastrare" le esigenze va.
Guarda....se consigliano a tot dose 10 o 15 ml a seconda del "sistema" di fare un cambio del 30% a settimana,togliere quel 30% è già una buona partenza

Dennerle Scaper's, Drak, Tropica.

Inviato: 06/04/2018, 17:34
di Artic1
Gaiden ha scritto: 1,2% Na sodio idrosolubile
Mi introduco come un clandestino per far notare che... Con la nostra gestione senza cambi non credo vada bene un concime con l' 1,2% di sodio... :-?
Usando il mio adorabile calcolatore e stimando una densità del liquido di 1,3 kg/l... Ogni 20 ml di concime aggiunti hai apportato ben 3,12 mg/l di Na!!! :-?
Non è tantissimo ma dipende dalla gestione della vasca e da quanto è diluito il concime in se...

Aggiunto dopo 4 minuti :
Fosse per me lo riporto siggillatto al rivenditore e con quei soldi ci prendo altro.

Inoltre ti segnalo che il PMDD, per quanto più "articolato" se riesci a trovare la quadra per la vasca... Puoi fare un calendario di concimazione circa semestrale e correggere gli eccessi/carenze sul lungo periodo come faccio io con la vasca di alcuni parenti che di acquari sanno nulla! :ymdevil:

Dennerle Scaper's, Drak, Tropica.

Inviato: 06/04/2018, 17:47
di cicerchia80
Artic1 ha scritto: Mi introduco come un clandestino per far notare che... Con la nostra gestione senza cambi non credo vada bene un concime con l' 1,2% di sodio...
Ci credi se ti dico che è la politica di Dennerle?

Mettere sodio per rallentare le piante