nuovo allestimento, facile ed economico
Inviato: 10/04/2018, 18:42
Ciao Ragazzi
, era tanto che non tornavo sul forum, eccomi qui a chiedere consigli.
Al lavoro, abbiamo acquistato oggi pomerigio un acquario, un Pet Company antille 100 lt, (se potesse interessare a qualcuno, al mercatone uno è in offerta a 59,70 € compreso di mobile, e visto che si tratta di una catena commerciale, penso sia in offerta in tutti i negozi mercatone uno).
Era tanto che forzavo la mano al lavoro per poter mettere un acquario, e finalmente ci sono riuscito.
L'acquario andrà montato nella sala controllo dove lavoro, questo vuol dire che le luci nella sala saranno sempre accese, questo potrebbe portare a qualche problema.
Ora veniamo al dunque, io sarò la persona che si occuperà del grosso della gestiione, fertilizzazione, potatura, controlli e cambi, i colleghi si occuperanno solo di dare da mangiare ai futuri pesci.
Per quanto riguarda l'acquisto di fondo, piante e quant'altro, le spese saranno divise tra i lavoratori, quindi devo cercare di tenermi il più basso possibile.
Il filtro è il classico black-box interno, ma dovrebbe essere senza materiali filtranti.
La vasca è dotata di un solo neon da 25W, non ci sono problemi ad implementarla con le classiche CFL economiche e con nastro di alluminio Tesa, ma non vorrei avere un'astronave, che mi costringerebbe ad una fertilizzazione sostenuta e al dosaggio di CO2.
La domanda finale è quindi:
Cosa mi consigliate per avere una vasca che non necessiti di moltissime attenzioni e sia bella , funzionale ed economica?

Al lavoro, abbiamo acquistato oggi pomerigio un acquario, un Pet Company antille 100 lt, (se potesse interessare a qualcuno, al mercatone uno è in offerta a 59,70 € compreso di mobile, e visto che si tratta di una catena commerciale, penso sia in offerta in tutti i negozi mercatone uno).
Era tanto che forzavo la mano al lavoro per poter mettere un acquario, e finalmente ci sono riuscito.
L'acquario andrà montato nella sala controllo dove lavoro, questo vuol dire che le luci nella sala saranno sempre accese, questo potrebbe portare a qualche problema.

Ora veniamo al dunque, io sarò la persona che si occuperà del grosso della gestiione, fertilizzazione, potatura, controlli e cambi, i colleghi si occuperanno solo di dare da mangiare ai futuri pesci.
Per quanto riguarda l'acquisto di fondo, piante e quant'altro, le spese saranno divise tra i lavoratori, quindi devo cercare di tenermi il più basso possibile.
Il filtro è il classico black-box interno, ma dovrebbe essere senza materiali filtranti.
La vasca è dotata di un solo neon da 25W, non ci sono problemi ad implementarla con le classiche CFL economiche e con nastro di alluminio Tesa, ma non vorrei avere un'astronave, che mi costringerebbe ad una fertilizzazione sostenuta e al dosaggio di CO2.
La domanda finale è quindi:
Cosa mi consigliate per avere una vasca che non necessiti di moltissime attenzioni e sia bella , funzionale ed economica?