I
Platy, come i
Guppy, sono pesci che si nutrono prevalentemente di "vegetali", quindi ti consiglio di somministrare anche altri tipi di cibo, ad esempio: spinaci sbollentati (legati con un filo, i miei ne andavano pazzi), zucchine a striscette, piselli sgusciati, lattuga tagliata a pezzetti, cetriolo tritato finemente, soprattutto se il mangime è ricco di proteine ma a basso contenuto di vegetali, come il Mini Kolor.
Puoi anche auto produrre artemie saline.

Ps: nutrili solo una volta al giorno (piccole quantità che finiscono in pochi minuti) con un giorno a settimana di assenza.
Se il tuo pescetto si nasconde, ha qualche problemino, pertanto ti consiglio di isolarlo in altra vaschetta esterna, con la stessa acqua dell'acquario, con riscaldatore senza luce. Cosi hai la possibilità di osservarlo da vicino, e darci più dettagli.
Mi rimetto ai più esperti di malattie (la salute dei pesci non è il mio campo). ^:)^
Per quanto riguarda i valori chimici dell'acqua, io abbasserei leggermente i valori, sostituendo una percentuale del 10 - 15% con acqua demineralizzata o trattata ad osmosi. Questo ti permetterebbe di ridurre anche i nitriti e i nitrati, che sono un po' alti, e far scendere un po' il pH.
Infine toglierei qualche pesce, poiché ce un sovraffollamento. In particolare i Paracheirodon innesi (Neon) e i Cheirodon axelrodi (Cardinali), che vivono in un ambiente acido (pH < 6.5) e durezza molto bassa (GH° < 10). Toglierei anche i gyrinochelius incompatibili per carattere con i Platy.
Aggiunto dopo 35 minuti 59 secondi:
Mi sta venendo il dubbio, ma non è che il platy si nasconde perché qualche pesce lo infastidisce e/o ce un sovraffollamento nella vasca?
Prova ad osservare tutto l'ambiente con attenzione per vedere il comportamento dei pesci...
