Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
potrebbe essere un crostaceo isopode
ma non ci scommetterei molti euro
ci vorrebbero immagini o video con più dettagli della belva...
Inquilino o parassita ?
Inviato: 19/04/2018, 16:37
di Adriano63
A prima vista ricorda una pulce d'acqua ...
Inquilino o parassita ?
Inviato: 19/04/2018, 16:46
di Elisabeth
Da come si muove sembra un ostracode....
Inquilino o parassita ?
Inviato: 19/04/2018, 16:47
di Humboldt
Adriano63 ha scritto: ↑A prima vista ricorda una pulce d'acqua ...
intendi i Crostacei Cladoceri?
Sono appena percepibili ad occhio nudo.
Il corpo è in pratica un carapace bivalve che racchiude al suo interno le appendici toraciche, ma soprattutto la
locomozione è assicurata dal movimento delle antenne.
Aggiunto dopo 12 minuti 34 secondi:
Elisabeth ha scritto: ↑Da come si muove sembra un ostracode....
dal video la belva sembra almeno di 3-4 mm.
@ZIGDA hai idea delle dimensioni? (anche rispetto alla ghiaia del fondo)
Gli Ostracosi difficilmente superano i 3 mm e come i Cladoceri si muovono utilizzando soprattutto il primo paio si appendici.
Il nostro amico sembra decisamente "camminare" velocemente e soprattutto utilizzando molte appendici.
Inquilino o parassita ?
Inviato: 19/04/2018, 17:26
di ZIGDA
@Humboldt
Allora, la ghiaia va da 2mm a 5mm quindi ad occhio sembrerebbe di 2mm circa. (Forse anche 1mm)
Confermo il fatto che sia molto veloce e riesce anche ad arrampicarsi fino a metà vasca per poi ricadere.
Ho fatto un altro video ma più di questo non riesco ad inquadrare.
Inquilino o parassita ?
Inviato: 19/04/2018, 17:54
di Humboldt
il secondo video non aiuta.
A questo punto anche l'ipotesi di @Elisabeth non è da escludere.
Comunque se non hai altra fauna visibile, per ora possiamo dire che è certamente un inquilino
Inquilino o parassita, identificazione
Inviato: 19/04/2018, 19:14
di MatteoR
Humboldt ha scritto: ↑potrebbe essere un crostaceo isopode
No, perchè non hanno nulla di quella morfologia, nè come modo di muoversi.
Adriano63 ha scritto: ↑A prima vista ricorda una pulce d'acqua ...
Sono in genere planctoniche, difficile vederle scorrazzare così sul fondo.
Humboldt ha scritto: ↑Sono appena percepibili ad occhio nudo.
Dipende dalle specie, alcune sono effettivamente quasi invisibili, ma altre raggiungono anche il centimetro di lunghezza.
Humboldt ha scritto: ↑Gli Ostracosi difficilmente superano i 3 mm e come i Cladoceri si muovono utilizzando soprattutto il primo paio si appendici.
Gli ostracodi in genere usano entrambe le coppie di antenne per il nuoto, e si aiutano con due coppie di zampe motorie. Il loro movimento è continuo, non a scatti. I cladoceri invece possono presentare più tipi di nuoto, se fossero pulci d'acqua (Daphnia sp) il nuoto sarebbe affidato alla seconda coppia di antenne (non il primo paio di appendici, che sono piccole) con battiti forti e relativamente lenti, mentre in altri gruppi di cladoceri il battito è così veloce da non essere evidente al ns occhio.
Elisabeth ha scritto: ↑Da come si muove sembra un ostracode....
Direi proprio tu abbia ragione, ma ovviamente una foto dettagliata sarebbe una sicurezza in più
Inquilino o parassita, identificazione
Inviato: 19/04/2018, 19:17
di ZIGDA
buona sera e grazie a tutti ,
sono appena tornato a casa e ho fatto un nuovo video nella speranza che vi possa aiutare
e a quanto pare sono anche parecchi.