alluminio in acquario?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Ale1105zano
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 03/09/17, 18:59

alluminio in acquario?

Messaggio di Ale1105zano » 16/04/2018, 17:48

ciao ragazzi ieri ho allestito un caridinaio, un piccolo cubo 30x30x30 aperto
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 40651.html
sto costruendo una lampada LED, ed il bordo andrebbe un po' immerso,dite che l'alluminio in acqua crei problemi? :-??
doveri trattarlo con qualcosa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

alluminio in acquario?

Messaggio di cicerchia80 » 16/04/2018, 19:03

Ale1105zano ha scritto: sto costruendo una lampada LED, ed il bordo andrebbe un po' immerso,dite che l'alluminio in acqua crei problemi?
Hanno deliberato che non è tossico :-bd
Stand by

Avatar utente
Ale1105zano
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 03/09/17, 18:59

alluminio in acquario?

Messaggio di Ale1105zano » 16/04/2018, 19:16

bene ottimo allora lo metto cosi com'è :-bd
grazie :D

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

alluminio in acquario?

Messaggio di nicolatc » 16/04/2018, 20:00

cicerchia80 ha scritto:
16/04/2018, 19:03
Hanno deliberato che non è tossico
Ma chi? :-\ Qui mi perdo tutti i pezzi :( :ymsigh:
@Ale1105zano ma alla fine non hai ceduto alla proposta del senza filtro?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

alluminio in acquario?

Messaggio di cicerchia80 » 16/04/2018, 20:30

nicolatc ha scritto:
16/04/2018, 20:00
cicerchia80 ha scritto:
16/04/2018, 19:03
Hanno deliberato che non è tossico
Ma chi? :-\ Qui mi perdo tutti i pezzi :( :ymsigh:
@Ale1105zano ma alla fine non hai ceduto alla proposta del senza filtro?
Io non basta? :-\
Stand by

Avatar utente
Ale1105zano
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 03/09/17, 18:59

alluminio in acquario?

Messaggio di Ale1105zano » 16/04/2018, 23:17

nicolatc ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
16/04/2018, 19:03
Hanno deliberato che non è tossico
@Ale1105zano ma alla fine non hai ceduto alla proposta del senza filtro?
È alla fine no ma a toglierlo si fa sempre ora ....

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
cicerchia80 ha scritto: Io non basta?
Basta so chi devo cercare in caso non fosse così 😂😂

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

alluminio in acquario?

Messaggio di nicolatc » 17/04/2018, 0:35

cicerchia80 ha scritto: Io non basta?
Certo scusa, davvero pensavo che se ne fosse discusso da qualche parte!
Quindi... può stare tranquillo?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

alluminio in acquario?

Messaggio di cicerchia80 » 17/04/2018, 7:35

nicolatc ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Io non basta?
Certo scusa, davvero pensavo che se ne fosse discusso da qualche parte!
Quindi... può stare tranquillo?
L'alluminio lavorato è stabile..pensa alla Moka ;)
Le leghe che si usano sono al silicio o al magnesio
E non risulta nocivo per gli ambienti acquatici
Se ne parlava in brico per la realizzazione di un refrigeratore con le celle di Peltier

Scheda sicurezza ossido alluminio

Capitolo 12
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
nicolatc (17/04/2018, 8:01) • Ale1105zano (17/04/2018, 13:54)
Stand by

Avatar utente
Scalmarco
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 02/12/19, 15:59

alluminio in acquario?

Messaggio di Scalmarco » 21/03/2020, 19:38

@cicerchia80 mi attacco al post trovato per caso in google e ti formulo una domanda inerente a ciò che hai scritto : può un infusore da the in alluminio, immerso in acquario come "contenitore" di Stick NPK, rilasciare silicati e causare formazione di diatomee? Perché potrei aver trovato la soluzione alla formazione delle mie.

Posted with AF APP
Quando morirò mi farò seppellire con la testa fuori, almeno risparmierò i soldi della foto

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

alluminio in acquario?

Messaggio di cicerchia80 » 21/03/2020, 21:25

Scalmarco ha scritto:
21/03/2020, 19:38
@cicerchia80 mi attacco al post trovato per caso in google e ti formulo una domanda inerente a ciò che hai scritto : può un infusore da the in alluminio, immerso in acquario come "contenitore" di Stick NPK, rilasciare silicati e causare formazione di diatomee? Perché potrei aver trovato la soluzione alla formazione delle mie.
Non saprei, così a naso lo escluderei, pensando agli allofaniallofani, tipo akadama e simili, che sono appunto silicati di allumina ( e altre cose ovviamente)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GioeleSalvo1997 e 7 ospiti