Neon LED
Inviato: 12/04/2018, 10:56
Ciao a tutti!
Ho un acquario di vecchia artigianale dove sono presenti 2 neon. Il problema è che sono vecchi di 30 anni quindi direi proprio sia il caso di levarli.
in alto, ci sono i 2 ballast e starter + 1 neon poi i i fili vengono giù dal lato sinistro fino a sbucare al 2 scompartimento dove dovrebbe essere posizionato il 2 neon questo a differenza del primo che è posizionato in cima, illumina l'acquario vero e proprio.
Questi aono i neon, sono lunghi circa 60cm Premessa:
1) Come dicevo, il 1 neon è posizionato sopra l'acquario e ha il solo scopo di "abbellire" con la luce la parte medio alta dell'acquario.
2) Il 2 neon verrà utilizzato in primis sempre come "illuminazione di abbellimento", ma magari anche come aiuto alle piante.
Diciamo che non avendo piante molto esigenti in linea teorica, volevo sfruttare più che altro la luce de sole. Anche perchè a causa dello scompartimento del neon che è fatto di un vetro molto spesso e molto siliconatoe anche della posizione marginale in fondo all'acquario, non sono sicuro che effettivamente riuscirà ad avere funzionalità di "nutrimento". Quindi vi chiedo:
A) Voglio abbattere il più possibile il consumo elettrico quindi vorrei orientarmi sui LED.
B) Esistono dei neon a LED, che posso inserire direttamente con gli attacchi che ho, senza dover stravolgere l'intero impianto?
C) La cosa che mi preme di più è sapere, tenendo anche conto che posso comprare su piattaforme cinesi (aliexspress) e quindi abbattere i costi li, quali possano fare al caso mio, visto che il neon è da 18w, per avere la stessa resa, il LED avrà un wattaggio più basso oppure uguale? Che parametri oltre il wattaggio mi servono per la scelta migliore, i lumen o cosa?
Grazie mille qualsiasi informazione aggiuntiva vi serva chiedete pure!
Ho un acquario di vecchia artigianale dove sono presenti 2 neon. Il problema è che sono vecchi di 30 anni quindi direi proprio sia il caso di levarli.
in alto, ci sono i 2 ballast e starter + 1 neon poi i i fili vengono giù dal lato sinistro fino a sbucare al 2 scompartimento dove dovrebbe essere posizionato il 2 neon questo a differenza del primo che è posizionato in cima, illumina l'acquario vero e proprio.
Questi aono i neon, sono lunghi circa 60cm Premessa:
1) Come dicevo, il 1 neon è posizionato sopra l'acquario e ha il solo scopo di "abbellire" con la luce la parte medio alta dell'acquario.
2) Il 2 neon verrà utilizzato in primis sempre come "illuminazione di abbellimento", ma magari anche come aiuto alle piante.
Diciamo che non avendo piante molto esigenti in linea teorica, volevo sfruttare più che altro la luce de sole. Anche perchè a causa dello scompartimento del neon che è fatto di un vetro molto spesso e molto siliconatoe anche della posizione marginale in fondo all'acquario, non sono sicuro che effettivamente riuscirà ad avere funzionalità di "nutrimento". Quindi vi chiedo:
A) Voglio abbattere il più possibile il consumo elettrico quindi vorrei orientarmi sui LED.
B) Esistono dei neon a LED, che posso inserire direttamente con gli attacchi che ho, senza dover stravolgere l'intero impianto?
C) La cosa che mi preme di più è sapere, tenendo anche conto che posso comprare su piattaforme cinesi (aliexspress) e quindi abbattere i costi li, quali possano fare al caso mio, visto che il neon è da 18w, per avere la stessa resa, il LED avrà un wattaggio più basso oppure uguale? Che parametri oltre il wattaggio mi servono per la scelta migliore, i lumen o cosa?
Grazie mille qualsiasi informazione aggiuntiva vi serva chiedete pure!