Pagina 1 di 2

Parere su venturi CO2

Inviato: 09/04/2018, 20:08
di sorin-emanuel.cacau
Buona sera a tutti! Seguendo i vari articoli e leggendo qua e là sul forum informazioni sul metodo venturi con bicarbonato e acido citrico ho realizzato questo percorso! Che ne dite? Ho regolato il Deflussore a circa 20 bolle al minuto! Acquario da 100 litri!
IMG_20180409_200342_20540210.jpg
Ho usato una T + 2 curve a 90 per diffondere la CO2 in acqua
IMG_20180409_195957_2054224380.jpg
Ho fatto fare il giro più lungo possibile dall'acquario
IMG_20180409_195945_784524099.jpg
Usando un ago da flebo nell'uscita del filtro con un pezzo di tubo removibile
IMG_20180409_195935_1637811681.jpg
Il tutto comandato da un kit fai da te ordinato su Amazon
IMG_20180409_195844_1930789697.jpg
Comandato da un un Deflussore per flebo per riuscire a contare le bolle
IMG_20180409_195910_329823806.jpg
Che ne pensate? Pensate che ci voglia qualche modifica? O va bene così? Grazie anticipate

Parere su venturi CO2

Inviato: 09/04/2018, 20:19
di cicerchia80
Intanto complimenti per come hai fissato il deflussore :D

Tieni monitorato il pH
Man mano che il tubo si intasa, il sistema aumenta di efficienza

Parere su venturi CO2

Inviato: 09/04/2018, 20:31
di sorin-emanuel.cacau
cicerchia80 ha scritto: Intanto complimenti per come hai fissato il deflussore :D

Tieni monitorato il pH
Man mano che il tubo si intasa, il sistema aumenta di efficienza
Si ho misurato prima e il pH stava attorno al 7.4! Vediamo domani sera a quanto sarà dopo 24h! Mi manca solo più una ventosa per fissare il terminale del tubo! Anch'io sto aspettando che il tubo trasparente (che fatica a trovarlo!!!) si riempa di alghe per far movimentare di più l'acqua dentro! Già ho stretto bene le fascette per fare più turbolenza possibile

Parere su venturi CO2

Inviato: 10/04/2018, 6:22
di sorin-emanuel.cacau
Stamattina ho trovato 3 pesci morti... E sono tutti a boccheggiare sopra.. Tenendo il movimento superficiale prima si vede che bastava ad aereggiare abbastanza.. Soluzioni? Dovevo spegnere di notte?

Parere su venturi CO2

Inviato: 10/04/2018, 7:36
di cicerchia80
sorin-emanuel.cacau ha scritto: Stamattina ho trovato 3 pesci morti... E sono tutti a boccheggiare sopra.. Tenendo il movimento superficiale prima si vede che bastava ad aereggiare abbastanza.. Soluzioni? Dovevo spegnere di notte?
Hai testato il pH?

Parere su venturi CO2

Inviato: 10/04/2018, 8:33
di sorin-emanuel.cacau
cicerchia80 ha scritto:
sorin-emanuel.cacau ha scritto: Stamattina ho trovato 3 pesci morti... E sono tutti a boccheggiare sopra.. Tenendo il movimento superficiale prima si vede che bastava ad aereggiare abbastanza.. Soluzioni? Dovevo spegnere di notte?
Hai testato il pH?
Non ho fatto in tempo stamattina... Ero già in ritardo per andare a lavorare.. Dovrò aspettare stasera.. Tieni conto che ci saranno più di 80 pesci tra giovani e adulti di gruppy...

Parere su venturi CO2

Inviato: 10/04/2018, 9:34
di cicerchia80
Controlla non vorrei lo hai abbattuto troppo

Parere su venturi CO2

Inviato: 10/04/2018, 13:53
di sorin-emanuel.cacau
cicerchia80 ha scritto: Controlla non vorrei lo hai abbattuto troppo
Oggi sono rientrato prima causa pioggia r ho potuto misurare il pH Sta sui 7..
I pesci sono tutti a galla che boccheggiano in superficie.. E anche i corydoras ogni tanto fanno i loro salti fino in superficie a prendere una boccata d'aria.. Cosa possiamo fare? :-?

Parere su venturi CO2

Inviato: 10/04/2018, 14:02
di cicerchia80
sorin-emanuel.cacau ha scritto: Cosa possiamo fare?
Intantto leva quella T finale e mettici un sasso liscio sotto,se il taglio lo fai a fetta di salame verso il centro ancora meglio
:-?

Se non fosse stato per i pesci morti ti avrei detto che sarebbe stata una reazionedei pesci

Quanto era il pH di partenza e il KH?

Parere su venturi CO2

Inviato: 10/04/2018, 16:06
di sorin-emanuel.cacau
cicerchia80 ha scritto:
sorin-emanuel.cacau ha scritto: Cosa possiamo fare?
Intantto leva quella T finale e mettici un sasso liscio sotto,se il taglio lo fai a fetta di salame verso il centro ancora meglio
:-?

Se non fosse stato per i pesci morti ti avrei detto che sarebbe stata una reazionedei pesci

Quanto era il pH di partenza e il KH?
Questo è quello che sono riuscito a fare!
IMG_20180410_155709_71547382.jpg
IMG_20180410_155727_6303030.jpg
Il KH non l'ho misurato... Il pH era a 7.4 ora a 7.. Il problema è che i pesci hanno un respiro abbastanza accelerarato soprattutto i corydoras.. E i pangio continuano a nuotare contro il vetro cercando di salire verso l'alto.. E possibile che non ci sia ossigeno per questi poveri pesci? Farò un video appena possibile