Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Ale1105zano

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 03/09/17, 18:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brentino Belluno
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia/substrato dennerle
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Annubias nana
Muschio di java
Ludwigia repens
Microsorum pteropus
Bacopa monnieri
Ludwigia glandulosa
Echinodorus vesuvius
Limonophyla
Riccia fluitans
- Fauna: Guppy
Ancistrus
- Altre informazioni: Luce fornita da LED cip 5630
1 barra doppia 6000k
2 barre 6/6500 k
2 barre 4000k
1 barra rossa
1 barra blu
1 barra mista
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Ale1105zano » 16/04/2018, 17:48
ciao ragazzi ieri ho allestito un caridinaio, un piccolo cubo 30x30x30 aperto
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 40651.html
sto costruendo una lampada LED, ed il bordo andrebbe un po' immerso,dite che l'alluminio in acqua crei problemi?
doveri trattarlo con qualcosa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale1105zano
-
cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Messaggi: 53631
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 16/04/2018, 19:03
Ale1105zano ha scritto: ↑sto costruendo una lampada LED, ed il bordo andrebbe un po' immerso,dite che l'alluminio in acqua crei problemi?
Hanno deliberato che non è tossico

Stand by
cicerchia80
-
Ale1105zano

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 03/09/17, 18:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brentino Belluno
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia/substrato dennerle
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Annubias nana
Muschio di java
Ludwigia repens
Microsorum pteropus
Bacopa monnieri
Ludwigia glandulosa
Echinodorus vesuvius
Limonophyla
Riccia fluitans
- Fauna: Guppy
Ancistrus
- Altre informazioni: Luce fornita da LED cip 5630
1 barra doppia 6000k
2 barre 6/6500 k
2 barre 4000k
1 barra rossa
1 barra blu
1 barra mista
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Ale1105zano » 16/04/2018, 19:16
bene ottimo allora lo metto cosi com'è
grazie

Ale1105zano
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 16/04/2018, 20:00
cicerchia80 ha scritto: ↑16/04/2018, 19:03
Hanno deliberato che non è tossico
Ma chi? :-\ Qui mi perdo tutti i pezzi
@
Ale1105zano ma alla fine non hai ceduto alla proposta del senza filtro?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Messaggi: 53631
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 16/04/2018, 20:30
nicolatc ha scritto: ↑16/04/2018, 20:00
cicerchia80 ha scritto: ↑16/04/2018, 19:03
Hanno deliberato che non è tossico
Ma chi? :-\ Qui mi perdo tutti i pezzi
@
Ale1105zano ma alla fine non hai ceduto alla proposta del senza filtro?
Io non basta? :-\
Stand by
cicerchia80
-
Ale1105zano

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 03/09/17, 18:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brentino Belluno
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia/substrato dennerle
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Annubias nana
Muschio di java
Ludwigia repens
Microsorum pteropus
Bacopa monnieri
Ludwigia glandulosa
Echinodorus vesuvius
Limonophyla
Riccia fluitans
- Fauna: Guppy
Ancistrus
- Altre informazioni: Luce fornita da LED cip 5630
1 barra doppia 6000k
2 barre 6/6500 k
2 barre 4000k
1 barra rossa
1 barra blu
1 barra mista
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Ale1105zano » 16/04/2018, 23:17
nicolatc ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑16/04/2018, 19:03
Hanno deliberato che non è tossico
@
Ale1105zano ma alla fine non hai ceduto alla proposta del senza filtro?
È alla fine no ma a toglierlo si fa sempre ora ....
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Basta so chi devo cercare in caso non fosse così


Ale1105zano
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 17/04/2018, 0:35
Certo scusa, davvero pensavo che se ne fosse discusso da qualche parte!
Quindi... può stare tranquillo?
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Messaggi: 53631
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 17/04/2018, 7:35
nicolatc ha scritto: ↑
Certo scusa, davvero pensavo che se ne fosse discusso da qualche parte!
Quindi... può stare tranquillo?
L'alluminio lavorato è stabile..pensa alla Moka
Le leghe che si usano sono al silicio o al magnesio
E non risulta nocivo per gli ambienti acquatici
Se ne parlava in brico per la realizzazione di un refrigeratore con le celle di Peltier
Scheda sicurezza ossido alluminio
Capitolo 12
Stand by
cicerchia80
-
Scalmarco

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/12/19, 15:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 55x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 450 + 900
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Cryptocoryne wendtii brown
Hygrophila corymbosa ‘Siamensis’
Microsorum
Hygrophila Difformis
Lobelia Cardinalis
- Fauna: 1 Neon
1 Hypostomus plecostomus
4 Guppy Donna :)
3 Guppy Uomo :)
- Secondo Acquario: Caridinaio 18 litri (12 litri netti).
- 7 neocaridine Red Cherry
- Misure 39x23x20 cm.
- Fondo inerte nero, granelli 2-3 mm.
- Filtro ad aria.
- Flora : muschio di java e hygrophila.
- Allestimento con rocce laviche e un legno su cui sono stati legati i muschi.
- Illuminazione con lampadadina a LED attacco E14 , 420 lumens.
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Scalmarco » 21/03/2020, 19:38
@
cicerchia80 mi attacco al post trovato per caso in google e ti formulo una domanda inerente a ciò che hai scritto : può un infusore da the in alluminio, immerso in acquario come "contenitore" di Stick NPK, rilasciare silicati e causare formazione di diatomee? Perché potrei aver trovato la soluzione alla formazione delle mie.
Posted with AF APP
Quando morirò mi farò seppellire con la testa fuori, almeno risparmierò i soldi della foto
Scalmarco
-
cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Messaggi: 53631
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 21/03/2020, 21:25
Scalmarco ha scritto: ↑21/03/2020, 19:38
@
cicerchia80 mi attacco al post trovato per caso in google e ti formulo una domanda inerente a ciò che hai scritto : può un infusore da the in alluminio, immerso in acquario come "contenitore" di Stick NPK, rilasciare silicati e causare formazione di diatomee? Perché potrei aver trovato la soluzione alla formazione delle mie.
Non saprei, così a naso lo escluderei, pensando agli allofaniallofani, tipo akadama e simili, che sono appunto silicati di allumina ( e altre cose ovviamente)
Stand by
cicerchia80