Pagina 1 di 5

Plafoniera a LED autocostruita, fattibile?

Inviato: 13/04/2018, 1:56
di Arrow
Salve a tutti.
Vorrei sostituire la plafoniera a lampade che ho fatto grazie al sito, con una che vorrei provare a costruire sempre grazie al sito :))
Ho poco spazio, essendo un acquario degli anni 90. Avrei da costruire 3 barre, 3cm di diametro max e 35cm di lunghezza max. Ora come ora ho quasi 1w/l, e dato che ho qualche rossa, volevo cercare di tenermi su questi valori. Volevo inoltre anche inserire dei LED blu, avendo la luce lunare comunque già attiva. Tutto questo verrà comandato da una tc420 che ho già, quindi anche alimentato da essa. Cercavo qualche striscia a LED comprendente la giusta gradazione ed anche dei LED blu, ma non saprei proprio come scegliere e cercare. Qualcuno mi da una mano?

Le foto non sono un granchè, domani con la luce provo a migliorare.

Plafoniera a LED autocostruita, fattibile?

Inviato: 13/04/2018, 7:43
di Silver21100
Guarda qui
416 plafoniera LED facile
Ovviamente non potrai fare lo stesso a causa delle misure e dell'esaurimento di quella particolare marca di LED, tuttavia su eBay ho notato barre LED molto simili, più corte e logicamente con meno watt, ma questo non è un grosso problema ,al limite puoi sfruttare una barra in più.... l'importante è stare sui 6500K°
Altra cosa che dovrai verificare (se vuoi un effetto alba/tramonto ) che le barre LED siano dimmerabili e solitamente quelle alimentate tramite trasformatore esterno lo sono ma costano un po' di più.
Un'alternativa più economica e facile all'effetto alba/tramonto è quella di usare barre LED alimentate direttamente dalla presa di rete ma comandate in singolo da interruttori temporizzati, non otterrai un passaggio graduale dalla luce blu a quella bianca ma l'effetto è comunque gradevole, sulla mia vasca marina ho fatto così

Plafoniera a LED autocostruita, fattibile?

Inviato: 13/04/2018, 11:11
di gem1978
Arrow ha scritto: Volevo inoltre anche inserire dei LED blu,
Meglio di no. Favorirebbero le alghe.

Eventualmente dovresti usare i rossi a 660nm .

Per la costruzione della plafo sei più per qualcosa tipo questo:
Plafoniera LED fai-da-te con strip ...
Oppure tipo questo:
LED in acquario: realizzazione plafoniera ...

Plafoniera a LED autocostruita, fattibile?

Inviato: 13/04/2018, 12:15
di Arrow
Grazie a entrambi per le risposte. Avevo letto tutti gli articoli, è l aspetto elettrico della cosa che mi spaventa. In ambito fai da te vado bene, ma con l eletrricità non proprio. Più che altro riguardo a trasformatore, collegamenti, che tipi di strisce LED sono gli argomenti in cui ho poca esperienza.
Riguardo alla plafoniera scelta, volevo farla con le strip già fatte. Così non rischio per il momento di far saltare in aria casa =))

Plafoniera a LED autocostruita, fattibile?

Inviato: 13/04/2018, 13:43
di gem1978
Allora dai un occhio alle foto in ultima pagina e , se ti piace, proviamo a replicare per la tua vasca.

implementare luci LED vasca da 60 litri

Plafoniera a LED autocostruita, fattibile?

Inviato: 13/04/2018, 14:10
di Joo
Ciao Arrow. ho cambiato nick, ma ci conosciamo di persona (cacatuoides) guarda, io ho fatto cosi:
Marcaf.JPG
marcaf 5.JPG
marcaf 3.JPG
marcaf 1.JPG
Prendi un vecchio tubo neon e lo apri da una parte (rigorosamente in ambiente aperto), quindi lo posi a terra, stai molto attento a non farti male.
Lo riprendi dopo 10' e pulisci il suo interno..... tornerà perfettamente trasparente.
Nel suo interno puoi inserire quello che vuoi (strip LED) con possibilità di aggiunte e varianti di qualsiasi frequenza.

PS se ti servono ne ho un paio vuoti già pronti, passa a prenderli.

Plafoniera a LED autocostruita, fattibile?

Inviato: 14/04/2018, 1:42
di Arrow
All incirca volevo farli così, farli a barre così si incastrano dove prima stavano i neon vecchi. Cosa mi consigli come prodotti?

Ciao!! Sembra molto semplice!! Ma volevo prenderli già "chiusi", così avrei solo da eventualmente tagliare e poi da sigillare. Mi pare già abbastanza laborioso come lavoro, poi che viene uno spettacolo si vede già dalle foto!

Plafoniera a LED autocostruita, fattibile?

Inviato: 14/04/2018, 1:55
di Joo
Dai un occhiata qua:
tecnica-dell-acquario-f15/neon-LED-t40969.html#p675775

Se hai già qualche rosso ti basta un tubo da 6500k e l'altro da 3000 a 4000.

Plafoniera a LED autocostruita, fattibile?

Inviato: 16/04/2018, 0:14
di Arrow
gem1978 ha scritto: Allora dai un occhio alle foto in ultima pagina e , se ti piace, proviamo a replicare per la tua vasca.

implementare luci LED vasca da 60 litri
Hai qualche idea su che LED posso orientarmi?

Plafoniera a LED autocostruita, fattibile?

Inviato: 16/04/2018, 0:34
di gem1978
Dipende cosa vuoi ottenere e che manualità hai.

Ad inizio discussione ci sono tre link ad articoli , ognuno dei quali usa un tipo di LED diverso.

L'unico fattore comune è temperatura colore tra 6000 e 6500 K per la parte preponderante dell' illuminazione.

Per l'acquisto, a seconda della fretta che hai, puoi cercare su aliexpress, ebay, Amazon.

Non so se a Cuneo ce ne sono , ma potresti cercare in zona un negozio specializzato in LED (generalmente negozi di elettronica o illuminazione) e vedere cosa hanno.