Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Orazio

- Messaggi: 176
- Messaggi: 176
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 26/12/16, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brusciano (na)
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite sand. Sacheem
- Flora: calli, heteranthera , ludwigia sp mini super Red , microsorium pteropus, hygrophilia polysperma e Alternanthera reineckii mini
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Orazio » 19/04/2018, 23:13
Salve ragazzi volevo chiedervi si può sdoppiare la CO2. Mi spiego ho un acquario con CO2 ne voglio allestire un altro di 10 litri e metterlo vicino. Ora se prendo un deviatore a T . E lo metto vicino al tubetto del acquario grande e con una valvola a spillo che comanda il piccolo . c'è la faccio a erogare CO2 a tutti e2 .?
Orazio
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 19/04/2018, 23:22
mmmh non ho mai visto questa configurazione ma potrebbe essere possibile...

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 19/04/2018, 23:30
Orazio ha scritto: ↑Salve ragazzi volevo chiedervi si può sdoppiare la CO
2. Mi spiego ho un acquario con CO
2 ne voglio allestire un altro di 10 litri e metterlo vicino. Ora se prendo un deviatore a T . E lo metto vicino al tubetto del acquario grande e con una valvola a spillo che comanda il piccolo . c'è la faccio a erogare CO
2 a tutti e2 .?
Ciao Orazio, più che una valvola a spillo metterei un rubinetto.
Inoltre dovresti modificare l'erogazione, diversamente ciò che va nella vasca piccola viene tolto a quella grande.
Dipende anche dall'altezza delle due vasche e dalla colonna d'acqua.... le bolle passano sempre dove trovano meno resistenza.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Arrow

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 56
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500 LED bianco fred
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
- Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
- Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
- Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 20/04/2018, 3:41
E' la stessa che ho io, solo che l acquario lontano ha un tubo di 8 metri attaccato

fattibilissimo, munisciti però di valvole a spillo: devi essere mooolto preciso a regolare la CO
2, in quanto la pressione spinge di più nell acquario più vicino.
Arrow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot], stefanalin88 e 5 ospiti