Pagina 1 di 2
trappola (o altre soluzioni) per traslocare gamberetti
Inviato: 18/04/2018, 8:46
di blucenere
Ciao a tutti,
sto pensando di spostare le mie Neocaridina davidii dalla vasca di 60l ad un piccolo caridinaio.
Le ragioni sono dovute ad un prossimo arrivo di una coppia di Apistogramma borellii (e dalle esperienze raccolte in giro, gli apisto le farebbero fuori tutte in poco tempo).
Il problema è che l'acquario è fortemente piantumato e con un grosso legno prieno di radici, per cui l'utilizzo del retino non è pensabile.
Penserei quindi ad una trappola, ma ho letto alcune preoccupanti storie in merito a gamberetti morti nella trappola per mancanza di ricircolo d'acqua/ossigeno.
Qualcuno di voi ha esperienze e/o suggerimenti in merito?
trappola (o altre soluzioni) per traslocare gamberetti
Inviato: 18/04/2018, 8:55
di Luca.s
Mai usato trappole... Anche perché dubito dell'effettiva utilità di quest'ultime. Prova a mettere da mangiare, dopo 2 giorni di dieta, qualcosa dentro al retino. Appena entrano, tiri su
trappola (o altre soluzioni) per traslocare gamberetti
Inviato: 18/04/2018, 12:33
di Alix
Aspirare?? Tubo di gomma con diametro maggiore rispetto alla dimensione delle bestiacce... E le sifoni in un secchio
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Se riesci ad attirarle in una zona raggiungibile con del cibo se trovi un tubo adatto secondo me riesci ad aspirare
trappola (o altre soluzioni) per traslocare gamberetti
Inviato: 18/04/2018, 12:35
di blucenere
alix ha scritto: ↑Aspirare?? Tubo di gomma con diametro maggiore rispetto alla dimensione delle bestiacce... E le sifoni in un secchio
non le riuscirei mai a trovare tutte in quella foresta...e mettermi a spostar piante e arredi è un macello
trappola (o altre soluzioni) per traslocare gamberetti
Inviato: 18/04/2018, 15:27
di marcello
blucenere ha scritto: ↑Ciao a tutti,
sto pensando di spostare le mie Neocaridina davidii dalla vasca di 60l ad un piccolo caridinaio.
Le ragioni sono dovute ad un prossimo arrivo di una coppia di Apistogramma borellii (e dalle esperienze raccolte in giro, gli apisto le farebbero fuori tutte in poco tempo).
Il problema è che l'acquario è fortemente piantumato e con un grosso legno prieno di radici, per cui l'utilizzo del retino non è pensabile.
Penserei quindi ad una trappola, ma ho letto alcune preoccupanti storie in merito a gamberetti morti nella trappola per mancanza di ricircolo d'acqua/ossigeno.
Qualcuno di voi ha esperienze e/o suggerimenti in merito?
Mancanzza di ricircolo/ossigeno ? non so di che trappola stai parlando.
Se fai una nassa con rete fine di plastica non c'è nessun problema .
Il cibo lo metti solo lì dentro e nel giro di 3-4 giorni facilmente le catturi tutte.
trappola (o altre soluzioni) per traslocare gamberetti
Inviato: 18/04/2018, 15:59
di merk
marcello ha scritto: ↑Se fai una nassa con rete fine di plastica non c'è nessun problema .
Il cibo lo metti solo lì dentro e nel giro di 3-4 giorni facilmente le catturi tutte.
A me questa sembra una gran bella idea

trappola (o altre soluzioni) per traslocare gamberetti
Inviato: 18/04/2018, 17:10
di marcello
Va bene anche un bottiglia di plastica , si taglia il fondo e si fa lo sportello , si taglia appena dopo il cono e si mette il cono rovesciato alla bottiglia in modo che fa l' entrata.
Si può usare un ago e del filo da pesca per " cucire il tutto ".
Non serve neanche fare i forellini ( dall' interno verso l' esterno ) perchè fatti al contrario causano ferite agli animali.
Tanto va messa in vasca , non è come in un torrente che andrebbe anche zavorrata.
Più semplice farlo che dirlo .

trappola (o altre soluzioni) per traslocare gamberetti
Inviato: 19/04/2018, 9:55
di lorenzo165
marcello ha scritto: ↑Va bene anche un bottiglia di plastica , si taglia il fondo e si fa lo sportello , si taglia appena dopo il cono e si mette il cono rovesciato alla bottiglia in modo che fa l' entrata.
Si può usare un ago e del filo da pesca per " cucire il tutto ".
Non serve neanche fare i forellini ( dall' interno verso l' esterno ) perchè fatti al contrario causano ferite agli animali.
Tanto va messa in vasca , non è come in un torrente che andrebbe anche zavorrata.
Più semplice farlo che dirlo .

Questo metodo risulta migliore della precedente, l'importante che la controlli periodicamente senza lasciarla tutta la notte.

trappola (o altre soluzioni) per traslocare gamberetti
Inviato: 19/04/2018, 10:41
di marcello
Se la controlli periodicamente non serve neanche la nassa, tagli il collo alla bottiglia , metti il cibo al fondo bottiglia , un sasso che la tenga bene sul fondo,
quando ce ne sono dentro tiri su la bottiglia e la svuoti nel secchio.
Metti un altro pò di cibo ( possibilmente solido , fette di zucchine , ecc.) e rimetti la bottiglia sul fondo.
Ps. fossero
Caridina da 1000 o oltre euro l' una vengo e me le acchiappo tutte.

trappola (o altre soluzioni) per traslocare gamberetti
Inviato: 19/04/2018, 17:04
di marcello
Non potendo usare la nassa per motivi di selezione , siccome devo catturare qualche Cherry che è con le sulawesi
ho messo un pezzo di zucchina , le prime arrivate sono state le Cherry , ne ho prese 4 con un piccolo retino , siccome hanno capito che erano loro
le prede

si sono nascoste , basta che aspetto un po' e ricompaiono.
