Non ne vengo a capo!
Inviato: 12/04/2018, 21:13
Per prima cosa un saluto a tutti!
Sono un acquariofilo vecchia scuola che imbattendosi in questo sito ha abbracciato molto volentieri la filosofia "facile".
Qualche cenno veloce sulla vasca affinché possiate aiutarmi meglio.
120×40
Illuminazione 4×54 t5
Filtro esterno con diffusore CO2 in line su tubo mandata (bombola usa e getta)
Fondo Akadama
Piante inserite da 3 settimane (dopo circa un mese abbondante di avvio al buio con solo arredo):
Myrio
Limnphila hippuridoides
Alternanthera reineckii mini
Micranthemum Montecarlo
Staurogyne
Eleocharis acicularis mini
Hydrocotyle tripartita
Muschio
Microsorum trident
Hygrophila pinnatifida
Ora premesso che le piante crescono più che bene, a sera ho un pearling importante ho i seguenti problemi:
Nitrati inchiodati a 100 mgl, ho già fatto due cambi abbastanza importanti per abbassarli ma senza risultato.
Conducibilità che è sempre fissa intorno ai 200 qualsiasi cosa faccia non si alza non si abbassa.
Fosfati sempre assenti, integro con Cifo fosforo ma spariscono in un amen
Sparo circa 60 bolle al minuto per riuscire ad avere una concentrazione corretta di CO2, mi sembra tanto.
Il KH, complice l Akadama, si è prima mantenuto intorno a 2 ora sembra un po' più stabile intorno a 4.
Il problema più grande è pero la comparsa e progressiva avanzata che fatico a contrastare di alghe brune, sembrerebbero diatomee (patina marroncina facilmente asportabile, su alcune foglie tipo Staurogyne più ostica).
A parte 5 Caridina Multidentata non posso inserite altri alghivori a causa dell' elevata concentrazione di nitrati.
Fertilizzo con PMDD con dosi abbastanza conservative (dato che le piante sono in vasca da poco) ma ripeto le piante non sembrano in carenza. Se non avessi quelle diatomee (?) sarei molto orgoglioso della vasca
Il mio tarlo sono proprio loro che sono sempre più invasive e i nitrati che non ne vogliono sapere di normalizzarsi.
Oltretutto il classico gioco della coperta corta: cambio acqua aiuto diatomee (silicati)
Grazie a chi vorrà aiutarmi!
Nel caso la sezione non sia la più adeguata provvedete pure a spostare.
Allego foto:
Sono un acquariofilo vecchia scuola che imbattendosi in questo sito ha abbracciato molto volentieri la filosofia "facile".
Qualche cenno veloce sulla vasca affinché possiate aiutarmi meglio.
120×40
Illuminazione 4×54 t5
Filtro esterno con diffusore CO2 in line su tubo mandata (bombola usa e getta)
Fondo Akadama
Piante inserite da 3 settimane (dopo circa un mese abbondante di avvio al buio con solo arredo):
Myrio
Limnphila hippuridoides
Alternanthera reineckii mini
Micranthemum Montecarlo
Staurogyne
Eleocharis acicularis mini
Hydrocotyle tripartita
Muschio
Microsorum trident
Hygrophila pinnatifida
Ora premesso che le piante crescono più che bene, a sera ho un pearling importante ho i seguenti problemi:
Nitrati inchiodati a 100 mgl, ho già fatto due cambi abbastanza importanti per abbassarli ma senza risultato.
Conducibilità che è sempre fissa intorno ai 200 qualsiasi cosa faccia non si alza non si abbassa.
Fosfati sempre assenti, integro con Cifo fosforo ma spariscono in un amen
Sparo circa 60 bolle al minuto per riuscire ad avere una concentrazione corretta di CO2, mi sembra tanto.
Il KH, complice l Akadama, si è prima mantenuto intorno a 2 ora sembra un po' più stabile intorno a 4.
Il problema più grande è pero la comparsa e progressiva avanzata che fatico a contrastare di alghe brune, sembrerebbero diatomee (patina marroncina facilmente asportabile, su alcune foglie tipo Staurogyne più ostica).
A parte 5 Caridina Multidentata non posso inserite altri alghivori a causa dell' elevata concentrazione di nitrati.
Fertilizzo con PMDD con dosi abbastanza conservative (dato che le piante sono in vasca da poco) ma ripeto le piante non sembrano in carenza. Se non avessi quelle diatomee (?) sarei molto orgoglioso della vasca

Il mio tarlo sono proprio loro che sono sempre più invasive e i nitrati che non ne vogliono sapere di normalizzarsi.
Oltretutto il classico gioco della coperta corta: cambio acqua aiuto diatomee (silicati)
Grazie a chi vorrà aiutarmi!
Nel caso la sezione non sia la più adeguata provvedete pure a spostare.
Allego foto: